Cresce l’attesa tra i collezionisti del settore ansiosi di stringere tra le mani la banconota da zero euro che sarà disponibile dal mese di luglio per commemorare gli 80 anni dallo sbarco in Normandia avvenuto il 6 giugno 1944. Gli esperti in materia sanno che è destinata ad andare a ruba, anche per la tiratura limitata.
Anche se non ha un valore commerciale, sarà a tutti gli effetti come una banconota “vera” perché potrà contare sulle filigrane come quelle autentiche ma anche su ologrammi, inchiostri speciali e numeri di serie che le renderanno uniche. Complessivamente saranno prodotte soltanto in tremila pezzi: gli appassionati potranno acquistarle a un prezzo compreso tra 6 e 15 euro. La banconota sarà prodotta da Oberthur Fiduciaire, uno degli stampatori di sicurezza privati leader a livello mondiale che è specializzato nella progettazione e produzione di banconote, assegni e altri documenti di sicurezzi, e distribuita da Euro Banknote Memory.
Non è la prima volta che viene messa in commercio una banconota recante il valore di zero euro: è necessario dare una sbirciata in Rete per scoprire che, tutt’ora, sono numerosi i portali web che mettono a disposizione questa moneta altamente simbolica e diversa in basi ai vari Paesi dell’Eurozona. Si può incorrere, ad esempio, in una banconota da zero euro con la riproduzione del Colosseo ma anche altre con la stampa di celebri cartoni animati, calciatori e numerosi altri temi. Attualmente si stima che siano in circolazione almeno 2.500 diversi modelli circolanti in Europa. Tra alcuni dettagli che vengono specificati in quelle che si possono acquistare adesso con varie tematiche, la grandezza di ogni banconota da collezione è simile a quelle originali da 20 euro.