• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I De Micco di Ponticelli temono il blitz: la strategia adottata per sottrarsi all’arresto

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Aprile, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, un anno di camorra: nel 2022 lo Stato ha vinto, decapitati due clan
Share on FacebookShare on Twitter

Il patto di non belligeranza che si registra attualmente tra i clan protagonisti della faida di camorra in corso a Ponticelli sarebbe scaturito da una serie di circostanze ben precise.

ADVERTISEMENT

Non a caso, il silenzio tra le strade del quartiere è calato all’indomani del mancato agguato sfociato in un incidente stradale, avvenuto lo scorso 29 marzo, nell’ambito della quale hanno avuto la peggio due giovani legati al gruppo dell'”isolato 17″ capeggiato dal ras del rione De Gasperi che di recente è riuscito a conquistare il controllo del rione, a discapito dei de Micco e forte del supporto degli altri clan ostili ai De Micco – i reduci dei Minichini-Casella-De Luca Bossa, ma anche i D’Amico e la succursale dei De Luca Bossa radicata a Caravita – stavano iniziando a sfidare i rivali inscenando scorribande armate e “stese” nei fortini controllati proprio dai cosiddetti “Bodo”.

Una sequenza di eventi eclatante e rocambolesca, quella andata in scena lungo una delle strade più trafficate del quartiere alla vigilia di Pasqua. L’inseguimento, lo schianto violento provocato da un commando composto da più soggetti incappucciati a bordo di un Suv – risultato poi rubato – che ha tamponato lo scooter a bordo del quale viaggiavano il 23enne Vincenzo Arienzo – ridotto in fin di vita e tuttora ricoverato in ospedale in condizioni critiche – e il 31enne Giuseppe Tulipano, rimasto ferito in maniera meno grave. Arienzo sarebbe precipitato in un fossato, mentre il commando si è allontanato in maniera eclatante dal luogo dell’incidente. Spari tra le auto in transito, per intimare a un automobilista di consegnargli il veicolo e velocizzare così la fuga. Poi, il silenzio.

Fatta eccezione per la “stesa” avvenuta all’incirca una settimana dopo nel rione Conocal e che manifesta la chiara intenzione del clan egemone di dimostrare ai rivali di disporre della forza militare e non solo per colpire ovunque e in qualunque momento, tra le strade di Ponticelli è calato il silenzio. Gli spari, le scorribande armate, i cortei in moto con le armi in bella mostra, la caccia ai rivali da colpire, tutto ad un tratto sono stati aboliti e gli interpreti di entrambe le fazioni hanno iniziato ad optare per un profilo basso, standosene rintanati nei loro bunker.

Messaggi espliciti si alternano incessantemente sui profili social delle figure-simbolo delle due compagini entrate in conflitto per il controllo del territorio, ma figure di spicco e gregari dei clan operanti sul territorio non si vedono più in giro. Forte è il sentore che i rivali siano pronti ad approfittare di una leggerezza, al pari della consapevolezza di aver destato troppo scalpore inscenando quel mancato agguato sfociato in un incidente stradale. Consapevoli che i riflettori degli inquirenti sono puntati sul quartiere e che nel passato recente si sono susseguiti troppi eventi destinati di qui a poco a tramutarsi in un blitz, le figure di spicco di ambedue i clan hanno optato per una politica più prudente, anche per espresso volere dei “big” attualmente detenuti e che vogliono assolutamente scongiurare il pericolo di vedersi raggiungere dagli affiliati a piede libero che devono continuare a fare le loro veci tra le strade del quartiere. I De Micco, in particolare, temono le conseguenze di quegli arresti che percepiscono come imminenti. Non a caso, le figure di spicco del clan si sono date al vagabondaggio: non dormono presso le abitazioni dove sono domiciliati, proprio perché auspicano di non farsi trovare quando riceveranno la visita delle forze dell’ordine. Starebbero infatti trascorrendo le loro notti altrove, ospitati ed accolti da altri affiliati pronti a fornire ospitalità ed appoggio, sperando di potersi dare alla latitanza qualora dovessero scattare le manette. Non dormono mai presso la stessa abitazione, ogni sera raggiungono un nuovo alloggio, un nuovo tetto sicuro dove trovare rifugio e sventare il pericolo delle manette.

L’obiettivo prioritario dei clan operanti a Ponticelli attualmente è quello di limitare i danni. Motivo per il quale entrambe le compagini si sono rintanate nei loro fortini e i De Micco hanno dato il via a una vera e propria “migrazione notturna” proprio per appagare questa necessità impellente. I vertici della cosca sanno bene che qualora dovessero subire un altro blitz rischierebbero di rivivere lo scenario che si verificò alla fine del 2017 e che vide i clan alleati prendere il sopravvento senza particolari difficoltà. Un pericolo che la cosca egemone mira a sventare a tutti i costi e per questo ha rinunciato a colpire i rivali, almeno per il momento. Del resto, già nei giorni precedenti all’incidente che ha ridotto in fin di vita uno degli affiliati al clan di “Zamberletto” forte era il sentore che una politica più morigerata e prudente fosse destinata a prendere il sopravvento, proprio per privilegiare le necessità più impellenti: in primis, preservare gli affari illeciti e poi evitare di attirare l’attenzione delle forze dell’ordine.

Gli eventi che si sono avvicendati di recente, però, hanno stravolto gli equilibri per l’ennesima volta e uno dei motivi principali per i quali su Ponticelli è calato il silenzio va individuato proprio nel timore insito nella consapevolezza che, di qui a poco, i lampeggianti blu illumineranno il buio della notte.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, le segnalazioni dei cittadini: “costretti a parcheggiare l’auto nel garage dei De Micco, abbiamo paura”

Succ.

Lunedì 22 aprile, l’Antica pizzeria da Michele Aversa compie un anno: gadget e omaggi per tutti

Può interessarti

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
Succ.
Lunedì 22 aprile, l’Antica pizzeria da Michele Aversa compie un anno: gadget e omaggi per tutti

Lunedì 22 aprile, l'Antica pizzeria da Michele Aversa compie un anno: gadget e omaggi per tutti

Ultimi Articoli

Pavimenti in legno Armony Floor: qualità italiana per ogni progetto ed esigenza di stile  

Pavimenti in legno Armony Floor: qualità italiana per ogni progetto ed esigenza di stile  

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La scelta del pavimento rappresenta uno degli step più importanti nella progettazione di uno spazio, capace di definirne l'identità e...

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Source: Canva editor  Nel contesto sempre più affollato del digitale, distinguersi non è solo una questione di grafica accattivante o...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?