Torna a tremare la terra nell’area Flegrea.
Dopo lo sciame sismico avvenuto martedì 2 luglio, una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata nella notte, di mercoledì 3 luglio, alle 2:18, nella zona dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto ipocentro a tre chilometri di profondità ed epicentro sei chilometri a sudest di Pozzuoli. Non si hanno al momento segnalazioni di danni a persone o cose.
La scossa è stata avvertita nettamente non solo dalla popolazione flegrea, ma anche da parte dei cittadini di Napoli.
“No, non c’è motivo”. Nel pomeriggio di ieri ha risposto così il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ai giornalisti che, a margine di un convegno a Salerno, gli chiedono se anticiperà la nomina del commissario per i Campi Flegrei dopo l’ultimo sciame sismico registrato. “Lo sciame fa la sua strada e il Governo l’altra. Il commissario – ha aggiunto – non serve a impedire, magari fosse così, lo sciame sismico; serve a compiere tutti gli atti amministrativi e tecnici previsti nell’ultimo decreto-legge del Governo che ha destinato mezzo miliardo di euro ai Campi Flegrei”.