• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gratteri: “i bambini imparino a rispettare i docenti e i voti presi a scuola”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Giugno, 2024
in News
0
L’appello di Gratteri agli studenti: “Siate liberi di testa, studiate e non fatevi comprare”
Share on FacebookShare on Twitter

Tra le regole che un bambino deve fare proprie c’è anche il rispetto degli insegnanti e dei loro giudizi messi agli alunni: lo ha ricordato Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Napoli. Aprendo la Festa-evento dei giovani del Movimento Giovanile Salesiano del Sud Italia in programma fino al 2 giugno a Napoli, con l’arcivescovo del capoluogo campano, don Mimmo Battaglia, il procuratore ha ripercorso il suo vissuto facendo intendere quanto è lontano dagli atteggiamenti contrariati, a volte anche violenti, che molti studenti, ma anche i loro genitori, hanno nei confronti degli insegnanti.

ADVERTISEMENT

“L’idea del rispetto delle regole l’ho avuta fin da bambino, perché – ha detto Gratteri – la vita della mia famiglia era cadenzata dalle regole: fare i compiti, studiare, sistemare il letto, lavarsi, essere ordinati, avere rispetto per gli insegnanti e al ritorno sottoporsi al controllo del voto. Era più semplice, il voto sintetizzava tanto”.

Quindi Gratteri ha detto che “oggi la mezza paginetta di giudizio la si può interpretare come un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto”.

Quando andavo “a scuola si parlava di legalità. Onestà e generosità erano le due parole più usate a casa mia. La coerenza dei miei genitori mi ha facilitato la vita”.

L’incontro è stato aperto da un momento coreografico affidato al gruppo dei Furbanti dell’oratorio di Cerignola.

“Qui a Napoli – ha detto don Mimmo Battaglia – sto vivendo un’esperienza molto forte e particolare, quello che sono oggi lo devo soprattutto alle persone che ho incontrato, che mi hanno aperto gli occhi, che sono state messe ai margini, i non veduti, i tanti impoveriti, i ragazzi tossicodipendenti, le donne vittime di violenza. Non abbiate paura di abitare la strada, la fede si rende credibile quando esce dalle sagrestie. È dalla strada che tu entri nelle case”.

Il raduno giovanile a cui hanno partecipato il procuratore Nicola Gratteri e l’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia vede la partecipazione di più di 400 giovani, di età compresa trani 16 ed i 20 anni: provengono da ambienti dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice di tutto il Sud Italia e anche da Albania e Kosovo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Concorso pubblico Università di Napoli, assunzioni a tempo indeterminato per diplomati: come candidarsi

Succ.

Campi Flegrei: l’INGV potenzia il monitoraggio sottomarino della caldera

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Campi Flegrei: l’INGV potenzia il monitoraggio sottomarino della caldera

Campi Flegrei: l’INGV potenzia il monitoraggio sottomarino della caldera

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?