• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grazie, Gaetano. Napoli perde uno dei suoi figli più talentuosi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Maggio, 2024
in In evidenza, News
0
Grazie, Gaetano. Napoli perde uno dei suoi figli più talentuosi
Share on FacebookShare on Twitter

Non doveva finire così.

ADVERTISEMENT

In tanti hanno sperato e pregato affinché, anche stavolta, Gaetano Di Vaio dimostrasse tutta la sua tempra di instancabile guerriero e, per certi versi, lo ha fatto.

Non è da tutti riuscire a restare aggrappati alla vita per altri sei giorni, malgrado la grave entità delle ferite riportate in quell’incidente che lo ha tenuto inchiodato in sala di rianimazione dallo scorso 16 maggio.

Non doveva finire così.

Gaetano aveva ancora tanto da dare al cinema e aveva ancora tanto da dire ai suoi ragazzi, quelli che non si sentivano “figli di Bronx”, l’etichetta di produzione cinematografica da lui fondata, perché loro erano e continueranno ad essere “figli di Gaetano”.

Non ha mai fatto segreto dei suoi errori, Gaetano. Li ha sempre messi a disposizione delle persone che incontrava, i giovani in primis, affinché potessero farne tesoro.
Eppure, quella di Gaetano è una storia di riscatto. E’ la storia di uno dei tanti scugnizzi nati e cresciuti in periferia, ai margini della città, ma che è stato poi capace di scrivere un epilogo diverso, riuscendo a conquistare il cuore di Napoli e dei napoletani servendosi dell’arma più illustre: il cinema.

La consacrazione per Gaetano Di Vaio è arrivata con “Gomorra-La serie”, ma Gaetano non è “Gomorra”. Fautore e promotore di quella Napoli che tutti i giorni si sveglia per rimboccarsi le maniche e contrastare stereotipi e brutture macinando lavoro, sacrifici, impegno quotidiano e concreto che nel caso di Gaetano ha prodotto soprattutto una generazione di giovani talenti. Tantissimi i ragazzi che sono riusciti a farsi spazio nel mondo del cinema grazie a quell’opportunità concessa da quel gigante buono che più di chiunque altro era capace di comprendere l’importanza di quel gesto. Quei ragazzi hanno avuto la fortuna di incontrare qualcuno che ha creduto in loro e gli ha dato fiducia, un atto di lungimirante coraggio che ha concorso ad allevare una generazione diversa, motivata, talentuosa, produttiva, entusiasta. Proprio lui che aveva voltato le spalle a quel passato burrascoso e che aveva chiuso i conti con i fantasmi del passato, non poteva desiderare altro che il suo sogno di riscatto diventasse un’ambizione partecipata e condivisa.

Fino alla fine, fino all’ultimo respiro, Gaetano si è fatto promotore di valori e insegnamenti mai banali e sempre efficaci.

“Bisogna essere grati per quel che abbiamo senza autoflagellarci per ciò che non abbiamo avuto”, ha scritto in uno degli ultimi post pubblicati sul suo profilo facebook.

In quel teatro a cielo aperto che si chiama vita, Gaetano ha interpretato tanti ruoli e tanti ne aveva ancora da scrivere e recitare, ma il destino gli ha imposto un copione inaspettato. Anche l’epilogo della sua vita terrena consegna un amaro insegnamento del quale sono costretti a fare tesoro “i figli di Gaetano”: una generazione di giovani sognatori che ha avuto l’opportunità di respirare aria nuova, diversa, sotto l’ala protettrice di un gigante buono che silenziosamente, ma con fatti concreti, ha dato il suo prezioso contributo al riscatto di Napoli.

Chi ama Napoli e attraverso gli occhi di Gaetano ha avuto la possibilità di imparare a credere e sognare una società migliore, non può che essergli riconoscente per tutto quello che ha dato e che continuerà a dare, grazie al contributo dei suoi figli, chiamati a raccogliere un’eredità pesante, ma che sicuramente sapranno dimostrarsi all’altezza dell’ingrato compito che troppo presto è franato nelle loro vite.

Grazie, Gaetano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cinema in lutto: è morto Gaetano Di Vaio

Succ.

Gelsomina Verde: dopo 20 anni attende ancora lo status di vittima innocente

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
21 novembre 2004: la camorra tortura e uccide la 22enne Gelsomina Verde

Gelsomina Verde: dopo 20 anni attende ancora lo status di vittima innocente

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?