• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“L’altra Scampia”: il Rione De Gasperi di Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Luglio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
“L’altra Scampia”: il Rione De Gasperi di Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

Il piano di assegnazione dei nuovi alloggi, in vista dell’abbattimento dei vecchi edifici per dare il via alla riurbanizzazione della zona è partito contemporaneamente in due quartieri della periferia di Napoli: Scampia e Ponticelli e riguardava le Vele e il rione De Gasperi. Due dei plessi di edilizia popolare più datati della città.

ADVERTISEMENT

Nel caso delle Vele, diventate simbolo del degrado e della criminalità dopo “Gomorra“, l’assegnazione dei nuovi alloggi e l’abbattimento degli edifici è andato a buon fine. Le immagini delle imponenti Vele che si sgretolano come biscotti hanno fatto il giro del mondo e proprio dove prima giaceva uno di quei decadenti edifici è stato costruito un polo universitario che ha simbolicamente ufficializzato l’inizio di una nuova era a Scampia.

Ben altro epilogo, invece, quello andato in scena nel Rione De Gasperi di Ponticelli.

Un plesso di edilizia popolare costruito nel secondo dopoguerra per garantire un alloggio provvisorio agli sfollati e invece nelle abitazioni di quei 28 isolati vivono 656 famiglie da più di mezzo secolo. I 220 alloggi sgomberati durante la prima fase di assegnazione sono stati tutti occupati in maniera coatta, complice la mediazione della camorra che continua a gestire la compravendita delle case popolari, comprese quelle sgomberate e tumulate in vista di un piano di abbattimento arenato dall’intromissione della camorra e favorito dall’assenza di controlli. Il risultato finale è un’emergenza abitativa perfino accentuata e aggravata dal piano di assegnazione mai portato a termine e che ha concorso ad accrescere degrado e criminalità nell’ex fortino del clan Sarno.

Delle crepe e dei cunicoli esistenti tra i palazzi fatiscenti beneficiano i clan che se ne servono per occultare armi e droga. Nel rione De Gasperi si contano molteplici piazze di droga, gli isolati due e tre da anni ospitano i due presidi di spaccio più redditizi dell’intera periferia orientale di Napoli, in grado di garantire guadagni mensili pari a mezzo milione di euro. Numeri analoghi a quelli registrati nelle Vele durante gli anni d’oro dei Di Lauro, prima della faida di Scampia, quando il business della droga richiamava clienti da tutte le zone della città.

Uno scenario analogo sotto molti aspetti quello che si registra su entrambi i fronti, periferia nord e periferia est dilaniate dalla stessa piaga e il dato più allarmante è quello che riguarda l’emergenza abitativa. Decine di famiglie costrette a vivere in condizioni tutt’altro che dignitose e soprattutto pericolose, così come ga tristemente dimostrato il cedimento di un ballatoio al terzo piano della Vela Celeste, in procinto di essere abbattuta.

Nel rione De Gasperi le cose non vanno meglio: da anni i vigili del fuoco continuano a intervenire per mettere in sicurezza abitazioni e ballatoi, in seguito al crollo di solai. Numerose famiglie continuano a vivere in alloggi dichiarati parzialmente inagibili. Simbolico il caso di una famiglia alla quale fu vietato l’accesso al bagno di casa, in seguito al crollo del solaio e pertanto dichiarato completamente inagibile.

Una realtà resa più amara e inquietante dal cedimento del solaio della Vela Celeste che ha provocato due morti e 13 feriti, tra i quali due bambini. Una circostanza che ha accentuato paure e inquietudine negli abitanti del rione De Gasperi, molti dei quali hanno trascorso la notte insonne chiedendosi quando toccherà a loro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scampia, crollo ballatoio Vela celeste: due morti e 13 feriti.

Succ.

Teli mare personalizzati: un regalo unico e originale

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Teli mare personalizzati: un regalo unico e originale

Teli mare personalizzati: un regalo unico e originale

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?