• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cgil Napoli espone striscione dedicato a Mario Paciolla

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2024
in Da Sud a Sud
0
Cgil Napoli espone striscione dedicato a Mario Paciolla
Share on FacebookShare on Twitter

Uno striscione dedicato a Mario Paciolla, il cooperante napoletano delle Nazioni Unite trovato morto quattro anni fa in Colombia, dove si trovava come osservatore per la verifica del corretto svolgimento degli accordi di pace tra il Governo e le Forze Armate Rivoluzionarie del Paese sudamericano, è stato esposto nella sede della Cgil in via Toledo a Napoli.

ADVERTISEMENT

L’apertura dello striscione è avvenuta nel corso di una iniziativa alla quale hanno preso parte i genitori di Mario Paciolla, Pino e Anna, il segretario confederale Cgil Napoli e Campania, Raffaele Paudice, la portavoce di Amnesty International Napoli, Tina Marinari, la portavoce di Articolo 21 Campania, Désirée Klain, il segretario generale aggiunto della FNSI, Claudio Silvestri, il vignettista Mauro Biani, il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci e la segretaria confederale Cgil, Lara Ghiglione.

   “C’è una verità ovvia – ha detto Anna, la madre del cooperante – che conosciamo da 4 anni. Abbiamo cercato, in tutti i modi, di rendere nota la vicenda di Mario. Ci sono delle prove indiziarie importanti, ma ci sono anche delle prove scientifiche che ci danno la certezza che Mario non si è ucciso, ma che sicuramente è stato ucciso. I nostri legali, con un team di periti, stanno valutando le conclusioni del pubblico ministero per preparare una nuova opposizione e chiedere al giudice di accoglierla.
    L’iniziativa della Cgil di oggi è davvero molto importante per noi. Il 15 luglio alle ore 18,30 a piazza Municipio, a quattro anni dalla morte di Mario, è stato organizzato un momento di riflessione e ricordo. Chiediamo la massima partecipazione.
    Dobbiamo dire a tutti che noi non archiviamo, perché la vicenda di Mario non è un affare di famiglia, ma coinvolge tutti”. “Fin dal primo momento con Articolo21 – ha affermato Désirée Klain – siamo stati vicini alla famiglia di Mario Paciolla per chiedere verità e giustizia. L’archiviazione sarebbe un fatto grave è inspiegabile. Perché non ‘si archivia la luce’: Mario era un portatore di Pace, che l’Italia deve onorare”. “Dobbiamo dare forza – ha precisato Nicola Ricci – alla nostra ricerca della verità sul caso Paciolla. Abbiamo deciso di sostenere questa importante battaglia perché parla anche di diritti negati. Questa vicenda non può finire nel dimenticatoio, ci sono risvolti investigativi che lasciano ancora troppi dubbi e che parlano, facendolo passare per vero, di un fantomatico suicidio.
    Mario Paciolla ha dedicato la sua vita ed è caduto nel nome della difesa dei diritti, la sua missione da cooperante Onu è sempre stata caratterizzata dalla ricerca della democrazia, della libertà e dell’uguaglianza. Saremo al fianco dei promotori anche delle altre iniziative che saranno messe in campo”. “Mario Paciolla – ha detto nelle conclusioni Lara Ghiglione – è un giovane che è andato via dal nostro Paese per svolgere un’attività sociale importante, occuparsi dei diritti di altre persone, ed è stato poi lasciato da solo, con la sua famiglia, senza la volontà di trovare la verità. Per noi questa iniziativa è un modo per essere accanto alle tante ragazze e ragazzi che lasciano il nostro Paese per svolgere queste attività, che spesso vengono dimenticati e per i quali non ci sono risposte nemmeno dal punto di vista delle tutele personali e lavorative.
    Questo è un luogo dove è giusto che la Cgil stia, per scoprire la verità e dare voce anche all’impegno di tanti giovani”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Come trovare lavoro nel settore Horeca 

Succ.

I De Martino di Ponticelli scatenati dopo il blitz, continuano a divulgare messaggi e minacce sui social

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
I De Martino di Ponticelli scatenati dopo il blitz, continuano a divulgare messaggi e minacce sui social

I De Martino di Ponticelli scatenati dopo il blitz, continuano a divulgare messaggi e minacce sui social

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?