• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro Cilea: presentato il cartellone della stagione teatrale 2024/2025

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Teatro Cilea: presentato il cartellone della stagione teatrale 2024/2025
Share on FacebookShare on Twitter

La nuova stagione vedrà protagonisti nomi di spicco della scena artistica partenopea e nazionale. Tra questi, Peppe Iodice, Massimiliano Gallo, Vincenzo De Lucia, Biagio Izzo, Serena Autieri, Paolo Caiazzo, Benedetto Casillo, Carlo Buccirosso e Maurizio Casagrande e il concerto degli Avion Travel. Non mancheranno le sorprese, con eventi fuori programma che andranno ad impreziosire ulteriormente l’offerta del Cilea.

ADVERTISEMENT

Dopo una stagione trionfale che ha registrato il tutto esaurito per tutti gli spettacoli, sia in abbonamento che i fuori programma, il Teatro Cilea di Napoli è pronto a rilanciare con un nuovo calendario di eventi che esalta le radici culturali partenopee e offre un’ampia varietà di proposte artistiche per la stagione 2024/2025. 

La storica sala vomerese, sotto la direzione artistica di Lello Arena, promette una serie di spettacoli che arricchiranno ulteriormente il panorama teatrale napoletano, confermandosi come punto di riferimento culturale della città.

Prosa, musica e comicità: questi sono gli ingredienti di un cartellone che si preannuncia ricco di emozioni e imperdibili appuntamenti, con una miscela di novità e ritorni molto attesi. La stagione 2024/2025 del Teatro Cilea è pensata per un pubblico eterogeneo, capace di soddisfare sia gli appassionati del teatro che i nuovi spettatori alla ricerca di esperienze artistiche di qualità.

Lello Arena ha curato con passione e dedizione una rassegna che riflette l’essenza della tradizione comica napoletana, proponendo spettacoli che spaziano dalla comicità alla prosa, dalla musica all’intrattenimento, con un occhio di riguardo per la qualità e la varietà dell’offerta. 

“Vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per la cultura napoletana, offrendo al nostro pubblico spettacoli che parlano della nostra storia e della nostra identità, ma che allo stesso tempo guardano al futuro con innovazione e creatività”, ha dichiarato Arena.

Tra gli eventi molto attesi c’è il ritorno di Peppe Iodice che dal 7 Novembre porta in scena “So’ Pep! The Last Nights” che promette di far ridere il pubblico con la sua inconfondibile verve. 

Serena Autieri con un nuovo show tornerà al Cilea ad incantare il pubblico con una performance che unisce canto e recitazione, dimostrando ancora una volta il suo talento poliedrico. In scena dal 14 Novembre.

Massimiliano Gallo, amatissimo anche per i suoi ruoli nelle serie tv di Rai, dal 21 Novembre porterà in scena una commedia rivisitata, che sicuramente riscuoterà grande successo, dal titolo  Anni 90′ .. Noi Che Volevamo La Favola !”

Dal 5 Dicembre Vincenzo De Lucia, noto per le sue esilaranti imitazioni, sarà protagonista di uno spettacolo che mescola sapientemente ironia e satira in forma di Varietà. Lo spettacolo è intitolato ” La signora della tv – Nuova edizione”.

Biagio Izzo, volto noto della comicità partenopea sarà in scena dal 12 Dicembre e promette di far divertire ancora una volta con la sua commedia dal titolo “L’Arte della Truffa”, mentre Carlo Buccirosso e Benedetto Casillo, con la loro comicità brillante e mai scontata, saranno protagonisti di serate ricche di buonumore. 

Per Casillo – in scena dal 30 Gennaio – è un ritorno in grande stile e lo farà con lo spettacolo “Colpo grosso a villa Pignatiello” mentre Buccirosso dal 13 febbraio presenta al pubblico ” Il Vedovo Allegro ” mentre Maurizio Casagrande (dal 6 Marzo in “La prova del nove”) e Paolo Caiazzo (dal 24 aprile in “Quella Visita Inaspettata”) completeranno il ricco cartellone teatrale con spettacoli che, grazie alla loro straordinaria esperienza e alla loro innata capacità di coinvolgere il pubblico, si preannunciano come imperdibili occasioni di divertimento e riflessione.

Tra gli appuntamenti musicali il 20 febbraio il concerto degli Avion Travel sarà sicuramente uno dei momenti clou della stagione. La loro musica raffinata e coinvolgente promette di regalare emozioni uniche e irripetibili. La band suonerà in formazione originale con alla voce Peppe Servillo.

Da segnalare uno spettacolo in omaggio per gli abbonati che potranno godere – dal 10 aprile – del musical de I Ragazzi della Cilea Academy. Dopo il grande successo dello scorso anno con “Noi restiamo qui”, c’è il ritorno sulle scene della “Compagnia dei giovani” del Teatro Cilea, con un nuovo e avvincente musical tutto made in Napoli: “Ghiri Gori”.
“Ghiri Gori” è un musical unico nel suo genere, realizzato dagli allievi della prestigiosa Cilea Academy, diretta dal rinomato attore e regista Lello Arena. Questa produzione vede protagonisti soltanto giovani artisti napoletani, che hanno dimostrato un talento straordinario e una passione travolgente per le arti sceniche.

Il Teatro Cilea di Napoli continua così la sua tradizione di eccellenza, proponendo un programma che valorizza il patrimonio culturale locale e offre al pubblico una stagione teatrale di altissimo livello. La sala vomerese si conferma così un luogo di incontro e di crescita culturale, un punto di riferimento per tutti gli amanti del teatro e della cultura napoletana.

I singoli biglietti per la nuova stagione saranno presto disponibili sul sito ufficiale e presso la biglietteria del teatro.
Invece per gli abbonamenti i prezzi, per un totale di 11 spettacoli, sono:
Il Giovedì Platea euro 245 – Galleria euro 220,
Il Venerdì, Sabato e Domenica Platea euro 270 e Galleria euro 245.

ADVERTISEMENT
Prec.

Piero Pelù in visita all’ambulatorio di Emergency a Ponticelli

Succ.

Nuova Orchestra Scarlatti: Straordinario successo alla Konzerthaus di Dortmund

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Nuova Orchestra Scarlatti: Straordinario successo alla Konzerthaus di Dortmund

Nuova Orchestra Scarlatti: Straordinario successo alla Konzerthaus di Dortmund

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?