Ormai sono poche le persone che non conoscono le pellicole antigraffi, pellicole che vengono considerate sia dagli esperti nel settore, che anche da clienti comuni, molto utili per proteggere la carrozzeria di un veicolo da danni che possono essere provocati da varie questioni e quindi pensiamo ai graffi o ai sassolini o altre sostanze corrosive che comunque farebbero spendere poi da molti soldi per gli interventi che riguardano la carrozzeria.
Chiaramente ce ne stanno di vari tipi anche per quanto riguarda i materiali e questi casi quando una persona non ne sa nulla di sicuro può decidere di andare a parlare con un proprio carrozziere di riferimento, o andare a guardare su internet per capire quali sono i materiali più adatti di queste pellicole e in genere poi alla fine molti optano per quelle realizzate con il poliuretano per fare solo un esempio.
Gli obiettivi che dobbiamo avere quando acquistiamo queste pellicole ed è sempre questo che consigliano gli esperti saranno appunto che le stesse siano efficaci per proteggere la carrozzeria della nostra macchina, ma che siano anche delle pellicole discrete dal punto di vista estetico.
Per quanto riguarda il poliuretano al quale facevamo riferimento sopra lo stesso si caratterizza per essere un materiale molto trasparente con una finitura lucida e con un buon spessore.
E queste sono delle caratteristiche interessanti per chi vuole proteggere la carrozzeria di un veicolo che magari può essere un veicolo nuovo o comunque un veicolo rispetto al quale ci abbiamo investito molti soldi e non vogliamo questi problemi.
Anche perché teniamo presente che queste pellicole a parte proteggerlo da graffi e da sassolini e già non sarebbe poco, lo possono proteggere anche da agenti atmosferici e quali smog, sole e pioggia e questo significa proteggere la vernice per tantissimi anni.
Tra l’altro queste pellicole hanno la caratteristica positiva dell’elasticità e questo significa poterle adattare alle superfici del veicolo senza creare l’effetto di sollevamento o di bolle che non sarebbero il massimo da vedere.
Per quanto riguarda l’applicazione le pellicole antigraffio dobbiamo affidarci agli esperti nel settore
Teniamo presente che, per quanto riguarda le applicazioni ci sono varie tecniche per applicare queste pellicole antigraffio e parliamo di quella che viene definita tecnica a bagnato rispetto alla quale si utilizzerà acqua e sapone per una perfetta adesione della pellicola sulle superfici del veicolo.
In ogni caso quando le stesse vengono applicate correttamente risultano essere praticamente invisibili e questo significa che non alterano la parte estetica del nostro veicolo e questa è una rassicurazione molto importante.
Oltretutto l’altra cosa positiva è che queste pellicole possono essere pulite facilmente utilizzando prodotti semplici che ci consiglieranno gli stessi esperti che poi ce le vendono.
Dipende poi da quanto ci vogliamo investire perché ci sono vari livelli di qualità e quindi ci sono pellicole che sono più resistenti ai graffi.
Mentre nel titolo di questa seconda parte volevamo sottolineare quanto fosse importante delegare l’applicazione di queste pellicole agli esperti nel settore, professionisti che hanno le competenze e hanno l’esperienza per eseguirle nella maniera più precisa possibile.