• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reddito alimentare 2024, domanda entro il 31 marzo: i requisiti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Marzo, 2024
in News
0
Il ministero della salute ritira dal mercato diversi prodotti: ecco quali e perchè
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso con le istruzioni rivolte ai comuni e agli enti interessati per la presentazione dei progetti relativi al reddito alimentare. Questa iniziativa, destinata ai Comuni capoluogo delle Città Metropolitane di Genova, Firenze, Napoli e Palermo, rappresenta una prima sperimentazione della misura volta ad aiutare le persone in condizione di grave povertà. Un esperimento che avrà la durata di 3 anni.

ADVERTISEMENT

Il progetto è strettamente legato al Fondo per la sperimentazione del reddito alimentare, il quale ha stanziato 1,5 milioni di euro per l’anno 2023 e prevede un finanziamento di 2 milioni di euro all’anno a partire dal 2024. L’obiettivo primario è distribuire gratuitamente i prodotti invenduti della Grande Distribuzione Organizzata (Gdo) a circa 3 milioni di persone in condizioni di povertà assoluta.

I beneficiari delle misure sono individuati attraverso gli elenchi compilati dalle organizzazioni del terzo settore operanti sul territorio e dalle altre organizzazioni locali coinvolte nel Fondo di aiuti europei agli indigenti (Fead). Sarà compito dei Comuni inclusi nella sperimentazione presentare al ministero i progetti per accedere al fondo, con la scadenza del bando prevista per il 31 marzo 2024. Se la fase di sperimentazione risulterà positiva, è prevista l’estensione del progetto a tutto il territorio italiano. Funziona in modo diverso quindi dalla carta acquisti.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è la distribuzione gratuita, tramite gli enti del Terzo Settore, dei prodotti alimentari invenduti dei negozi della distribuzione alimentare. Tali prodotti, non idonei alla vendita per via delle confezioni rovinate o della prossimità alla scadenza, saranno destinati a coloro che versano in situazioni di estrema necessità. Si punta quindi anche a limitare lo spreco di cibo nei supermercati.

Il reddito alimentare mira, dunque, a combattere lo spreco alimentare e a fornire un sostegno concreto alle persone in condizione di povertà assoluta, nonché a coloro che hanno difficoltà nell’acquistare il cibo necessario per la loro sopravvivenza quotidiana.

Per facilitare l’accesso al reddito alimentare, i pacchi potranno essere prenotati tramite un’applicazione smartphone, e ritirati presso uno dei centri di distribuzione designati dai Comuni. Per i soggetti considerati fragili, i pensionati e coloro che non sono autosufficienti, questo sostegno sarà recapitato direttamente a casa, garantendo loro un accesso agevolato a questa forma di assistenza alimentare.

Per presentare la domanda, è necessario inviare una richiesta di abilitazione all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Se l’utente non ha mai effettuato l’accesso al portale Servizi Lavoro, dovrà accedere mediante la propria utenza Spid, e successivamente inviare un’email all’indirizzo sopra indicato, fornendo i dati richiesti.

Il Ministero del Lavoro ha anche realizzato un sistema informativo gestionale specifico per il tracciamento dei prodotti alimentari e delle fasi di presentazione, gestione, controllo e rendicontazione dei progetti, che è attivo già dal 22 febbraio.

Possono beneficiare della distribuzione alimentare i medesimi soggetti inclusi negli elenchi detenuti dalle Organizzazioni partner Territoriali (OpT) della distribuzione del programma Fead (Fondo di aiuti europei agli indigenti). Inoltre, possono accedere a tali benefici anche altri individui segnalati dai servizi sociali territoriali competenti o da altre organizzazioni del Terzo Settore che operano sul territorio interessato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Corte dei Conti, Vincenzo De Luca a processo per le smart card sui vaccini Covid

Succ.

Al via il piano alloggi del Comune di Napoli per 900 famiglie di Scampia, Ponticelli e San Giovanni a Teduccio

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Al via il piano alloggi del Comune di Napoli per 900 famiglie di Scampia, Ponticelli e San Giovanni a Teduccio

Al via il piano alloggi del Comune di Napoli per 900 famiglie di Scampia, Ponticelli e San Giovanni a Teduccio

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?