• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto all’età di 78 anni l’attore napoletano Gigio Morra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Morto all’età di 78 anni l’attore napoletano Gigio Morra
Share on FacebookShare on Twitter

Morto a Napoli, all’età di 78 anni, l’attore Gigio Morra.

ADVERTISEMENT

Una vita spesa per il teatro, proveniva della scuola di Eduardo de Filippo, il cinema e la televisione, popolare interprete nel cast di fiction Rai come Un Posto al Sole (dove era Peppino Canfora), Il Commissario Montalbano, I Bastardi di Pizzofalcone, Imma Tataranni.
Ha partecipato a venticinque film, dall’esordio con Marco Bellocchio nel 1976 (Marcia Trionfale), Morra aveva lavorato con i principali registi italiani, come Nanni Moretti, Mario Martone, Matteo Garrone (Gomorra), Marco Risi, Antonio Capuano, Lina Wertmuller.

Tra i titoli in cui ha lavorato: “Marcia trionfale” (1976) di Marco Bellocchio e “Sogni d’oro” (1981) di Nanni Moretti, “Io  speriamo che me la cavo” (1992) di Lina Wertmüller, “Gomorra” (2009) di Matteo Garrone, “Bella addormentata” (2012) di Bellocchio, “Benvenuto Presidente!” (2013) di Riccardo Milani (2013), “Pinocchio”  (2019) di Garrone, “Qui rido io” (2021) di Mario Martone, “Il sol dell’avvenire” (2023) di Moretti, “Gli attassati” (2023) di Lorenzo  Tiberia.        

Il suo secondo maestro è stato nel teatro Carlo Cecchi, poi Leo de Bernardinis. È stato diretto sulle scene anche da Maurizio Scaparro, Giuseppe Patroni Griffi, Luca De Filippo e Toni Servillo (nella Trilogia della villeggiatura di Goldoni).
La notizia della scomparsa dell’artista, che era nato a Napoli il 26 agosto del 1945, è stata divulgata con un post Facebook dalla moglie Lucia Mandarini: “Il mio amore mi ha lasciato, era un uomo dolce gentile e un grande attore. Mi ha lasciato nella più grande disperazione. Ti amerò per sempre”.
I funerali si svolgeranno martedì 12 marzo nella chiesa di Santa Caterina a Chiaia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il boss degli “XX” Francesco De Martino riconosciuto sordomuto, percepisce pensione d’invalidità al 100%

Succ.

Ponticelli: ennesimo raid, auto incendiata nel Lotto O

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli, i Minichini-De Luca Bossa rilanciano la loro egemonia sui social con un video-tributo

Ponticelli: ennesimo raid, auto incendiata nel Lotto O

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?