• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

App antivirus: attenzione a non scaricare quelle che rubano i dati bancari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Agosto, 2024
in News
0
App antivirus: attenzione a non scaricare quelle che rubano i dati bancari
Share on FacebookShare on Twitter

ADVERTISEMENT

Attenzione alle app antivirus. A lanciare l’allarme su un nuovo possibile attacco hacker è stata Cleafy Labs, una famosa società di sicurezza informatica che si occupa di truffe e frodi online. Gli esperti dell’azienda hanno annunciato la comparsa di un nuovo e temibile malware mobile che attacca i dispositivi Android.

Le truffe online sono in continua evoluzione e ora sono mascherate anche attraverso le app antivirus che vengono scaricate dagli utenti per proteggere i loro dispositivi. È stata proprio la società di sicurezza informatica ad avvertire tutti su questo nuovo virus che hanno chiamato BingoMod per via dell’assenza di nomenclatura e di una completa mancanza di informazioni.

Gli esperti hanno spiegato che questo malware ha la capacità rubare gli account direttamente dal dispositivo infetto, sfruttando così la tecnica di frode sul dispositivo. Hanno poi sottolineato che si tratta di un virus che ha delle tecniche molto simili ad altri trojan bancari come Medusa, Copybara e Teabot, il che lo rende un malware piuttosto pericoloso.

Il malware BingMod non solo accede alle informazioni degli utenti ignari di averlo nel dispositivo, ma è in grado di effettuare trasferimenti bancari tra cellulari Android e, successivamente elimina tutta la sua attività per impedire agli utenti di rendersi conto in anticipo che il dispositivo è infetto.

Secondo quanto rivelato da Cleafy Labs, il virus viene introdotto nel cellulare della vittima tramite app antivirus che a prima vista sembrano legittime. Una volta che l’utente lo scarica sul proprio dispositivo, BingoMod chiede all’utente di attivare i “Servizi di accessibilità” con la scusa di far funzionare l’app in modo corretto.

Quando l’utente concede le autorizzazioni richieste dall’app, l’APK inizia a decomprimersi e distribuisce un file dannoso sul cellulare per portare a termine la truffa. All’attivazione vengono abilitate le funzioni in background, tra cui la registrazione della tastiera e l’intercettazione dei messaggi SMS. L’obiettivo principale di BingoMod è avviare trasferimenti di denaro direttamente da dispositivi compromessi.

Pertanto il malware implementa diverse funzionalità di controllo remoto, come ha fatto notare la società per la sicurezza informatica. Il virus fornisce circa 40 funzioni di controllo remoto, soprattutto quelle legate al controllo dello schermo in tempo reale. Per il momento il malware è in fase “sperimentale” e attacca principalmente gli utenti inglesi, italiani e rumeni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Friggitrice ad aria potrebbe essere ritirata dal mercato: il motivo

Succ.

Vitamina D: ecco per quanto tempo dobbiamo esporci al sole

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Vitamina D: ecco per quanto tempo dobbiamo esporci al sole

Vitamina D: ecco per quanto tempo dobbiamo esporci al sole

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?