• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ondata di caldo in arrivo sull’Italia, temperature in aumento con picchi di 39 gradi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2024
in News
0
Meteo: addio temporali, l’Italia torna nella morsa dell’afa
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il maltempo che ha caratterizzato le ultime settimane, nei prossimi giorni le temperature tenderanno ad andare incontro a un aumento più marcato e proiettate verso valori sempre più estivi. Quella in arrivo sarà quindi la prima ondata di calore dell’anno, con picchi di 39 gradi al sud e nelle isole.

ADVERTISEMENT

Secondo le previsioni di 3BMeteo, nei prossimi giorni la pressione tornerà gradualmente a rinforzare sul Mediterraneo centrale e sull’Italia. Da giovedì 6 giugno l’anticiclone riceverà un’ulteriore spinta dalle latitudini afro-mediterranee verso nord, posizionandosi sull’Italia e aprendo una fase stabile e con temperature in aumento più marcato e proiettate verso valori sempre più estivi.

Cielo in prevalenza sereno e una maggiore forza dell’anticiclone spingeranno il termometro verso l’alto: al nord sono previsti 33°C in Emilia, al centro 32°C a Terni e 30°C diffusi con tanta umidità, al Sud toccheremo già i 36°C, ovviamente all’ombra. Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo de “iLMeteo.it”, il vero exploit del caldo arriverà nel weekend con i picchi più alti di Scipione: fino a 39-40°C all’ombra tra Sicilia, Sardegna e Calabria, 35-36°C anche nelle zone interne del Centro, e un’afa notevole in Pianura Padana con il termometro ben oltre i 32-33°C reali ma con valori percepiti molto più alti.

La particolarità di questa prima ondata di calore sarà l’afa: le condizioni risulteranno calde, ma anche molto umide a causa delle abbondanti piogge cadute nelle ultime settimane. Il primo sole estivo farà infatti “ribollire” i terreni saturi d’acqua e creerà un ambiente quasi tropicale.

Giovedì 6 giugno tempo stabile e in prevalenza soleggiato sull’Italia, ad eccezione di annuvolamenti in Liguria e variabilità pomeridiana in prossimità delle zone alpine con qualche breve rovescio sui rilievi di Piemonte, Lombardia e Veneto, in esaurimento entro sera. Temperature in netto aumento, su valori estivi, massime fino a 27/29°C al Nord, 29/31°C al Centro, 31/33°C al Sud, localmente superiori sulle zone interne delle isole maggiori.

Venerdì 7 giugno ancora un po’ di variabilità pomeridiana sulle zone alpine con locali brevi rovesci, altrove in prevalenza soleggiato e con temperature in ulteriore aumento, punte di 34/35°C su isole maggiori e Puglia.

Nel weekend, possibile graduale indebolimento dell’anticiclone sulle regioni settentrionali, con intensificazione di piogge e temporali soprattutto domenica sulle zone alpine e sull’alta Pianura Padana. Sul resto d’Italia in prevalenza soleggiato con temperature in ulteriore aumento.

ADVERTISEMENT
Prec.

Premio Internazionale Fair Play Menarini, i premiati della 28° edizione

Succ.

L’Università Federico II di Napoli compie 800 anni

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
L’Università Federico II di Napoli compie 800 anni

L’Università Federico II di Napoli compie 800 anni

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?