• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Limitatore di velocità obbligatorio nelle auto da luglio: ecco come funziona e cosa cambia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2024
in News
0
Limitatore di velocità obbligatorio nelle auto da luglio: ecco come funziona e cosa cambia
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 7 luglio 2024 tutte le auto europee di nuova immatricolazione dovranno obbligatoriamente essere dotate di un limitatore di velocità. Pertanto, se il veicolo non dispone di tale limitatore non potrà essere targato. Questo è ciò che prevede il Regolamento UE 2019/2144, il quale ha reso obbligatorio già dal 2022 l’introduzione del limitatore di velocità nelle auto. 

ADVERTISEMENT

Per «adattamento intelligente della velocità», il Regolamento intende «un sistema che aiuta il conducente a mantenere la velocità più appropriata». Più precisamente, si tratta di un dispositivo di sicurezza denominato Intelligent Speed Assistance (ISA): un sistema che combina i dati del GPS con quelli delle videocamere di bordo per determinare il limite reale in ogni tratto di strada. 

Dopodiché, se il guidatore supera detto limite, interviene un sistema di allarmi visivi e sonori, ed eventualmente riduce automaticamente la velocità del veicolo. A quel punto il guidatore potrà comunque decidere di accelerare e superare il limite, nell’ipotesi che occasionalmente ci siano ragione valide e legalmente accettabili per agire in tal senso. 

Abbiamo già testato diverse auto dotate di ISA, e finora abbiamo rilevato un comportamento non sempre affidabile; non è colpa del sistema in sé, ma più che altro di un sistema di cartellonistica che, su alcune strade italiane, confonderebbe anche il più attento dei guidatori umani – figuriamoci una macchina che per funzionare ha bisogno di messaggi chiari e inequivocabili. 

Secondo quanto previsto dall’Art. 6 comma 1 del Regolamento, i sistemi di adattamento intelligente della velocità devono possedere i seguenti requisiti: 

  1. La possibilità di informare il conducente attraverso il comando dell’acceleratore, o tramite altro segnale specifico, che il limite di velocità applicabile è stato superato;
  2. La possibilità di disattivare il sistema, a condizione che ad ogni accensione dell’auto l’attivazione del limitatore sia preimpostata; 
  3. Non pregiudicare la possibilità per i conducenti di superare la velocità suggerita dal sistema;
  4. Prevedere che gli obiettivi in termini di prestazione siano stabiliti in modo da evitare o minimizzare il tasso d’errore conformemente a condizioni di guida reali. 

Il codice della strada all’art. 179 comma 2 bis prevede che chiunque circola con un autoveicolo non munito di limitatore di velocità, ovvero circola con un autoveicolo munito di un limitatore di velocità avente caratteristiche non rispondenti a quelle fissate o non funzionante, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 967 a euro 3.867. La sanzione amministrativa pecuniaria è raddoppiata nel caso in cui l’infrazione riguardi l’alterazione del limitatore di velocità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, Semifinale regionale di Slam Poetry allo “Scugnizzo Liberato”

Succ.

Ecco perché i De Micco di Ponticelli non possono rompere l’alleanza con i De Martino

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Ecco perché i De Micco di Ponticelli non possono rompere l’alleanza con i De Martino

Ecco perché i De Micco di Ponticelli non possono rompere l'alleanza con i De Martino

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?