• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il ruolo dell’idratazione nella salute digestiva 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2024
in Non solo hobby
0
Il ruolo dell’idratazione nella salute digestiva 
Share on FacebookShare on Twitter

L’acqua è un elemento essenziale per la vita e per il benessere dell’organismo. In particolare, oltre a regolare la temperatura corporea, a trasportare le sostanze nutritive e ad eliminare le tossine, questa svolge un ruolo fondamentale anche per la salute dell’apparato gastrointestinale.  

ADVERTISEMENT

Una scarsa idratazione, infatti, può comportare diversi problemi a stomaco e intestino, come acidità gastrica, ulcere, reflusso, stipsi ed emorroidi. Questi disturbi possono manifestarsi con sintomi specifici, come il dolore addominale, oppure con sintomi più silenti come il sangue occulto nelle feci.   

Quest’ultima è una condizione in cui nell’evacuato sono presenti piccole tracce di sangue non visibili a occhio nudo. Qualora fossero presenti altri fastidi gastrointestinali, effettuare l’esame di ricerca sangue occulto nelle feci è importante per evidenziare la presenza di disturbi o patologie non diagnosticate.  

L’esame ha un costo basso e può essere prenotato facilmente in qualsiasi laboratorio di analisi, rivolgendosi ai servizi CUP della propria regione oppure a piattaforme online come CupSolidale.  

A prescindere dal risultato del test, mantenere l’organismo idratato integrando la giusta quantità di acqua può aiutare ad alleviare i sintomi e prevenire problematiche. 

Acqua e benefici sull’apparato gastrointestinale 

L’apparato gastrointestinale è costituito da un insieme di organi che hanno il compito di digerire il cibo, assorbire i nutrienti ed eliminare gli scarti. Per svolgere queste funzioni, l’apparato gastrointestinale ha bisogno di una quantità adeguata di acqua.  

L’acqua, infatti, contribuisce a lubrificare le mucose che rivestono l’esofago, lo stomaco e l’intestino, proteggendole dall’abrasione e dall’irritazione causate dal cibo e dagli acidi gastrici, e prevenendo stipsi ed emorroidi.  

Inoltre, una corretta idratazione quotidiana permette di diluire il cibo e facilitarne il passaggio lungo il tratto digestivo, prevenendo la formazione di ostruzioni e di calcoli biliari o renali. Non solo, l’acqua aiuta a regolare il pH dello stomaco e dell’intestino, così da mantenere l’equilibrio tra l’acidità e la basicità, necessario per una buona digestione e per la salute della flora batterica. 

Infine, l’acqua contribuisce in modo significativo ad una corretta assimilazione dei nutrienti, attivando gli enzimi digestivi che scompongono il cibo in molecole più semplici. Bere acqua, quindi, è essenziale per garantire il benessere dell’apparato gastrointestinale e in generale di tutto l’organismo.  

Le regole per una corretta idratazione 

Per beneficiare degli effetti positivi dell’acqua sull’apparato gastrointestinale, è importante seguire alcune regole per una corretta idratazione.  

La prima regola, e anche la più conosciuta, è quella di bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, distribuendoli in modo uniforme lungo l’arco della giornata. La quantità di acqua necessaria, però, può variare in base al peso, all’età, al clima, all’attività fisica e alle condizioni di salute.  

Se si fa fatica a bere così tanta acqua durante il giorno, può essere utile preparare tisane o decotti che possono renderla più gradevole e offrire ulteriori benefici all’organismo grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati. 

Un’altra regola importante è quella di bere acqua di qualità, assicurandosi che sia pura, sicura e controllata. In generale, l’acqua ideale è quella che ha un basso residuo fisso, una bassa durezza e un pH neutro o leggermente alcalino.  

Inoltre, un’abitudine particolarmente salutare per stomaco e intestino è quella di bere un bicchiere d’acqua al mattino appena svegli, per reidratare il corpo dopo il digiuno notturno e per stimolare la peristalsi intestinale, favorendo l’evacuazione. Bere acqua al mattino aiuta anche a depurare l’organismo dalle tossine accumulate durante la notte e a migliorare il metabolismo. 

È importante, però, fare attenzione alla temperatura dell’acqua. Bere acqua troppo fredda, soprattutto in estate, può rallentare la digestione o causare uno shock termico. L’acqua troppo fredda, infatti, può provocare una contrazione dei vasi sanguigni e una diminuzione dell’irrorazione degli organi digestivi, compromettendone la funzionalità e portando ad una congestione digestiva.   

Ci sono, inoltre, alcuni falsi miti da sfatare in merito a quando bere acqua: uno di questi riguarda il consumo di liquidi durante i pasti che, secondo la convinzione comune, andrebbe evitato.  

Al contrario, bere acqua a piccoli sorsi durante i pasti favorisce una migliore masticazione, agevola la deglutizione e facilita la digestione del cibo, contribuendo così a garantire un corretto assorbimento dei nutrienti. Questa abitudine aiuta anche a stimolare il senso di sazietà, contribuendo a controllare la quantità di cibo consumato e il peso corporeo.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Elegante ed eco-sostenibile, il grès porcellanato di Ceramiche Refin incarna l’eccellenza del Made in Italy 

Succ.

L’Evoluzione delle Scommesse in Italia: L’Impatto delle Normative AAMS

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
L’Evoluzione delle Scommesse in Italia: L’Impatto delle Normative AAMS

L'Evoluzione delle Scommesse in Italia: L'Impatto delle Normative AAMS

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?