• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, gli abitati del Rione Conocal temono una scarcerazione eccellente

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Aprile, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Video – Il Rione Conocal di Ponticelli un anno dopo i 94 arresti e la chiusura di 14 piazze di spaccio

Immagine di repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

Cresce la tensione tra le strade di Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli dove anche in assenza di spari ed azioni eclatanti la camorra continua a far sentire la sua temibile presenza. Una minaccia costante, percepita con apprensione e impotenza dai civili che temono un’imminente escalation di violenza. Tra le strade del quartiere, in particolare nel fortino del clan D’Amico, il rione Conocal, teatro di una recente “stesa”, i residenti in zona percepiscono in maniera palpabile il clima di crescente tensione criminale che si registra tra l’organizzazione radicata in quella sede e l’egemone clan De Micco.

ADVERTISEMENT

Appena una settimana fa si è verificata un’incursione armata da parte dei De Micco nel fortino dei D’Amico. Un’azione voluta per intimorire i rivali e lanciare un segnale minatorio all’intero cartello costituito dai reduci delle organizzazioni rimaneggiate dagli arresti recenti.

Poco dopo l’una di lunedì 8 aprile, i residenti in zona hanno riferito di aver udito una serie di colpi di pistola. Chi ha scorto il commando mentre si dileguava assicura che in strada non erano presenti “obiettivi sensibili”. Non si è trattato, quindi, di un tentato agguato, ma di un’azione a scopo intimidatorio che ha visto un commando fare irruzione nel fortino dei D’Amico per esplodere una raffica di colpi d’arma da fuoco. Un episodio che ha concorso ad accrescere la tensione tra le fazioni camorristiche entrate in conflitto per il controllo del territorio.

Su un fronte i De Micco, il clan attualmente egemone a Ponticelli, forte del supporto dei Mazzarella, mentre sull’altra sponda prende forma un cartello camorristico costituito da tutte le fazioni che hanno un conto in sospeso con i cosiddetti “Bodo”. I clan storicamente ostili alla cosca fondata dai fratelli Marco, Salvatore e Luigi De Micco starebbero mirando al fronte comune per osteggiare la leadership dei rivali. I due focolai più espressivi del cartello nascente sono il gruppo del rione De Gasperi e i D’Amico del Conocal. Un’alleanza rinsaldata dal legame che intercorre tra “Zamberletto”, il ras dell’isolato 17 dell’ex fortino dei Sarno e i fratelli D’Amico, fondatori dell’omonimo clan. Ambedue le compagini sono capeggiate da esponenti della vecchia generazione di camorristi che si fece spazio contestualmente al declino del clan Sarno. Il ras del rione De Gasperi, scarcerato da qualche anno, dopo aver scontato la condanna incassata per le estorsioni praticate a Carmine Sarno detto Topolino, non ha mai smesso di ostentare un atteggiamento dal quale trapela la viva intenzione di marcare la scena camorristica da protagonista. I fratelli D’Amico, entrambi detenuti, dal loro canto, hanno valide ragioni per covare odio verso i De Micco: nel 2015, in un clima tutt’altro che dissimile da quello che si respira attualmente, i “Bodo” riuscirono a conquistare il controllo del territorio mettendo la firma su un agguato eccellente, quello di Annunziata D’Amico, sorella dei fondatori del clan che in quel momento ricopriva il ruolo di reggente dell’organizzazione di famiglia.

Rancori, vendette, ma anche interessi di carattere economico, in primis, quelli riconducibili al controllo delle piazze di droga, il business illecito che più di ogni altro garantisce proventi alle organizzazioni camorristiche del quartiere.

Una serie di fattori che concorrono a rendere il clima comprensibilmente teso, seppure un altro dettaglio concorre a minare la serenità dei cittadini che hanno segnalato alla nostra redazione uno scenario ben preciso e assai temuto: l’imminente scarcerazione di una figura apicale della famiglia/clan D’Amico che dal carcere starebbe già impartendo strategie e direttive ai suoi gregari. Si tratterebbe di un parente diretto dei cosiddetti “fraulella” che in seguito all’omicidio di Annunziata D’Amico rinunciarono alla vendetta immediata, per un motivo ben preciso: la morte della donna-boss doveva essere vendicata da un uomo nelle cui vene scorre il sangue dei D’Amico. Proprio questa scarcerazione che dovrebbe avvenire a breve, unitamente allo scenario che attualmente si sta delineando a Ponticelli, induce i civili a temere quello che potrà accadere quando quella figura camorristica di primo ordine farà ritorno nel Conocal.

ADVERTISEMENT
Prec.

FOTO e VIDEO-“Paolino Day”: al liceo “Di Giacomo” i giocatori della Gevi Napoli Basket per la finale del torneo

Succ.

Il principio di funzionamento di un sensore PT100

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Il principio di funzionamento di un sensore PT100

Il principio di funzionamento di un sensore PT100

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?