• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le migliori sfogliatelle di Napoli: la classifica di “Gambero Rosso”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2024
in Da Sud a Sud
0
Le migliori sfogliatelle di Napoli: la classifica di “Gambero Rosso”

xr:d:DAFZhzzyfP0:2,j:46369401367,t:23020315

Share on FacebookShare on Twitter

Riccia o frolla, la sfogliatella è il simbolo della pasticceria partenopea: di seguito l’elenco delle pasticcerie dove vale la pena di gustare le migliori, secondo gli esperti della rinomata guida enogastronomica “Gambero Rosso”.

ADVERTISEMENT

Vincenzo Bellavia

La storia inizia nel 1925, quando Antonio Bellavia si trasferì da Palermo a Napoli, portando con sé sapori e profumi della sua isola. Oggi il “piccolo impero”, giunto alla quarta generazione, vanta sei punti vendita tra Campania e Lazio. Nonostante ciò il livello della produzione, che mixa tradizione siciliana e partenopea, è alto per quantità e qualità. Le sfogliatelle sono di buon livello, fragranti e farcite generosamente.

Capriccio

La tradizione dei dolci campani è l’ispirazione della linea dolciaria di questa piccola bottega: le vetrine sono colme di creazioni traboccanti di creme fresche, panna, spolverate di zucchero come ci si aspetta da un locale genuino come questo. La sfogliatella non può mancare, sia in versione riccia che frolla; da provare entrambe.

Scaturchio

Brand storico con un’unica sede a Spaccanapoli, che si fa apprezzare per il forte legame con la tradizione: il pezzo forte è il Ministeriale, cioccolatino ripieno di rum e ricotta nato come pegno d’amore, ma qui ogni dolce tipico è fatto a regola d’arte. La sfogliatella, per esempio, è friabile e ben cotta, dalla crema soffice e saporita; da non perdere anche quella frolla, dalla farcia morbida e profumata.

Di Costanzo

Pasticcere maturo e consapevole, Mario di Costanzo convince ogni anno di più con una proposta di estro e precisione, dolci che abbracciano la pasticceria classica, moderna e ispirazioni francesi. Accanto alle creazioni di stampo contemporaneo, si trovano anche specialità della tradizione come la classica sfogliatella, fatta a dovere.

Mignone

Pasticceria a gestione familiare che racconta la migliore tradizione dolciaria partenopea e non solo. Tra le specialità della casa ci sono le sfogliatelle – sia ricce che frolle – con un impasto fragrante, dall’ottimo ripieno di ricotta profumata di agrumi. Per gli amanti della tradizione, la soddisfazione è garantita a ogni morso.

Carraturo

Storica insegna gestita dal 1837 sempre dalla stessa famiglia, con un’offerta concentrata completamente sulla migliore tradizione napoletana e campana. Si dice che qui si trovi il miglior babà della città, ma la verità è che la sfogliatella non è da meno: preparata come tradizione comanda, la riccia è un piacere per il palato. Presente anche lo shop online.

Attanasio

Dici sfogliatella e dici Attanasio. A pochi passi dalla stazione centrale, questa è una tappa imperdibile per chi mette piede per la prima volta a Napoli: le sfogliatelle si distinguono per una crema di ricotta soffice e profumata, ricca di gusto e ben equilibrata. Ci sono poi tanti altri dolci tipici, ma niente batte una riccia appena tiepida, ancor meglio senza zucchero a velo.

Augustus

Insegna storica del centro (risale al 1927), a poca distanza dalle piazze Municipio e del Plebiscito, Augustus è un punto fermo per napoletani e turisti per una pausa dolce o salata che sia. Cavallo di battaglia è sicuramente la pastiera, anche in versione maxi, ma non mancano tutti i pasticci del repertorio tradizionale, sfogliatella compresa.

Santoro

La colazione è il punto di forza di questa pasticceria di stampo classico, ma le bontà esposte sul bancone sono moltissime: le sfogliatelle ricce sono una garanzia, fragranti al punto giusto e strabordanti di crema, altrettanto gustose sono le varianti a base di frolla, perfette da prendere a portar via.

Pasticceria Lauri

Nei pressi della stazione centrale, questa pasticcera halal sa davvero il fatto suo quando si parla di sfogliatelle: il profumo intenso e invitante che avvolge l’insegna fa presagire un gran gusto, confermato all’assaggio da una farcitura golosissima e una bella pasta croccante. Ottima anche la sfogliatella frolla, buono tutto il repertorio delle tradizione.

Pintauro

Spesso, camminando per Napoli, si può restare inebriati da un profumo avvolgente, quello di uno dei dolci tipici e più famosi della tradizione napoletana, la sfogliatella. In questo piccolissimo negozio a due passi da piazza del Plebiscito se ne celebra da più di un secolo il rito: ricce o frolle, vengono sfornate di continuo, assicurando grandi soddisfazioni.

SfogliateLAB

Un format tutto dedicato al dolce simbolo della tradizione partenopea: a crearlo è stata la famiglia Ferrieri, pasticceri da generazioni che nel tempo hanno modificato l’offerta fino a creare questa formula divertente. Specialità della casa è sla Sfogliacampanella, dolcetto sviluppato in verticale e disponibile in diversi ripieni, ma poi ci sono anche la classica, la sfogliatella al cioccolato bianco, al cocco, e tantissime versioni salate.

Cuori di Sfogliatella

Appena fuori dalla stazione, questo bar gettonatissimo è un porto sicuro per chi, appena arrivato in città, vuole soddisfare quel bisogno di sfogliatella calda. In realtà, i dolci della tradizione sono tutti schierati in bella fila ma, come si intuisce dall’insegna, il cavallo di battaglia è uno solo: in effetti, le sfogliatelle qui sono ben fatte, equilibrate, friabili e con un ripieno profumato e generoso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Meteo Campania: condizioni di criticità per rischio da ondata di calore dal 18 al 20 giugno

Succ.

Trenitalia, offerta di lavoro: contratto a tempo indeterminato

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Assunzioni Ferrovie dello Stato: si cercano diplomati senza esperienza

Trenitalia, offerta di lavoro: contratto a tempo indeterminato

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?