Se hai un ecommerce, o pensi di aprirne presto uno, sai quanto è importante attrarre visitatori da ogni parte del mondo. Il semplice aumento del traffico non ha però come conseguenza sempre l’aumento delle vendite: l’obiettivo è quindi quello di trasformare i visitatori in clienti.
Come fare? Il primo passo per incrementare le conversioni, è attirare utenti realmente interessati ai prodotti o servizi che offri. Per fortuna, come vedremo, esistono diverse strategie per raggiungere questo obiettivo tra cui l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), il marketing digitale e la collaborazione con influencer.
Quando si parla di traffico web, è doveroso fare distinzione tra il traffico totale e quello organico. Il primo, infatti, include tutte le visite provenienti dai vari canali di acquisizione (social media, traffico diretto e referral), mentre il secondo si riferisce alle visite provenienti dai motori di ricerca come Google.
Come aumentare il traffico verso un e-commerce
Se nei tuoi piani c’è quello di aprire un negozio online ti consigliamo, per prima cosa, di cliccare al seguente link per sapere tutto quello che concorre a determinare il costo di un
e-commerce competitivo.
Una volta realizzato, devi sapere che per un e-commerce è fondamentale che il flusso di visitatori sia costituito da utenti che corrispondono al profilo dell’acquirente ideale, ovvero al cosiddetto buyer personas.
Cosa si può fare per convogliare i possibili acquirenti verso il tuo sito? Eccoti qualche consiglio.
SEO
L’ottimizzazione per i motori di ricerca è essenziale per aumentare il traffico organico verso un sito e-commerce. In pratica, la SEO aiuta a posizionare meglio le pagine del tuo sito nei risultati dei motori di ricerca, come Google, portando così più visitatori interessati ai tuoi prodotti.
Nel caso specifico di un e-commerce, la SEO può essere particolarmente complessa a causa dell’alto numero di pagine che contiene. Diventa importante, quindi, pianificare un’importante strategia di link building per migliorare la visibilità del sito e, di conseguenza, aumentare le visite e le vendite.
Influencer marketing
Nicoletta Russo, CEO e responsabile della comunicazione di eccolomarketing.it, evidenzia l’importanza del marketing influencer, soprattutto per le piccole e medie imprese.
Coinvolgere influencer affidabili e riconosciuti nel tuo settore consente, infatti, di esporre il tuo negozio online a un nuovo bacino di potenziali clienti.
Il potere dell’influencer marketing sta nella capacità di sfruttare la creatività e l’ampia portata degli influencer, che godono spesso di una reputazione consolidata e di una relazione di fiducia con il loro pubblico.
La collaborazione con blogger e figure di spicco sui social media può portare notevoli vantaggi. Questi influencer, apprezzati e seguiti da numerosi follower, possono presentare i tuoi prodotti in maniera naturale e convincente, contribuendo così ad aumentare organicamente le visite al tuo e-commerce.
Content e visual marketing
Il content marketing e il visual marketing sono due strategie essenziali per incrementare le visite del tuo e-commerce. Creare contenuti accattivanti, informativi e di valore è di fondamentale importanza per attrarre clienti verso il tuo negozio online.
Accanto a questo, puoi catturare l’attenzione dei visitatori sfruttando il visual marketing. Immagini di alta qualità, infografiche, video e altri elementi visivi possono aiutarti a rendere il tuo sito attraente e far aumentare notevolmente il volume di visite.