• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Telethon Walk of Life, aperto il villaggio. In duemila attesi alla Rotonda Diaz

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2024
in Da Sud a Sud
0
Telethon Walk of Life, aperto il villaggio. In duemila attesi alla Rotonda Diaz
Share on FacebookShare on Twitter

 Il nastro tagliato, i primi pacchi gara consegnati, il villaggio che comincia a prender vita. Via all’undicesima edizione della Telethon Walk of Life Napoli, evento podistico organizzato da Fondazione Telethon ETS con la collaborazione di Napoli Running ed il patrocinio del Comune di Napoli. Si corre per la ricerca, si corre per sostenere Telethon, domani, domenica 21 aprile. Al via le gare da 10 km, competitiva e non competitiva, e 3 km, dedicata soprattutto a famiglie e bambini. Tutto l’evento è a sostegno della ricerca per diagnosi e cura di patologie genetiche rare attraverso la raccolta di fondi, non mancheranno anche attenzione per l’ambiente, educazione allo sport come strumento di promozione del benessere psico-fisico e sociale.

ADVERTISEMENT

I NUMERI – Sono 2mila i cuori che batteranno all’unisono alle ore 9.00 di domenica 21 aprile 2024 per sfidarsi sulla distanza competitiva Fidal e non competitiva di 9.9 km o 3 km immersi in uno sfondo d’autore, il Golfo di Napoli. Oltre il 31% le donne al via per questo evento che raccoglie ben 62 team e partecipanti da tutta Italia e persino dall’estero, con Francia, Spagna e Regno Unito a guidare la classifica di numerosità delle nazioni. Sfide a tutte le età, ci saranno i giovanissimi Pierluigi e Sara, 17 e 20 anni, rispettivamente, ma anche atleti che hanno accumulato una certa esperienza, come l’80enne Vincenzo Di Lauro e la 68enne Angiolina La Padula. In gara anche Walter Cusano che corre verso il suo 32esimo compleanno.

VILLAGGIO EXPO – Sabato 20 aprile dalle 15.00 alle 18.00 è allestito il villaggio expo presso la Rotonda Diaz, sul palco si alterneranno artisti che animeranno il pomeriggio pre-gara mentre saranno presenti stand informativi presso il quale sarà possibile iscriversi. Con l’iscrizione, gli atleti hanno diritto al pacco gara comprensivo di gadget e T-shirt running. – Le iscrizioni online sono chiuse Info: [email protected]

MALATTIE GENETICHE RARE – Si tratta di patologie gravi, spesso letali e, nella maggior parte dei casi, prive di terapie disponibili. Non è facile quantificare le persone affette da queste malattie, sia per la difficoltà nel diagnosticarle ma anche perché la definizione non è la stessa nel mondo. In Europa una malattia è definita rara quando colpisce meno di 50 persone su 100.000, pertanto si stima che nel mondo tra il 3,5 e il 5,9% della popolazione ne sia affetto.

MALATTIE SENZA DIAGNOSI (UDP) – Nonostante i numerosi sforzi della comunità medico-scientifica e i progressi nell’analisi del DNA, esistono ancora migliaia di malattie genetiche rarissime e con cause sconosciute che restano non diagnosticabili. Per le famiglie con bambini affetti da queste malattie, la sfida è ancora più drammatica: l’assenza di una diagnosi implica non soltanto un profondo stress emotivo, ma anche una grande incertezza su come e quanto velocemente la malattia evolverà. Inoltre, la malattia sconosciuta non può essere compresa, né si può sperare in eventuali trattamenti farmacologici o sperimentali in corso di sviluppo. Per questo, Fondazione Telethon ha avviato, nel 2016, il programma Malattie Senza Diagnosi (UDP), finalizzato all’identificazione della diagnosi in pazienti, prevalentemente in età infantile, con malattie di origine genetica non ancora diagnosticate.

L’ISTITUTO TELETHON DI GENETICA E MEDICINA (TIGEM) – Il TIGEM è il primo istituto creato da Fondazione Telethon nel 1994 e ha come missione lo studio dei meccanismi delle malattie genetiche rare per mettere a punto terapie innovative. Il lavoro del Tigem deriva da 27 gruppi di ricerca che ricevono un finanziamento annuale da Fondazione Telethon, concesso sulla base di una rigorosa valutazione periodica effettuata ogni cinque anni dalla Commissione medico-scientifica. Tra le altre attività, il TIGEM gestisce anche l’attività di ricerca per le malattie senza diagnosi e coordina una rete di 19 centri clinici di riferimento per la genetica medica distribuiti in tutta Italia.

IL PERCORSO – Gare per tutti, alle ore 9.00 di domenica 21 aprile 2024 gli atleti potranno completare la distanza competitiva di 9.9 km Fidal o non competitiva di 3 km o 9.9 km, dedicata alle famiglie e a tutti quei bambini che ogni giorno affrontano una patologia rara. Il ricavato dell’evento sosterrà i progetti di ricerca scientifica di Fondazione Telethon ETS.
Bellezza da vivere e da farne memoria grazie al percorso che regala lo stupore di un tuffo nel Golfo di Napoli. Partenza dal palcoscenico della Rotonda Diaz, che prende il nome da una imponente statua equestre eretta in ricordo del napoletano eroe di guerra Armando Diaz, a metà strada sul percorso del Lungomare Caracciolo. Da qui si sfila verso Piazza Vittoria nella quale è possibile ammirare la Villa Comunale, voluta da Ferdinando IV di Borbone come ispirazione del Giardino delle Tuilieres parigino. Un giro di boa porta su via Caracciolo da dove si corre ammirando l’Acquario più antico d’Europa, la stazione zoologica Anton Dohrn. I runner proseguono verso Piazza della Repubblica con il suo monumento alle Quattro giornate di Napoli e Piazza Sannazaro con la sua maestosa ed elegantissima Fontana della Sirena prima di ripassare dalla Rotonda Diaz da dove inizierà la cavalcata sul lungomare di via Caracciolo e Partenope dove si potrà ammirare il Borgo Marinaro ed il Castel dell’Ovo. Una svolta a sinistra conduce gli atleti al cospetto di Piazza Plebiscito, da qui, attraverso Galleria della Vittoria, si torna su Piazza Vittoria in direzione di Piazza della Repubblica e, percorrendo il lungomare, al traguardo posto alla Rotonda Diaz. 

I runner iscritti all’evento sulla distanza di 3 km condivideranno il percorso con gli atleti iscritti alla 10 km ma termineranno le proprie fatiche al rientro alla rotonda Diaz.

SOSTENIBILITA’ – Telethon Walk of Life Napoli ha a cuore l’ambiente e sposa i rifornimenti Acqua Ferrarelle. “Per noi la sostenibilità è un valore, non uno slogan“, così Acqua Ferrarelle, attraverso un viaggio negli stabilimenti dedicati al riciclo, spiega il valore delle bottiglie in R-PET, plastica riciclata. Ferrarelle è infatti, ad oggi, l’unica azienda ad avere un’intera gamma in plastica PET 100% riciclata per bar e ristoranti e con almeno il 50% di R-PET per tutto il mercato, un impegno che ha alla base la filosofia di “Impatto -1” perché tutti insieme ci si possa prendere cura del pianeta, ciascuno riciclando più di quanto consumi e che ha trovato la sua realizzazione nello stabilimento di Presenzano dedicato al riciclo.

PACCO GARA – Non solo corsa ma una vera e propria esperienza, emozioni da ricordare attraverso la T-shirt tecnica. Per tutti, gialla, colore della felicità e della speranza, caldo e luminoso, capace di infondere positività, energia e ottimismo. Sul fronte, i loghi dei partner di gara ed una porzione di elica di DNA stilizzata per ricordare che il nostro codice genetico è depositario della nostra salute. Il pacco gara è arricchito da prodotti La Molisana, Icam, Doemi, Caramelle Ambrosoli e Integratori salini.

ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono aperte online fino alle 23:59 del 18 Aprile 2024, salvo raggiungimento anticipato del numero massimo, CLICCA QUI. La quota di iscrizione è di 15.00 € per la gara competitiva e 10.00 € per la non competitiva. Con l’iscrizione, gli atleti hanno diritto al pacco gara comprensivo di gadget e T-shirt running. Info: [email protected]

ADVERTISEMENT
Prec.

Minacce su TikTok alla giornalista Luciana Esposito dai De Micco-Mazzarella: la replica della direttrice di “Napolitan”

Succ.

Ponticelli, le segnalazioni dei cittadini: “costretti a parcheggiare l’auto nel garage dei De Micco, abbiamo paura”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, le segnalazioni dei cittadini: “costretti a parcheggiare l’auto nel garage dei De Micco, abbiamo paura”

Ponticelli, le segnalazioni dei cittadini: "costretti a parcheggiare l'auto nel garage dei De Micco, abbiamo paura"

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?