• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, un mese fa l’omicidio di Pierino Montefusco: l’ennesima vittima innocente che non verrà commemorata

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Agosto, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, un mese fa l’omicidio di Pierino Montefusco: l’ennesima vittima innocente che non verrà commemorata
Share on FacebookShare on Twitter

Un mese fa, a Ponticelli, veniva ucciso Emanuele Pierino Montefusco, l’ennesima vittima innocente della criminalità che non verrà mai commemorata e ufficialmente riconosciuta tale. 

ADVERTISEMENT

Pierino aveva 48 anni, si era lasciato alle spalle da tempo i precedenti per rapina e spaccio, soprattutto perché diversi ictus e infarti avevano compromesso la sua salute. La parte sinistra del corpo era parzialmente immobilizzata, senza tralasciare i problemi di alcolismo che si trascinava dietro da tempo.  

Era come un bambino, a tutti gli effetti. Seppure avesse avuto una pistola tra le mani, non sarebbe stato in grado di difendersi.  

Pierino è stato ucciso solo perché era il fratello di Salvatore Montefusco alias “Zamberletto”, ras del gruppo emergente del rione De Gasperi che da diversi mesi aveva deciso di osteggiare l’egemonia dei De Micco che dal loro canto sono entrati in azione per colpire i rivali e ridimensionarne le velleità, all’indomani della notte di schiamazzi andata in scena proprio nel rione per festeggiare una scarcerazione e annunciare l’incipit di una nuova era camorristica. 

I De Micco dovevano assolutamente fare un morto per portare a casa “un punto d’oro” nell’ambito dell’eterna faida di Ponticelli.  

E non si sono fatti scrupoli ad uccidere un innocente, una persona che con le logiche di quella faida non aveva nulla da spartire e che con quel fratello che aveva deciso di osteggiare il clan egemone a Ponticelli non andava neanche particolarmente d’accordo.

Pierino era il bersaglio ideale da colpire per compiere una vendetta trasversale e inscenare un’azione dimostrativa finalizzata a lasciar intravedere ai rivali il pericolo al quale stavano sovraesponendo i familiari estranei alle logiche camorristiche, seguitando a restare segregati in casa, proprio perché consapevoli di essere finiti nel mirino dei killer dei “bodo”. Un’intenzione sottolineata da alcuni messaggi apparsi sui social nei giorni successivi e che annunciano che la mattanza non è finita, perché sul libro nero dei De Micco figurano i nomi di altre tre persone da uccidere.  

Pierino, da anni, si guadagnava da vivere venendo rotoloni di carta sul ciglio del marciapiede di via Argine dove è stato assassinato. Quella mattina, come tutte le mattine, si era messo lì, sperando di piazzare qualche vendita, non temendo per la sua incolumità. Mai avrebbe potuto immaginare che non sarebbe morto dopo l’ennesimo infarto, ma che sarebbe stato ucciso in un agguato di camorra al posto di suo fratello, perché i sicari del clan rivale non potevano arrivare a lui. 

Pierino era il bersaglio più facile, quello più esposto e anche il più ingenuo.  

Un omicidio assai simile a quello di Giovanni Sarno, fratello degli ex boss di Ponticelli, disabile e con problemi di alcolismo, o quello di Mario Volpicelli, cognato dei Sarno, umile e onesto lavoratore. Entrambi furono uccisi dall’alleanza costituita dalle vecchie famiglie camorristiche di Napoli est per “punire” il pentimento dei Sarno, all’indomani delle prime condanne definitive incassate dai parenti, in primis quelle per la strage del bar Sayonara.  

I Minichini, i De Luca Bossa, gli Aprea, “le pazzignane”: tutti clan che rivendicano conti in sospeso, ruggini e rancori irrisolti con gli ex boss di Ponticelli, responsabili, a loro avviso, del tracollo camorristico e familiare che li ha visti fronteggiare periodi di magra, messi all’angolo da clan maggiormente strutturati e organizzati, in seguito all’uscita di scena dei capoclan/capofamiglia, inchiodati proprio dalle dichiarazioni rese dai fratelli Sarno quando hanno deciso di collaborare con la giustizia.  

I De Micco, che fino a un mese fa, godevano della “fama del clan ancora legato a certe regole dettate dal vecchio codice d’onore”, hanno ufficialmente gettato la maschera mostrando il volto più sfrontato dell’organizzazione emulando le gesta dei rivali che a loro volta non si fecero scrupoli ad uccidere degli innocenti, pur di portare a compimento l’agognata vendetta.  

L’omicidio di Montefusco ha sancito un palpabile punto di non ritorno, soprattutto per il moto di indignazione collettiva che ha sortito tra la gente comune. Pierino era conosciuto e benvoluto dagli abitanti del quartiere, tutt’altro che condizionati dai precedenti penali legati alla sua vita passata: per gli abitanti di Ponticelli era l’omone simpatico e gentile che vendeva i rotoloni di carta a via Argine. Molti hanno scoperto quel vincolo di parentela che lo ha condannato a morte solo dopo l’omicidio, quando le foto di Pierino e di suo fratello Zamberletto sono apparse sui quotidiani di cronaca. 

Un omicidio che ha suscitato un’indignazione estesa a tutti i clan coinvolti nella faida di camorra, perché Zamberletto, consapevole di essere finito nella black list dei rivali ha vissuto da segregato in casa per evitare di farsi ammazzare, pur consapevole probabilmente che così facendo avrebbe sovraesposto a un pericolo tangibile i parenti estranei alle dinamiche camorristiche, come effettivamente è accaduto. Sapeva di esporre a un pericolo tangibile i suoi familiari, ma il ras ha preferito preservare la sua vita e non sventolare bandiera bianca, pur di continuare ad alimentare le logiche di una guerra che era ben consapevole di non poter combattere, perché incapace di contrastare la forza militare ed economica dei rivali. Un atto di orgoglio e ostinazione pagato da suo fratello Pierino.

Dal loro canto, i De Micco, pur consapevoli di presentare il conto a una persona che non ha appoggiato in alcun modo il piano criminale di Salvatore Montefusco, hanno ugualmente optato per quell’omicidio dal quale trapela lo scarso o del tutto nullo valore che la camorra attribuisce alla vita umana.  

Una mossa che non ha sortito l’effetto sperato, perchè Montefusco non è uscito allo scoperto per vendicare la morte del fratello. Un fatto che non stupisce chi conosceva bene Pierino e sa che tra lui e suo fratello Zamberletto non corresse buon sangue. A maggior ragione, il ras non avrebbe mai messo a repentaglio la sua vita per cadere nella trappola tesa dai rivali.  

Gli arresti che hanno tradotto in carcere Salvatore e Carmine Montefusco, padre e figlio, entrambi finiti nel mirino dei rivali, gli hanno letteralmente salvato la vita. Un evento che sembra non aver minimamente inficiato i piani dei rivali che, come già detto, sui social hanno annunciato l’intenzione di uccidere altre tre persone. 

Un piano anticipato all’indomani dell’omicidio di Pierino e probabilmente ridimensionato dagli arresti. Appare assai probabile, infatti, che due dei tre nomi finiti nel libro nero dei “bodo”, fossero proprio quelli di Montefusco padre e figlio. Un piano probabilmente congelato in attesa della scarcerazione di Zamberletto senior e junior, mentre resta da capire quale sia il terzo nome della lista. Il nome più quotato è quello di Giovanni e Stefano, alias “Giovannone”, amico e alleato di Montefusco, rimasto a presidiare il rione De Gasperi insieme ai nipoti e agli altri parenti che supportano le sue gesta criminali.

Nel giorno del trigesimo della morte di Pierino Montefusco è lecito porsi una domanda: era veramente lui il bersaglio da “buttare a terra” per mettere fine alla faida di camorra? 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sant’Anatasia: blocco sanitario per oltre 2 milioni di euro di farmaci. Sequestro dei Carabinieri, denunciato imprenditore

Succ.

“Poteva essere uno in più”: il testo della lettera lasciata da un cittadino sul luogo dell’omicidio di Montefusco

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
“Poteva essere uno in più”: il testo della lettera lasciata da un cittadino sul luogo dell’omicidio di Montefusco

"Poteva essere uno in più": il testo della lettera lasciata da un cittadino sul luogo dell'omicidio di Montefusco

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?