• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sit-in a Napoli nel giorno dell’anniversario di Mario Paciolla per chiedere verità e giustizia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2024
in News
0
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
Share on FacebookShare on Twitter

“Sappiamo che la vicenda di Mario è complessa, la Colombia è lontana, ma l’Onu deve dare delle risposte. Vogliamo che ci dicano la verità e cioè che Mario è stato ucciso, su questo non molleremo di un passo”. Queste le parole di Anna Motta, la madre di Mario Paciolla, il cooperante morto 4 anni fa in Colombia, dove lavorava per l’Onu, trovato impiccato nella sua stanza. La donna ha ricordato suo figlio in Piazza Municipio, a Napoli, la città del giovane morto a 33 anni, insieme a decine di attivisti ed amici: su Palazzo San Giacomo, sede del Comune, campeggia tuttora lo striscione “Giustizia per Mario Paciolla”.

“Nell’ultimo anno – spiega Anna Motta – abbiamo incontrato persone e associazioni che hanno sostenuto la causa e ci fa piacere che la città di Napoli oggi ricordi Mario e che ci siano qui anche Amnesty International e Articolo 21. E’ un momento importante ritrovarsi dopo 4 anni nel centro della città che Mario amava e ricordarlo tutti insieme”. Ora “c’è bisogno – aggiunge – che il governo faccia un’opera di mediazione, perché bisogna capire il motivo per cui le indagini non vanno avanti.
Noi abbiamo una certezza da genitori, ma ci sono prove indiziarie e scientifiche che dicono che questa vicenda non dovrebbe essere archiviata”.
   

In piazza anche Pino Paciolla, il padre di Mario, il quale ricorda che dopo una prima richiesta di archiviazione, respinta dal gip, la procura di Roma ha reiterato l’istanza: “Ora ci ritroviamo a combattere con un’altra richiesta di archiviazione.
Non sappiamo le motivazioni, perché non ce le hanno dette”. Ma di una cosa Pino Paciolla è certo: “Mio figlio è stato assassinato. Non lo dico perché sono suo padre, ma perché analizzo quello che ci ha raccontato negli ultimi giorni. Ci diceva che aveva litigato con i suoi superiori, che si era messo in un guaio, ci disse anche ‘me la faranno pagare’. Noi pensavamo a un fatto di carriera, non a un fatto così tragico.
Il suo contratto scadeva il 20 agosto, a distanza di un mese quindi sarebbe tornato a Napoli. Sappiamo che il 14 sera ha fatto un biglietto aereo e ha fatto una email all’ambasciata dicendo che stava lasciando la Colombia. Nei giorni antecedenti aveva chiuso il conto corrente e restituito gli attrezzi ginnici che aveva per tenersi in forma. Non sono situazioni compatibili con un suicidio. Sono cose che fa una persona lucida, lui voleva lasciare il paese, si sentiva in pericolo“.
   
Il padre di Paciolla ricorda come “l’Onu da allora mi ha solo chiamato una volta per darmi questa tragica notizia in maniera molto brutale. Da allora non abbiamo sentito nient’altro. Il governo dell’epoca ci assicurò il suo appoggio, ma da allora non abbiamo avuto alcuna comunicazione”.
   

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Le dichiarazioni del pentito: “Se vinceva Pantani, Camorra in bancarotta”

Succ.

Bagnoli, Meloni e Manfredi firmano protocollo d’intesa

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Bagnoli, Meloni e Manfredi firmano protocollo d’intesa

Bagnoli, Meloni e Manfredi firmano protocollo d'intesa

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?