Nuove assunzioni in Ferrovie dello Stato per un progetto relativo ai lavori della nuova linea di alta velocità Napoli – Bari.
Il Gruppo recluta assistenti lavori opere tecnologiche da inserire mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato presso Italferr S.p.A., sede di Napoli.
È possibile candidarsi entro il 26 giugno 2024.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sta dunque cercando assistenti lavori opere tecnologiche da assumere, a Napoli, per il progetto della nuova linea Alta Velocità / Alta Capacità Napoli-Bari.
Le nuove risorse saranno inserite in Italferr, la società del Gruppo FS che svolge il servizio di Project Management e Direzione Lavori.
L’assistente lavori opere tecnologiche lavora nel team di Direzione Operativa. Si occupa di progetti che prevedono l’adozione delle tecnologie più moderne per la gestione del traffico quali Apparati Centrali Computerizzati (ACC) e Apparati Centrali Computerizzati Multistazione (ACCM).
A titolo meramente esemplificativo, menzioniamo alcune attività della posizione aperta:
- verifica di tutti gli adempimenti di legge in materia di controllo dei materiali applicabili all’appalto;
- predisposizione della documentazione formale inclusa la gestione dei materiali tecnologici (TE e segnalamento);
- verifica dell’avanzamento fisico delle opere/impianti di competenza;
- predisposizione Stato Avanzamento Lavori (SAL).
La selezione FS è rivolta a persone con una laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni o Meccatronica.
Per potersi candidare all’annuncio è inoltre indispensabile aver maturato esperienza almeno triennale nell’ambito della Direzione Lavori per la realizzazione di progetti di opere tecnologiche, preferibilmente nell’ambito del segnalamento ferroviario.
Gli aspiranti assistenti ai lavori devono essere disponibili a frequenti trasferte in tutta Italia e devono possedere le seguenti conoscenze:
- processi di costruzione di linee ferroviarie e tecnologie dei materiali;
- pacchetto Office, Autodesk Autocad, MS Project;
- lingua inglese almeno a livello B2 del Quadro di riferimento europeo.
Sono titoli preferenziali:
- abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08;
- abilitazione all’esercizio della professione.
Infine, i candidati ideali devono avere capacità relazionali, di pianificazione e di teamwork, devono essere orientati al risultato e al cliente ed essere flessibili.
Entro il 26 giugno 2024 sarà possibile rispondere all’annuncio del Gruppo FSI per assunzioni nell’ambito dei lavori sull’alta velocità Napoli – Bari.
I candidati dovranno collegarsi questa pagina, cliccare sull’offerta “Assistenti Lavori Opere Tecnologiche – Progetto Av Napoli-Bari” e infine sul tasto “Candidati”.