• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata mondiale della libertà di stampa 2024:  la Segretaria generale esorta i governi a proteggere i giornalisti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2024
in News
0
Giornata mondiale della libertà di stampa 2024:  la Segretaria generale esorta i governi a proteggere i giornalisti
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, 3 maggio, la Segretaria generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić, ha dichiarato: “Mentre milioni di cittadini in Europa e in altri continenti votano per elezioni cruciali nel 2024, dobbiamo ricordare il ruolo critico che hanno i giornalisti e i media di qualità nel garantire l’accesso a informazioni pluraliste e attendibili e a opinioni e idee diverse, il che ci consente di attuare scelte consapevoli nell’esercizio dei nostri diritti democratici.

ADVERTISEMENT

Senza media e giornalisti liberi, indipendenti e pluralisti, una vera democrazia si degrada e rischia di scomparire. Sono uno dei pilastri della democrazia e non dobbiamo mai dimenticare che la loro libertà è anche la nostra. Tuttavia, per poter svolgere il loro ruolo democratico essenziale, i media e i giornalisti devono essere in grado di operare in un ambiente sicuro.

Come mostra il rapporto annuale 2024 della Piattaforma del Consiglio d’Europa per rafforzare la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti, la libertà dei media continua a essere oggetto di attacchi continui in Europa. Queste minacce includono la diffusione illecita di spyware e le azioni legali abusive contro i giornalisti, le aggressioni fisiche, le intimidazioni, gli arresti, le leggi restrittive, l’appropriazione dei media e gli attacchi ai media del servizio pubblico.

Per affrontare tali sfide, gli Stati membri del Consiglio d’Europa devono attuare la Raccomandazione del Comitato dei Ministri sulla protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti e altri operatori dei media e sviluppare piani d’azione nazionali nell’ambito della campagna del Consiglio d’Europa “Journalists Matter”. Accogliamo con favore il fatto che alcuni Stati membri abbiano preso le prime misure per lanciare questa iniziativa.

Per quanto riguarda specificamente la crescente pratica di azioni legali abusive volte a molestare e a mettere a tacere i giornalisti, i media e altri osservatori critici, gli Stati membri devono adottare quadri legislativi che consentano a chiunque di partecipare al dibattito pubblico e agli affari pubblici in tutta sicurezza e senza paura. Come priorità, gli Stati membri devono attuare la Raccomandazione recentemente adottata dal Comitato dei Ministri sull’utilizzo di azioni legali strategiche contro la partecipazione pubblica (SLAPP).”

ADVERTISEMENT
Prec.

Piero Pelù annuncia il suo club tour: il 7 dicembre a Napoli

Succ.

Rapporto sulla libertà dei media 2024: molti paesi UE vicini al punto di rottura

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Rapporto sulla libertà dei media 2024: molti paesi UE vicini al punto di rottura

Rapporto sulla libertà dei media 2024: molti paesi UE vicini al punto di rottura

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?