• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 52enne gambizzato a Ponticelli è il fratello di una delle vittime della “strage del bar Sayonara”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Aprile, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Il 52enne gambizzato a Ponticelli è il fratello di una delle vittime della “strage del bar Sayonara”
Share on FacebookShare on Twitter

Antonio Meo, il 52enne gambizzato nel tardo pomeriggio di sabato 27 aprile sul corso Ponticelli, poco distante da piazzetta Egizio Sandomenico, l’area del quartiere Ponticelli che accoglie una scultura in memoria delle vittime della “strage del bar Sayonara” è il fratello di una delle sei persone che persero la vita proprio in quella mattanza che andò in scena più di trent’anni fa, lungo quelle stesse strade.

ADVERTISEMENT

Incredibile, ma vero: Meo è stato attinto da colpi d’arma da fuoco alle gambe poco distante dal luogo dove suo fratello andò incontro alla morte nel 1989. Anche quel giorno, l’11 novembre 1989, era sabato. I killer entrarono in azione pressoché alla stessa ora, erano le 18,30.

Come di consueto, oggi come allora, tantissime persone passeggiavano sul corso di Ponticelli. Quel sabato pomeriggio del 1989 i bar Luisa e Sayonara erano gremiti. Sul lato opposto una piazzola con aiuole e fiori e bambini che giocavano. Altri s’intrattenevano su una pista di pattinaggio.

Una pioggia di proiettili, urla, orrore e rivoli di sangue lungo i marciapiedi. Cinque persone tramortite al suolo, una gravemente ferita, e un’altra colpita di striscio. I killer hanno agito in mezzo alla folla, vestiti da metalmeccanici, per mimetizzarsi tra i tanti operai del quartiere, usando mitragliette, pistole e fucili a canne mozze. I cadaveri sono rimasti per terra molto tempo: sparsi a poca distanza l’uno dall’ altro per oltre sessanta metri. Sulla strada in tanti che gridavano e invocavano aiuto.

Droga, appalti, lotto clandestino e racket delle estorsioni: queste le motivazioni alla base di quella strage, opera di un commando omicida formato da sette-otto killer giunto all’improvviso in corso Ponticelli. E’ uno squadrone della morte che si è servito di tre-quattro macchine. Vestiti con tute da meccanico, appena scendono si mettono sul viso dei passamontagna. Davanti al bar gelateria Luisa e al bar Sayonara spianano le armi. Per diversi minuti sparano all’impazzata dentro e fuori il locale. Il primo ad essere colpito e a cadere è il pregiudicato Antonio Borrelli, di ventisette anni. Quando lo raccolgono dà ancora qualche segno di vita. Muore mentre lo trasportano all’ ospedale Loreto Mare. Il padre è il gestore del Sayonara. Forse hanno sparato contro il negozio per colpire tutti e due, dicono gli inquirenti. Senza scampo le altre quattro persone investite dalla pioggia di proiettili. Difficile l’identificazione. Muoiono quasi all’ istante Mario Guarracino, 45 anni; Salvatore Benaglia soprannominato o Bill di 53; Gaetano Di Nocera, 52 anni cassintegrato dello stabilimento siderurgico Italsider di Bagnoli; Gaetano De Cicco, 38 anni, dipendente del Comune di Napoli: non è stato facile identificarlo in quanto aveva la faccia spappolata dai colpi ed era senza documenti. Almeno due degli assassinati erano semplici passanti. Persone qualunque.

Due le persone ferite: Vincenzo Meo 35 anni, ricoverato in gravi condizioni all’ ospedale, e Antonio Cito di 38 anni.

Vincenzo Meo è fratello maggiore di Antonio, il 52enne gambizzato ieri pomeriggio sul corso Ponticelli. Due colpi di pistola indirizzati alle gambe da un sicario che lo ha raggiunto poco distante dal luogo dove suo fratello Vincenzo, un sabato pomeriggio di 35 anni fa è stato ucciso dai sicari del clan Sarno-Aprea. Una strage nella quale persero la vita quattro persone estranee alla logiche camorristiche, ma Vincenzo Meo era uno degli obiettivi designati: era l’autista del boss Andrea Andreotti, entrato in contrasto con i Sarno per il controllo degli affari illeciti. Quella strage fu voluta per ridimensionare le velleità dei rivali e decretare l’egemonia dei Sarno.

Vincenzo Meo si era avvicinato da poco al clan Andreotti, aveva iniziato a lavorare per ‘o cappotto e per questo era finito nel mirino dei killer del clan rivale che miravano a uccidere il maggior numero di affiliati al cartello antagonista.

L’ennesimo pomeriggio di sangue e terrore, quello andato in scena ieri a Ponticelli, che consegna una triste consapevolezza: la camorra si rivela puntualmente incapace di imparare dagli errori del passato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: spettacolo pirotecnico di mezz’ora nel fortino dei Casella dopo l’agguato

Succ.

Chi è Antonio Meo: il 52enne gambizzato a Ponticelli

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Chi è Antonio Meo: il 52enne gambizzato a Ponticelli

Chi è Antonio Meo: il 52enne gambizzato a Ponticelli

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?