• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federico II e Gesac, borse di studio a 16 studenti immigrati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Aprile, 2024
in Fratelli d'Italia
0
Federico II e Gesac, borse di studio a 16 studenti immigrati
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’Università Federico II di Napoli arriva “un segnale importante. Abbiamo ragazzi nel nostro ateneo che vengono da zone difficili, dove ci sono conflitti, carestie, grandi problemi sociali.

ADVERTISEMENT

Questi ragazzi godono della nostra piena esenzione delle tasse universitarie e per alcuni c’è anche la borsa di studio di Gesac”. Lo ha detto il rettore Matteo Lorito, nella cerimonia di consegna delle borse di studio Gesac a 16 studenti rifugiati e migranti nell’ateneo partenopeo.
   
La società di gestione aeroportuale, presente con l’ad Roberto Barbieri, “fa un atto molto importante – spiega Lorito – di grande visione, sapendo che non pagare le tasse universitarie non è sufficiente per poter vivere una vita al di fuori del proprio paese. Questi studenti sono stati scelti con un percorso molto trasparente, selettivo e in maniera equilibrata”. I Paesi di provenienza dei borsisti, di cui 7 studentesse e 9 studenti, sono: Afghanistan, Guinea, Iran, Mali, Nigeria, Senegal, Sudan e Ucraina mentre i corsi di studio includono: biotecnologie mediche, economia aziendale, filosofia, giurisprudenza, lettere, medicina, ingegneria elettronica, geotecnica, informatica e meccanica, relazioni internazionali e scienze infermieristiche.
   
La borsa di studio “è un segnale importante – spiega Lorito – che dà a questi ragazzi e ragazze l’opportunità di poter vivere a Napoli, formarsi, raccogliere i semi della nostra cultura, il nostro modo di fare formazione. E’ un’iniziativa sociale ma anche di pace internazionale”. Alla premiazione è intervenuto lo scrittore Maurizio De Giovanni: “Io faccio parte di una generazione – ha detto – in cui studiare era un privilegio, oggi in voi rivedo una squadra di ragazzi e ragazze con la stessa capacità e forza di volontà. Per questo provocate in me il 90% di gioia, il 9% di orgoglio per le istituzioni simboliche di Napoli come la Federico II, la Comunità di Sant’Egidio e Gesac e l’1% di malinconia, per il fatto che solidarietà, supporto al merito e accoglienza siano diventati eccezionali”.
   
I 16 ragazzi premiati fanno parte, spiega il delegato all’inserimento di studenti immigrati e rifugiati Francesco Dandolo, “di una platea di circa 100 studenti. Già da diversi anni abbiamo ragazzi migranti e rifugiati laureati, sia nei corsi triennali sia nei corsi magistrali e già inseriti nel mondo del lavoro. C’è un’enorme disponibilità da parte dei colleghi che ringrazio”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, gli attaccanti più forti della storia azzurra 

Succ.

Hashish ‘confezionato’ a forma di gelato, arrestato corriere napoletano diretto in Sicilia

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
Enna: minacce ed estorsioni a un disabile, arrestate due persone

Hashish 'confezionato' a forma di gelato, arrestato corriere napoletano diretto in Sicilia

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?