• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una grossa nube di polvere sahariana raggiungerà l’Italia: il cielo cambierà colore in queste regioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2024
in News
0
Una grossa nube di polvere sahariana raggiungerà l’Italia: il cielo cambierà colore in queste regioni
Share on FacebookShare on Twitter

Il progressivo rinforzo dell’anticiclone subtropicale africano sta portando in Italia condizioni di spiccato bel tempo, soprattutto sulle regioni centro-meridionali. Questo campo di alta pressione sta portando aria calda dal nord africa verso la nostra penisola ma non solo, infatti la massa d’aria che sta giungendo sull’Italia è anche ricca di saharan dust: piccolissime particelle di polvere sahariana in sospensione.

ADVERTISEMENT

Sono in arrivo grosse quantità di polvere sahariana sull’Italia

Al momento questa polvere sahariana ha raggiunto perlopiù la Sardegna, ma nelle prossime ore e nei prossimi giorni si estenderà anche alla Sicilia e al resto delle regioni del centro-sud.

Questo farà sì che in queste regioni, malgrado la stabilità atmosferica, il cielo sarà lattiginoso, non col tipico colore del cielo sgombro da nubi, l’azzurro tipico risulterà come offuscato da queste piccolissime particelle.

Nel frattempo anche al nord il tempo si è stabilizzato. Infatti attualmente abbiamo cielo prevalentemente sereno o al più velato, con qualche addensamento leggermente più consistente sui settori alpini occidentali, senza precipitazioni.

Sempre sulle Alpi e sulle Prealpi potremo assistere ad un leggero aumento della nuvolosità durante le ore più calde della giornata, perlopiù senza fenomeni di rilievo associati, anche se non saranno da escludere isolati piovaschi. In serata poi tornerà il sereno anche al nord.

Il tempo previsto mercoledì 19 giugno

Domani la giornata inizierà con cielo in prevalenza sereno, ma con il progredire delle ore assisteremo all’arrivo di estese nubi da sud-ovest che interesseranno soprattutto la Sardegna e le regioni nord-occidentali. Anche stavolta si tratterà però di nubi tendenzialmente poco consistenti che in generale non porteranno precipitazioni degne di nota associate.

La copertura nuvolosa continuerà ad estendersi anche nel corso della giornata di giovedì, quando ci aspettiamo il ritorno delle piogge al nord, in particolare sul Piemonte, e isolatamente anche sulla Sardegna e sulle regioni centrali.

L’evoluzione dopo venerdì 21 giugno

A partire da venerdì poi il campo di alta pressione tornerà lentamente ad indebolirsi. Inizialmente questo non comporterà particolari peggioramenti meteo, quindi per venerdì e sabato ci aspettiamo ancora tempo in prevalenza asciutto, perlomeno al centro-sud.

Questo perché le regioni settentrionali saranno le prime a perdere la protezione dell’anticiclone nordafricano e per questo motivo saranno quelle dove ci aspettiamo le prime precipitazioni che già da venerdì potranno localmente assumere carattere di rovescio o temporale.

Da un punto di vista termico ovviamente l’arrivo di aria calda di origine africana porterà diffusi e a tratti decisi rialzi, soprattutto nelle temperature massime, che nella giornata di venerdì raggiungeranno picchi oltre 15 °C al di sopra della media climatologica per questo periodo dell’anno.

Ciò significa che al centro-sud entro venerdì si potranno raggiungere temperature roventi, addirittura intorno ai 40 °C. Le temperature maggiori sono attese in Sicilia, in Puglia e in Basilicata.

Da sabato 22 giugno in poi, grazie all’indebolimento del campo di alta pressione, anche le temperature torneranno a diminuire gradualmente, fino a riportarsi diffusamente intorno o al di sotto della media stagionale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Loris Stival oggi avrebbe compiuto 18 anni, la struggente lettera del papà Davide

Succ.

Sabato 22 giugno, a Palazzo Serra di Cassano, “Memorial Emilio del Giudice”

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 22 giugno, a Palazzo Serra di Cassano, “Memorial Emilio del Giudice”

Sabato 22 giugno, a Palazzo Serra di Cassano, "Memorial Emilio del Giudice"

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?