• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tensione nel rione De Gasperi di Ponticelli: arrestato il faccendiere dei “pazzignani”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Agosto, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Tensione nel rione De Gasperi di Ponticelli: arrestato il faccendiere dei “pazzignani”
Share on FacebookShare on Twitter

Nel primo pomeriggio di domenica 18 agosto, gli agenti del commissariato di Polizia di Stato di Ponticelli, nel corso di una perquisizione in un appartamento nel rione De Gasperi hanno rinvenuto una pistola a tamburo 38 special, con matricola abrasa e sei cartucce , 77 involucri di crack del peso complessivo di circa 11 grammi, nove dosi di cocaina del peso complessivo di circa due grammi, un bilancino di precisione e diverso materiale per il confezionamento della droga.

ADVERTISEMENT

Per questo motivo è stato tratto in arresto per detenzione illegale di armi clandestine e detenzione illecita di sostanze stupefacenti, il 40enne con precedenti di polizia, Pasquale Sacco detto “Pascalotto”, factotum dei “pazzignani”, clan storico del rione De Gasperi radicato tra gli isolati 10 e 15 e di recente confluito nell’alleanza capeggiata da Salvatore Montefusco, a sua volta a capo del gruppo insediatosi nell’isolato 17 dello stesso rione. Dopo l’arresto di Montefusco, “i pazzignani” sono rimasti praticamente soli a presidiare la zona, ben monitorata grazie al supporto delle videocamere – anche mobili – che consentono di controllare soprattutto i varchi d’ingresso del rione. La recente incursione degli agenti nel fortino del clan ha colto di sorpresa i “pazzignani” probabilmente riuniti intorno alla tavola per consumare il consueto pranzo domenicale, come la maggior parte degli abitanti del rione.

In manette è finita una figura marginale del clan che tre anni fa aveva già conquistato le pagine di cronaca, quando fu accoltellato agli arti inferiori nei pressi della sua abitazione. In quella circostanza, i residenti in zona ricostruirono minuziosamente l’accaduto, indicando in uno dei giovani rampolli dei “pazzignani” l’autore del ferimento, verosimilmente compiuto per “punire” il faccendiere del clan nell’ambito di un’accesa lite scaturita da dinamiche riconducibili al business della droga, principale fonte di guadagno dell’organizzazione pesantemente indebolita dagli arresti recenti. Condannata all’ergastolo in via definitiva per aver partecipato all’omicidio Colonna-Cepparulo, “la pazzignana” Luisa De Stefano, mentre sua sorella Antonella è stata arrestata lo scorso ottobre proprio per la decennale attività di spaccio radicata nella sua abitazione e gestita in concerto con suo marito Michele Damiano, anche lui finito in manette. Scarcerato di recente, invece, il primogenito Pasquale Damiano che ha trovato ad attenderlo nel rione lo zio Giovanni De Stefano detto “Giovannone”, indicato come l’attuale reggente del clan dei “pazzignani” che dopo l’arresto dell’amico e alleato Salvatore Montefusco, starebbe beneficiando del supporto dei nipoti e di un esiguo gruppo di giovanissimi.

Indeboliti dagli arresti, “i pazzignani” sono rimasti praticamente da soli a presidiare il rione, consapevoli di essere nel mirino dei De Micco, intenzionati a chiudere la partita mettendo a segno un altro agguato finalizzato a colpire l’ala dissidente che da diversi mesi mira a contrastarne l’egemonia. Motivo per il quale “Giovannone” e i suoi nipoti vivono da reclusi in casa, adottando la stessa politica praticata da Montefusco per sottrarsi alla condanna a morte dei rivali. Prettamente concentrati ad incrementare l’attività delle piazze di droga da loro gestite, pur adottando tutte le precauzioni del caso, la pistola trovata in casa di “Pascalotto” lo conferma. Il faccendiere dei “pazzignani” era già finito nel mirino dei De Micco il mese scorso, nei giorni successivi all’agguato in cui ha perso la vita Emanuele Montefusco, fratello del ras dell’isolato 17. In quella circostanza, “Pascalotto” fu vittima di un pestaggio voluto per inscenare una vera e propria spedizione punitiva da parte di un gruppo di affiliati ai De Micco facilmente riconosciuti dai residenti in zona che hanno assistito alla scena. Impossibilitati a colpire i “big” del clan, cautamente nascosti nelle loro abitazioni, hanno ripiegato sul bersaglio più facile, seppure si tratti di un semplice “manovale” del clan.

L’arresto di “Pascalotto” priva “i pazzignani” di un servo fedele, ma facilmente rimpiazzabile. La sua uscita di scena ha destato scalpore più per le conseguenze che rischia di introdurre. Il 40enne è un soggetto psicologicamente fragile con una personalità debole che potrebbe capitolare al cospetto degli inquirenti e fornire informazioni cruciali che potrebbero concorrere a chiudere definitivamente la partita in corso tra i clan di Ponticelli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cinema in lutto: è morto Alain Delon

Succ.

Nel rione De Gasperi di Ponticelli, la guerra per il controllo delle piazze di droga, si combatte dai balconi

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Nel rione De Gasperi di Ponticelli, la guerra per il controllo delle piazze di droga, si combatte dai balconi

Nel rione De Gasperi di Ponticelli, la guerra per il controllo delle piazze di droga, si combatte dai balconi

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?