• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, i fedelissimi dei giovani ras uccisi annunciano vendetta servendosi dei tatuaggi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Maggio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, i fedelissimi dei giovani ras uccisi annunciano vendetta servendosi dei tatuaggi
Share on FacebookShare on Twitter

La camorra si dimostra sempre più propensa ad utilizzare i social network, sprezzante dei pericoli ai quali si sovraespone. Pur di divulgare messaggi e pubblicare contenuti che possano raggiungere tutti, rivali, followers, simpatizzanti, fedelissimi, i giovani interpreti della malavita seguitano a dimostrarsi soprattutto intenzionati a utilizzare “il potere” insito nel mondo virtuale per rendere immortali “i martiri della camorra”. Giovanissimi trucidati dai proiettili esplosi da altri giovanissimi, andati consapevolmente incontro a quel destino che li ha condannati a morte e per questo celebrati come dei miti. Un processo di beatificazione che si fonda su dogmi ben precisi: la pubblicazione compulsiva di video, foto, tributi, per appagare la necessità di mantenere vivo e visibile quel volto, quel nome, quella storia criminale alla quale sono associati quel volto e quella storia.

ADVERTISEMENT

Giovani ras che hanno minacciato, rubato, estorto denaro, tratto guadagni dallo spaccio e da altri affari illeciti e che a loro volta non hanno esitato ad impugnare le armi per appagare l’incontenibile brama di supremazia e rivalsa. Vite sfarzose e fugaci, vissute dividendosi tra resort lussuosi e rocambolesche dinamiche camorristiche. Vite giovani, falciate dalle stesse logiche che hanno alimentato, vittime della loro stessa ambizione criminale. La camorra contemporanea è un videogames dal quale giovani, giovanissimi interpreti escono tumulati in una bara o . nei casi più fortunati – con le manette ai polsi, eppure questo non sembra minimamente inficiare i piani criminali degli eredi, paranze di giovanissimi chiamati a raccogliere l’eredità del defunto leader, ostentando un ventaglio di comportamenti che a tutti gli effetti rappresenta il nuovo codice etico al quale i guerriglieri della camorra sono tenuti ad attenersi.

Violenti, incoscienti, sfrontati, ribelli, irrispettosi, esaltati. Giovani aspiranti boss che vivono una vita da meteora, per poi crogiolarsi nella mitizzazione del ricordo del camorrista erto a eroe. Un modello da emulare, una morte da vendicare per chi resta. Guai fare tesoro di quell’esempio autodistruttivo e accettare la cruda realtà che li vede andare al macero, stritolati dalle stesse logiche che osannano. Un circolo vizioso destinato a ripetersi in eterno. Un leitmotiv che si ripete puntualmente, dalle periferie al cuore del centro cittadino, al cospetto del cadavere di un giovane andato incontro a morte violenta per inseguire il desiderio di conquistare la scena camorristica insieme alla sua “paranza”. Sono proprio quegli amici/sodali a costituire lo zoccolo duro del team di social media manager concentrati a consacrare l’immagine del defunto, innalzando in maniera esponenziale l’asticella delle aspettative nel pubblico virtuale e non, annunciando “il giorno della vendetta” a suon di contenuti ad effetto.

Non a caso, di recente, vengono proposte con crescente frequenza i tributi e quel genere di azioni finalizzate a ringalluzzire le quotazioni di due giovani ras ammazzati, in particolare: Alessio Bossis, il 22enne ucciso ad ottobre del 2022 nell’area parcheggio di “In Piazza” a Volla per stroncarne le velleità criminali e Vincenzo Costanzo, il 26enne ucciso a maggio del 2023 in piazza Volturno a Napoli, mentre tra le strade della città si riversavano migliaia di tifosi per festeggiare la vittoria del terzo tricolore azzurro.

Entrambi gli aspiranti leader della camorra di Ponticelli vengono compianti e commemorati da amici e sodali con messaggi espliciti che affiancano una carrellata di foto, ma di recente ambedue le fazioni hanno rilanciato le quotazioni del defunto tributandogli l’atto di fedeltà per antonomasia manifestato per enfatizzare il concetto di eternità e devozione: i tatuaggi.

Nel caso di Alessio Bossis, il cognome tatuato sulla pancia e accompagnato dalla frase “dove ho giurato fedeltà non ho mai tradito nessuno”, proprio a voler rimarcare l’attestato di plateale ed eterno servilismo manifestato da uno dei “ragazzi di Bossis”, quel gruppo di giovanissimi che sognava di conquistare la scena camorristica ponticellese sotto le direttive del giovane, assassinato in veste di sorvegliato speciale, dopo appena sette mesi dopo la scarcerazione.

Nel caso di Vincenzo Costanzo spiccano il volto e le iniziali tatuate sull’avambraccio, accompagnate dalla frase “verrai ricordato e onorato”.

In entrambi i casi la promessa/desiderio di vendetta viene riproposta in maniera quasi ossessiva. Gli amici/gregari dei gruppi legati ai due giovani uccisi sembrano vivere in attesa del momento propizio per portare a compimento i loro piani e nel frattempo riempiono le loro giornate riversando ambizioni e brama di rivalsa nel mondo virtuale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: una lite avvenuta la sera precedente il possibile movente del raid sfociato in incidente stradale

Succ.

Massa di Somma: Carabinieri arrestano madre e figlio

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Massa di Somma: Carabinieri arrestano madre e figlio

Massa di Somma: Carabinieri arrestano madre e figlio

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?