• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alimentazione, come sostituire pane e pasta nella dieta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2024
in Non solo hobby
0
Alimentazione, come sostituire pane e pasta nella dieta
Share on FacebookShare on Twitter

Il pane e la pasta sono considerati pilastri della dieta mediterranea e di molte altre cucine nel mondo, apprezzati per il loro gusto e la capacità di saziare, ma limitarsi al consumo di questi alimenti potrebbe essere riduttivo nell’ottica di una dieta varia, senza contare l’eventuale esigenza di gestire allergie o altre condizioni mediche.

ADVERTISEMENT

SOSTITUZIONI CON ALTRE FONTI DI CARBOIDRATI

La sostituzione più semplice è quella con altri cereali, tra cui:

  • Riso: Una valida alternativa, da scegliere rigorosamente integrale per salvaguardare la presenza di fibra, il riso è un’ottima fonte di vitamine del gruppo B, manganese, selenio e magnesio. Permette di sbizzarrirsi tra decine di varietà differenti, anche se non tutte sono ugualmente sane.
  • Farro: Questo antico cereale è meno raffinato e più nutriente di molti altri grani, offrendo una buona dose di proteine, fibre e nutrienti come magnesio e vitamina B3. Il farro può essere usato in insalate, zuppe o come sostituto del riso in qualsiasi ricetta.
  • Orzo: Un altro cereale ricco di fibre e nutrienti, l’orzo può essere un ottimo sostituto nel risotto o nelle zuppe, offrendo una consistenza morbida e un leggero sapore che può ricordare la nocciola.
  • Avena: Oltre a essere un classico ingrediente per la colazione, l’avena può essere utilizzata per fare pane o come alternativa alla pasta in forme come l’avena tagliata. È ricca di beta-glucani, noti per aiutare a regolare i livelli di colesterolo.
  • Cous cous: Il cous cous è un’ottima alternativa alla pasta tradizionale, particolarmente apprezzata per la sua versatilità e facilità di preparazione. Originario del Nord Africa, è fatto di semola di grano duro e si presenta sotto forma di piccoli granuli. È una buona fonte di proteine vegetali e fornisce anche fibre, oltre a essere relativamente veloce da cucinare, richiedendo solo l’aggiunta di acqua bollente e pochi minuti di riposo.

Questi sono solo alcuni esempi, ma una volta apprezzato questo approccio l’unico limite è la fantasi (segale, teff, sorgo, miglio, …), senza dimenticare gli pseudocereali, come quinoa, grano saraceno e amaranto.

Entro certi limiti anche i legumi si prestano a sostituire pane e pasta.

SOSTITUZIONI IPOCALORICHE

Quando la necessità è quella di un pranzo veloce povero di calorie, magari per evitare la successiva sonnolenza, è possibile guardare al mondo delle verdure:

  • Zoodles (spaghetti di zucchine): Tagliate sottili, le zucchine possono essere trasformate in “spaghetti” che sono una base eccellente per i sughi, con il vantaggio di essere molto basse in calorie e carboidrati.
  • Cavolfiore: Questo versatile vegetale può essere grattugiato fino a ricordare la consistenza del riso ed è eccellente sia saltato che come base per piatti che normalmente includono il riso.
  • Verdure a foglia verde: Non esattamente un sostituto del pane o della pasta, ma le verdure come spinaci e cavolo possono essere usate come base per piatti in cui normalmente si utilizzerebbero carboidrati più densi, aggiungendo un notevole apporto di vitamine e minerali. Interessante la possibilità di trasformarle in sfiziose chips.
  • Funghi: Tagliati a fette e cotti, i funghi possono offrire una base soddisfacente e gustosa per salse e condimenti, con un basso contenuto calorico e carboidrati.

SOSTITUZIONI CHETOGENICHE

Per chi non può o non vuole consumare pane tradizionale, esistono alternative fatte completamente di semi e frutta secca, prive di farine e ricche di grassi sani e proteine, come ad esempio il pane di semi e frutta secca.

ADVERTISEMENT
Prec.

Studenti in gita si rifiutano di scendere dal bus senza il compagno disabile

Succ.

Azioni Seco, andamento e risultati del 2023: l’analisi di SoldiExpert SCF 

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Azioni Seco, andamento e risultati del 2023: l’analisi di SoldiExpert SCF 

Azioni Seco, andamento e risultati del 2023: l’analisi di SoldiExpert SCF 

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?