Si sono concluse, alle ore 11.30 di venerdì 20 luglio, le operazioni di sbarco dalla nave Ong Ocean Viking, attraccata alle ore 9,00 al porto di Napoli: a bordo 55 migranti soccorsi in due distinti interventi in area sar maltese.
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, “esprime il più vivo ringraziamento a tutti gli enti e le istituzioni che hanno collaborato, con la consueta efficacia e sinergia, all’evento e, in particolare, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, al Comune di Napoli – Assessorato al Welfare, all’A.S.L. Napoli 1 Centro, all’Autorità Portuale, all’Ufficio Sanitario Marittimo, della Protezione Civile Regionale, alle Forze dell’Ordine, alla Capitaneria di Porto, al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, alla Croce Rossa Italiana e alla Caritas Diocesana”.
“Un ringraziamento particolare è rivolto alla Regione Campania, che garantisce la prima assistenza ai migranti attraverso l’A.S.L. Napoli 1 Centro presso il Residence dell’Ospedale del Mare”, conclude la nota.
C’erano anche quattro scafisti a bordo della nave Ong Ocean Viking, attraccata stamane a Napoli con a bordo 55 migranti soccorsi in due distinti interventi in area sar maltese. Ad individuarli è stata la Squadra Mobile della Questura di Napoli che li ha sottoposti a fermo d’iniziativa. A tutti e quattro viene contestato il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Nei prossimi giorni è prevista l’udienza di convalida davanti al gip di Napoli.