• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Accessibilità, aperture straordinarie e comfort: le novità estive del Museo Cappella Sansevero

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Accessibilità, aperture straordinarie e comfort: le novità estive del Museo Cappella Sansevero
Share on FacebookShare on Twitter

Importanti novità al Museo Cappella Sansevero per l’estate 2024: da luglio l’esperienza di visita è ancora più piacevole grazie all’installazione del nuovo impianto di climatizzazione, che permetterà di godere delle opere in un ambiente fresco e confortevole anche nelle giornate più calde. 

ADVERTISEMENT

L’introduzione del sistema di condizionamento, frutto di un lungo e accurato percorso di analisi e di una stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, testimonia l’attenzione del museo per il miglioramento del comfort dei visitatori e della fruibilità, garantendo al contempo la tutela del prezioso patrimonio artistico custodito all’interno del gioiello barocco.

Inoltre, per rispondere alla crescente domanda di visite durante il periodo estivo, ad agosto il Museo Cappella Sansevero rimarrà aperto tutti i giorni, sette giorni su sette (dal 1 al 31 agosto 2024), senza rispettare la consueta chiusura settimanale del martedì.

Sarà necessario riservare il proprio biglietto con prenotazione obbligatoria sul sito https://ticket.museosansevero.it.

L’intento è quello di offrire a un numero maggiore di persone la possibilità di visitare il gioiello barocco in un periodo di grande richiesta. 

Dallo stesso costante impegno, nascono altre due iniziative che mirano a rendere i contenuti culturali del museo accessibili a un pubblico sempre più ampio.

Dal 1° luglio è online la versione francese del sito web ufficiale https://www.museosansevero.it/fr. 

L’intero sito è stato integralmente tradotto e tutte le pagine e le informazioni sono sempre aggiornate e a disposizione dei visitatori francofoni. L’integrazione della versione francese rafforza gli standard di accessibilità del sito web, che è stato progettato per consentire una navigazione semplice e intuitiva anche per le persone con disabilità e per offrire ad appassionati d’arte, studenti, ricercatori o semplici curiosi innumerevoli contenuti per arricchire l’esperienza pre o post visita.

Nell’ottica dell’accessibilità si inserisce anche la recente sostituzione dei pannelli informativi all’interno del Museo. Tutti i contenuti sono stati riscritti utilizzando un font dyslexia friendly, fornito da EasyReading Multimedia Srl, che permette ai visitatori di acquisire le informazioni in maniera fluida. Il font ad alta leggibilità è un carattere tipografico che supera le barriere di lettura anche per chi è dislessico.

Questi interventi rappresentano un ulteriore miglioramento nell’accoglienza dei visitatori affinché possano godere di un’esperienza culturale sempre più ricca, nel pieno rispetto del patrimonio artistico.

www.museosansevero.it 

Museo Cappella Sansevero

Napoli, Via Francesco de Sanctis 19/21                                                               

Tutti i giorni: 9.00 – 19.00 (ultimo ingresso 30 min. prima della chiusura)
Chiuso il martedì

AGOSTO 2024 – dal 1 al 31 agosto

aperto tutti i giorni (sette giorni su sette)

ore 9.00 – 19.00 (ultimo ingresso 30 min. prima della chiusura)

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-La faida di Ponticelli si trasferisce nel mondo virtuale: i clan tornano a punzecchiarsi sui social

Succ.

“Cartolina da Napoli”: il nuovo libro di Pietro Treccagnoli

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
“Cartolina da Napoli”: il nuovo libro di Pietro Treccagnoli

"Cartolina da Napoli": il nuovo libro di Pietro Treccagnoli

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?