• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lasciare il caricabatteria attaccato alla presa della corrente, i rischi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2024
in Non solo hobby
0
Lasciare il caricabatteria attaccato alla presa della corrente, i rischi
Share on FacebookShare on Twitter

L’abitudine, apparentemente innocua, di lasciare il caricatore dello smartphone attaccato alla presa di corrente, in realtà nasconde insidie che non tutti conoscono, e potrebbe valere la pena cambiare questo piccolo gesto quotidiano per evitare spiacevoli conseguenze.

ADVERTISEMENT

Uno dei problemi principali legati al lasciare il caricatore collegato alla presa è lo spreco di energia. Anche se non è connesso a nessun dispositivo, il caricatore continua a consumare una piccola quantità di corrente, un fenomeno noto come “carico fantasma” o “vampiro energetico”. Questo consumo, seppur minimo, si accumula nel tempo, contribuendo a far lievitare la bolletta elettrica in modo del tutto inutile. Non staccare il caricatore dalla presa, quindi, può sembrare un gesto insignificante, ma nel lungo periodo, questo comportamento può portare a un consumo energetico più elevato di quanto si pensi.

Oltre al consumo energetico, c’è un altro fattore da considerare: la sicurezza. Lasciare il caricatore collegato alla presa può aumentare il rischio di surriscaldamento, soprattutto se il cavo o l’adattatore sono di qualità scadente o usurati. Il surriscaldamento può portare a cortocircuiti e, nei casi più gravi, a incendi. Gli incidenti di questo tipo, seppur rari, sono stati documentati e possono avere conseguenze devastanti. Pensare che un semplice caricatore possa innescare un incendio domestico sembra assurdo, ma è una possibilità reale che merita attenzione.

Un altro aspetto spesso trascurato riguarda l’usura del cavo di ricarica. Un cavo lasciato costantemente collegato alla presa è più soggetto a usura, specialmente se viene piegato o schiacciato contro altre superfici. Questo può causare danni alla guaina protettiva, esponendo i fili interni e aumentando il rischio di cortocircuiti. La conseguenza diretta è che il cavo potrebbe smettere di funzionare correttamente o addirittura danneggiare il dispositivo collegato.

È comprensibile che lasciare il caricatore attaccato alla presa sia una questione di comodità. La rapidità con cui possiamo collegare lo smartphone o il laptop per ricaricarlo è senza dubbio vantaggiosa. Tuttavia, la sicurezza e il risparmio energetico dovrebbero avere la priorità. Un piccolo cambiamento nelle abitudini, come staccare il caricatore dalla presa quando non è in uso, può fare una grande differenza.

Una buona pratica per evitare questi rischi è utilizzare multiprese con interruttore, che consentono di spegnere l’alimentazione a più dispositivi contemporaneamente. In questo modo, puoi lasciare il caricatore collegato alla multipresa senza che questo consumi energia o rappresenti un rischio per la sicurezza. Alcuni caricabatterie moderni dispongono anche di funzioni di risparmio energetico che interrompono automaticamente l’alimentazione quando il dispositivo è completamente carico.

Vale la pena di cambiare questa abitudine almeno per tre buoni motivi: risparmio energetico, maggiore sicurezza e minore usura dei dispositivi. La prossima volta che finisci di ricaricare il tuo telefono o laptop, ricorda di staccare il caricatore dalla presa. È un gesto semplice che può proteggere la tua casa e i tuoi dispositivi, risparmiando allo stesso tempo sulla bolletta elettrica.

ADVERTISEMENT
Prec.

Gerardina Trovato, l’appello ai fan dopo la maratona di solidarietà sui social: “non mi abbandonate”

Succ.

Come disinfettare la lattuga in modo veloce e sicuro

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Come disinfettare la lattuga in modo veloce e sicuro

Come disinfettare la lattuga in modo veloce e sicuro

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?