• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Treccani ha accreditato i testi di Tesfalidet Tesfom giovane poeta morto dopo lo sbarco a Pozzallo nel 2018

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2024
in Fratelli d'Italia
0
La Treccani ha accreditato i testi di Tesfalidet Tesfom giovane poeta morto dopo lo sbarco a Pozzallo nel 2018
Share on FacebookShare on Twitter

L’eritreo Tesfalidet Tesfom aveva solo 22 anni e pesava appena 30 chili quando è sbarcato a Pozzallo (Sicilia) il 12 marzo 2018, ed è morto il giorno successivo a Modica: nelle sue tasche, all’interno del portafogli, c’erano due sue poesie, scritte in tigrino.

ADVERTISEMENT

I versi di quelle due poesie, intitolate Non ti allarmare fratello mio e Tempo sei maestro, sono stati inseriti nelle antologie poetiche per le scuole. Adesso la Treccani ha accreditato le poesie di Tesfalidet Tesfom accostandolo ai grandi poeti del Mediterraneo, insieme a Omero e a Kavafis. Un mare, il Mediterraneo, che se prima è stato fonte di vita, di cultura, di civiltà, adesso significa la morte per tante persone: ed è questo il tema principale delle poesie di Tesfot, che sottolineano le difficoltà dei migranti e il bisogno di solidarietà.

“Non ti allarmare fratello mio, dimmi, non sono forse tuo fratello? Perché non chiedi notizie di me?”, recita infatti Tesfom in Non ti allarmare fratello mio. “No, non dirmi che hai scelto la solitudine, se esisti e perché ci sei, con le tue false promesse, mentre io ti cerco sempre, saresti stato così crudele se fossimo stati figli dello stesso sangue?”

“Tempo sei maestro, per chi ti ama e per chi ti è nemico, sai distinguere il bene dal male”, si legge invece in Tempo sei maestro. “Chi ti rispetta e chi non ti dà valore”.

Per ricordare il poeta eritreo nel giorno del sesto anno dalla sua morte, ieri 13 marzo 2024 i medici che l’hanno soccorso, i volontari delle Ong e le persone che l’hanno conosciuto hanno organizzato un momento di preghiera al cimitero di Modica, dove Tesfalidet Tesfom, soprannominato Segen, è sepolto.

Durante il momento di ricordo sono state lette le sue poesie. Anche il vescovo di Noto, monsignor Salvatore Rumeo, è intervenuto per ricordare il giovane migrante e poeta: “Le sue poesie ci danno le coordinate di un’antropologia umana che facciamo fatica a trovare altrove. Sono loro, i migranti, a scrivere la storia, non noi”, ha detto Rumeo.

Le poesie Non ti allarmare fratello mio e Tempo sei maestro sono state trovate nel portafogli di Tesfom, nelle sue tasche, ed erano ben piegate, anche se un po’ bagnate: quelle poesie hanno viaggiato con Tesfalidet Tesfom dalla Libia. Lì il poeta era stato prigioniero in uno dei più duri campi di detenzione, Bani Walid. Poi, arrivato il 12 marzo 2018 a Pozzallo, l’eritreo è deceduto il giorno dopo all’ospedale di Modica, in uno stato di grave deperimento fisico, con un polmone perforato e uno stato di tubercolosi avanzata.

Secondo l’OIM (International Organization for Migration), quest’anno più di 100 migranti sono morti o risultano dispersi nel Mar Mediterraneo, il doppio rispetto al 2023 nello stesso periodo.

ADVERTISEMENT
Prec.

21 marzo, XX Settimana di Azione contro il Razzismo, le iniziative in programma a Napoli

Succ.

Omicidio Mergellina: condannato a 6 anni l’amico di Valda che custodì l’arma

Può interessarti

“Colloquia, sulla nuova città”: da Foqus gli incontri sulla rigenerazione urbana
Fratelli d'Italia

Inclusione rifugiati: Dalla Parte Dei Bambini – FOQUS premiata con il logo “Welcome” 2024

19 Giugno, 2025
“FREE PALESTINE”: ad urlarlo, questa volta, sono tre nomi noti della letteratura
Fratelli d'Italia

Mille “avvisi di sfratto” a Benevento per sensibilizzare sul dramma palestinese

12 Giugno, 2025
Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza: torneo e flash‑mob a Napoli in loro ricordo
Fratelli d'Italia

Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza: torneo e flash‑mob a Napoli in loro ricordo

11 Giugno, 2025
“Il sonno di Aylan”, la poesia di Aldo Masullo
Fratelli d'Italia

I bambini morti in mare: l’infanzia negata tra le onde del Mediterraneo

4 Giugno, 2025
4 giugno, Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni: la realtà dei bambini palestinesi
Fratelli d'Italia

4 giugno, Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni: la realtà dei bambini palestinesi

4 Giugno, 2025
Flash Mob a Napoli: attivisti simulano vittime dei bombardamenti a Gaza per chiedere Pace
Fratelli d'Italia

Flash Mob a Napoli: attivisti simulano vittime dei bombardamenti a Gaza per chiedere Pace

2 Giugno, 2025
Succ.
19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato

Omicidio Mergellina: condannato a 6 anni l'amico di Valda che custodì l'arma

Ultimi Articoli

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?