• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gestione dei bacini idrici: risorse innovative per le attività di manutenzione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2024
in Non solo hobby
0
Gestione dei bacini idrici: risorse innovative per le attività di manutenzione
Share on FacebookShare on Twitter

Il dragaggio garantisce la rimozione dei sedimenti che possono innalzare la profondità di un lago o di uno stagno. I detriti che si depositano sul fondale, infatti, possono pregiudicare la navigazione e la qualità dell’ecosistema ambientale. Per scongiurare queste spiacevoli eventualità si devono asportare i materiali con degli appositi macchinari per la manutenzione di bacini idrici e corsi d’acqua. In base alle caratteristiche del contesto si possono stabilire gli interventi più sicuri, adeguati ed efficienti per il ripristino della capacità attesa. Le operazioni di dragaggio, infatti, vengono pianificate per estrarre e trasportare in superficie i volumi eccessivi di residui organici e minerali. Questi materiali rappresentano anche una valida risorsa per i progetti che prevedono il rafforzamento delle infrastrutture portuali, la realizzazione di progetti edili e la ricostruzione dei tratti costieri deteriorati. Le draghe sono le principali risorse disponibili per la pulizia dei bacini idrici e, per questo, svolgono un ruolo indispensabile per la navigazione, la bonifica e la gestione di differenti processi industriali. 

ADVERTISEMENT

Potenzialità e funzionalità dei sistemi innovativi di dragaggio 

La profondità del fondale determina la portata e la tipologia di intervento più appropriato per la manutenzione di un determinato bacino idrico. Questa valutazione definisce anche la scelta dell’attrezzatura destinata allo scavo e alla movimentazione dei detriti sedimentati sul fondo. Per individuare i macchinari idonei per le operazioni di dragaggio si devono prendere in considerazione i requisiti specifici di ogni singolo progetto. Stagni e laghi, inoltre, richiedono periodicamente delle attività di manutenzione quando vengono impiegati come riserve idriche o di decantazione. In questi casi, infatti, si devono contenere i residui e gli elementi contaminanti che possono ostacolare la navigazione e danneggiare l’ecosistema acquatico. Col supporto delle draghe a controllo remoto si possono rimuovere anche i residui e i materiali organici più complessi da asportare e dislocare altrove. I sedimenti vengono miscelati con dei liquidi per agevolare la movimentazione e velocizzare il trasporto in superficie. Anche la torbidità del composto può essere controllata con estrema precisione durante l’operazione di dragaggio con dei macchinari innovativi e di ultima generazione. Le draghe governate a distanza offrono prestazioni superiori e occupano un volume di spazio inferiore rispetto ad altri modelli disponibili per la pulizia dei fondali. Non a caso, questa particolare tipologia di dragaggio riduce anche i costi attraverso l’impiego di software innovativi e l’automatizzazione dei processi più gravosi e difficoltosi. Per coprire il maggior numero di progetti vengono utilizzati anche altri dispositivi versatili, flessibili e funzionali. Le pompe sommerse, elettriche o idrauliche, potenziano l’efficacia degli interventi che riguardano la gestione dei bacini idrici e degli stagni minerari. 

Caratteristiche e funzionalità delle draghe a controllo remoto 

La tecnologia all’avanguardia viene applicata alla produzione di macchinari innovativi in grado di migliorare le prestazioni in qualsiasi condizione ambientale. I sistemi di dragaggio vengono dotati di apposite strumentazioni per l’aspirazione di miscele con elementi solidi e abrasivi. Le taglierine ripuliscono i fondali di stagni e laghi per le operazioni di bonifica per scongiurare i rischi provocati dalla decomposizione incontrollata di piante acquatiche ed animali. I terreni più compatti, invece, vengono perforati con delle teste di taglio che sfruttano l’alta pressione per movimentare i sedimenti e creare un liquame facilmente trasportabile. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Allarme caldo, i medici di famiglia: mai affrontate temperature simili, proteggersi sarà determinante

Succ.

”  ‘O VIC ‘E MAR IN FEST 2024 “: venerdì 21 giugno Ercolano celebra la “festa della musica”

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
”  ‘O VIC ‘E MAR IN FEST 2024 “: venerdì 21 giugno Ercolano celebra la “festa della musica”

"  'O VIC 'E MAR IN FEST 2024 ": venerdì 21 giugno Ercolano celebra la "festa della musica"

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?