• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 23 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli, le rivelazioni di Favarolo: “Anche dal carcere Tonino “fraulella” è sempre un pilastro”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Aprile, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli, le rivelazioni di Favarolo: “Anche dal carcere Tonino “fraulella” è sempre un pilastro”
Share on FacebookShare on Twitter

“Cambia il sangue, ma io e i fratelli D’Amico siamo e saremo sempre una cosa sola e anche se mi sono pentito, mi vogliono bene lo stesso, anche se dal punto di vista malavitoso non accettano la mia scelta”: inizia così la lunga conversazione tra la giornalista Luciana Esposito e Giovanni Favarolo, ex figura di spicco del clan D’Amico e ormai anche ex collaboratore di giustizia, arrestato lo scorso ottobre, all’incirca un mese dopo la lunfa telefonata intercorsa con la direttrice di Napolitan.it.

ADVERTISEMENT

Una conversazione durata diverse ore, nell’ambito della quale Favarolo ha ricostruito scenari passati e recenti. Dalle sue trapela tutto l’affetto e il rispetto incondizionato che non ha mai smesso di tributare alle figure apicali del clan del quale è stato un perno portante: Antonio e Giuseppe D’Amico, i cosiddetti “fraulella” del rione Conocal di Ponticelli, attualmente detenuti. Proprio soffermandosi su Antonio D’Amico, Favarolo afferma che “anche dal carcere Tonino “fraulella” è sempre un pilastro. E’ lui che impartisce strategie e direttive. Non ha mai smesso di comandare.”

Il boss Antonio D’Amico non ha mai smesso di tessere alleanze e di impartire strategie e direttive, anche dalla cella in cui è recluso: un dato di fatto che trapela nitidamente dalle parole dell’ex numero uno del clan dei “fraulella” che ha speso grandi parole di stima ed elogio per i fratelli D’Amico. Facendo riferimento alle minacce e alle intimidazioni indirizzate alla giornalista Luciana Esposito da parte di soggetti riconducibili alla stessa organizzazione, Favarolo l’ha esortata a non avere timore perché il boss Antonio D’Amico, camorrista vecchio stampo e legato a quel famoso “codice d’onore” che vieta di fare del male a donne e bambini, mai potrebbe legittimare azioni violente finalizzate a contrastare il lavoro di una giornalista. Dinamiche e ideologie che sarebbero severamente condannate da Tonino fraulella che quando tornerà in libertà, secondo Favarolo, rimetterà le cose a posto anche sotto quest’aspetto, consapevole di quanto sia scomoda la forma di attenzione che le azioni rivolte a un giornalista siano in grado di evocare.

Favarolo sostiene che, a parti invertite, il boss Antonio D’Amico non avrebbe mai messo la firma su un omicidio analogo a quello compiuto dai De Micco in cui ha perso la vita una donna, ma non una donna qualunque: la donna-boss di casa D’Amico, Annunziata. Una sorella amata, venerata, sia da Antonio che da Giuseppe. “L’omicidio di una donna, come quello in cui ha perso la vita Annunziata, per i “vecchi uomini d’onore” è un fatto impensabile e inaccettabile. Anche solo per una questione di rispetto nei riguardi di un boss della caratura di Antonio D’Amico, non andava compiuto. Proprio per questo motivo, quell’omicidio non è stato approvato da molte altre figure di spicco della camorra napoletana. I fratelli sapevano che se fosse andata in carcere, Annunziata non si sarebbe mai pentita per lo stesso principio per il quale anche loro non hanno mai preso in considerazione l’idea di collaborare: l’incolumità delle sorelle.”

Parla con cognizione di causa, Giovanni Favarolo, perché i fratelli D’Amico li conosce bene: cresciuto senza genitori è stato allevato e indottrinato da loro nel rispetto di quel codice d’onore che i “fraulella” non hanno mai rinnegato: “quando uscirà dal carcere, Antonio D’Amico non vorrà essere festeggiato con i fuochi d’artificio, né tantomeno pretenderà una festa in pompa magna. E’ un boss vecchio stampo, mira a beneficiare di una certa discrezione e poi è abituato a parlare con i fatti. Probabilmente chiederà a un corteo di moto di andare a prenderlo per consegnare un’immagine molto più inquietante e suggestiva ai rivali, ma sono sicuro che quando tornerà a Ponticelli, scoppierà l’inferno, farà una strage, questo è sicuro, ma soprattutto riporterà nel suo rione l’ordine stravolto dai suoi successori: niente estorsioni ai commercianti, mai più famiglie cacciate dalle loro case. Il clan D’Amico capeggiato dai veri boss mirava a fare i soldi concentrandosi sul business della droga e le grandi estorsioni, quindi cantieri, imprenditori. Quella inscenata dai suoi successori non merita neanche di definirsi camorra e sicuramente stanno agendo senza la sua autorizzazione. Per Tonino fraulella era fondamentale circondarsi di persone che gli erano riconoscenti e gli volevano bene: è la base sulla quale fondare un impero destinato a durare nel tempo.”

Un fiume in piena che racconta e rivela anche le tattiche adottate dai boss per evitare di incassare pene severe: “si accusano i reati per beccare dai venti ai trent’anni e sventare condanne più pesanti, grazie all’ammissione di colpa. I reati si pagano, questo un camorrista lo sa. Così come quando sanno di essere prossimi all’arresto e hanno già il morto addosso (hanno già compiuto un omicidio, ndr), non si fanno scrupoli a fare altri omicidi perchè non hanno più niente da perdere.”

ADVERTISEMENT
Prec.

L’ex collaboratore di Ponticelli Giovanni Favarolo contattò la direttrice di ‘Napolitan’ un mese prima dell’arresto

Succ.

Sant’Anastasia, LEGO riciclati per abbattere le barriere architettoniche

Può interessarti

Estorcevano denaro con posti di blocco e cavalli di ritorno, in manette anche un ispettore della polizia
Cronaca

Napoli, maxi sequestro di merce. Oltre 18mila articoli sequestrati: 16 ambulanti segnalati alle autorità

22 Luglio, 2025
VIDEO-I reduci dei Sarno scatenati sui social: messaggi anche dal carcere
Cronaca

VIDEO-I reduci dei Sarno scatenati sui social: messaggi anche dal carcere

22 Luglio, 2025
Crollo ballatoio vela Celeste di Scampia: chi erano le tre vittime
Cronaca

Crollo ballatoio vela Celeste di Scampia: chi erano le tre vittime

22 Luglio, 2025
Crollo vela celeste Scampia: le condizioni dei feriti
Cronaca

22 luglio 2024: crolla un ballatoio della Vela Celeste di Scampia

22 Luglio, 2025
Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese
Cronaca

Mistero sulla morte del 35enne dj napoletano a Ibiza

22 Luglio, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Napoli, principio d’incendio dietro una chiesa evangelica: indagano i carabinieri

22 Luglio, 2025
Succ.
Sant’Anastasia, LEGO riciclati per abbattere le barriere architettoniche

Sant'Anastasia, LEGO riciclati per abbattere le barriere architettoniche

Ultimi Articoli

Estorcevano denaro con posti di blocco e cavalli di ritorno, in manette anche un ispettore della polizia

Napoli, maxi sequestro di merce. Oltre 18mila articoli sequestrati: 16 ambulanti segnalati alle autorità

di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2025
0

Continuano senza sosta i controlli delle forze dell'ordine per contrastare la diffusione di merce contraffatta sul territorio partenopeo. Nell'ultima operazione...

VIDEO-I reduci dei Sarno scatenati sui social: messaggi anche dal carcere

VIDEO-I reduci dei Sarno scatenati sui social: messaggi anche dal carcere

di Luciana Esposito
22 Luglio, 2025
0

Una famiglia che si ostina a voler restare sotto i riflettori e lo fa servendosi dei social network. Video, foto,...

È morto Thiago Elar, tiktoker bergamasco: la voce di una generazione silenziosa si è spenta a 27 anni

È morto Thiago Elar, tiktoker bergamasco: la voce di una generazione silenziosa si è spenta a 27 anni

di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2025
0

Si è spento a soli 27 anni Thiago Elar, noto tiktoker originario della provincia di Bergamo, seguito da quasi 150...

Crollo ballatoio vela Celeste di Scampia: chi erano le tre vittime

Crollo ballatoio vela Celeste di Scampia: chi erano le tre vittime

di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2025
0

Erano tutte appartenenti alla stessa famiglia le persone coinvolte nel crollo di un ballatoio nella «Vela Celeste» di Scampia, avvenuto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?