• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, il controllo delle piazze di droga una delle possibili cause dei raid nel rione De Gasperi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Febbraio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
“Le vere Scianel della camorra prestate a Gomorra”: Anna Sodano, la prima testimone di giustizia di Napoli est
Share on FacebookShare on Twitter

Le sorti delle 656 famiglie distribuite nei 28 isolati che costituiscono il rione De Gasperi di Ponticelli sembrano essere minate da due diversi scenari camorristici che nell’arco dell’ultimo mese si sono spesso tradotti in raid intimidatori ed azioni eclatanti.

ADVERTISEMENT

Due scenari riconducibili a due soggetti distinti, entrambi residenti nell’ex fortino dei Sarno. Entrambi, negli ultimi tempi, si sono messi in evidenza assumendo condotte che non sono di certo passate inosservate. Proprio a questi due distinti scenari sarebbero associati i raid che dallo scorso 18 gennaio si avvicendando nel rione. L’ultimo risale a meno di 24 ore fa.

Il primo scenario riconduce al rampollo di casa Amitrano, giovanissimo e sfrontato, galvanizzato dalla recente scarcerazione contestualmente alla quale hanno preso il via i recenti raid e che narrano di automobili divorate dalle fiamme, diversi ordigni esplosi, fino all’episodio più recente che secondo quanto riferito dai residenti in zona avrebbe visto protagonista proprio il giovane che avrebbe indirizzato una raffica di proiettili verso due coetanei, mentre era a bordo di una Fiat 500 X di colore nero.

Il secondo, invece, riguarda un “volto noto” del rione, un pregiudicato tornato in libertà da pochi anni e che in più circostanze è finito nel mirino dei rivali.

Sullo sfondo, il business della droga che nel rione De Gasperi, così come nella maggior parte delle strade e rioni controllati dalla camorra, rappresenta il perno portante dell’economia criminale.

Nel rione De Gasperi si rileva la presenza di diverse piazze di droga distribuite tra i 28 isolati e gestite da soggetti diversi. Uno dei rioni più redditizi in tal senso, soprattutto per la presenza delle piazze più quotate del quartiere, se non dell’intera ala orientale della città di Napoli: quelle radicate negli isolati 2 e 3. In particolare, il supermarket della droga dell’isolato 2, assicura un guadagno mensile di circa mezzo milione di euro. Aggiungendo a questa cifra gli introiti racimolati dalle altre postazioni presenti nel rione, viene da sé che si raggiunge una somma considerevole e quindi appetibile.

Proprio per questo motivo, in più circostanze, quando gli aspiranti leader della camorra locale intendevano infliggere un duro colpo all’organizzazione egemone puntavano sulle piazze di droga, bloccando le vendite. Sarebbe proprio questo lo scenario che anche attualmente si respira nel rione De Gasperi.

L’aspirante ras avrebbe imposto lo stop forzato a tutte le piazze di droga presenti nel rione, tenute a versare una tangente all’egemone clan De Micco. Presentandosi al cospetto dei gestori delle piazze radicate nella zona in cui vive e pretendendo di vedersi corrispondere a sua volta una tangente, il ras ha ottenuto il risultato auspicato intavolando un pericolosissimo braccio di ferro con i cosiddetti “Bodo” che in passato hanno più volte sedato questo genere di dispute provvedendo ad assassinare “il ribelle”, colui che avrebbe osato sfidare i leader di Ponticelli, oltretutto indirizzandogli un chiaro affronto.

In questo contesto si collocherebbe l’ordigno esploso nel tardo pomeriggio dello scorso 20 febbraio, proprio a ridosso dell’edificio in cui vive il ras ribelle. Motivo per il quale quel raid risuona come un esplicito avvertimento. Un fragoroso invito ad indietreggiare, esattamente come era accaduto in passato quando la sua auto fu incendiata e lo stesso soggetto finì al centro di altri raid intimidatori. Nei giorni precedenti all’esplosione dell’ordigno nei pressi degli isolati 17 e 18, proprio nella fetta di rione dove vive il ras, i residenti in zona riferiscono di aver assistito ad altre scorribande armate che a tutti gli effetti rappresentavano un avvertimento per il ras intenzionato ad espandere il suo raggio d’azione. Un corteo di soggetti armati a bordo di scooter e moto avrebbe che inscenato una “scesa”, un’azione intimidatoria proprio nei pressi dell’abitazione del ras.

Non ricevendo alcun riscontro da parte del destinatario di quel messaggio minatorio che ha continuato ad adottare quella politica “di rottura”, i rivali hanno deciso di alzare il tiro, probabilmente consapevoli di approfittare di un momento di per sé caotico, in virtù delle fibrillazioni attualmente in corso nel rione anche per situazioni che esulano da questo scenario.

L’aspetto che in quest’ottica desta maggiore scalpore è l’incoscienza palesata dall’aspirante ras che allo stato attuale sta letteralmente sfidando la morte, consapevole che tutti coloro che, prima di lui, hanno provato a pestare i piedi ai De Micco in maniera analoga, sono sistematicamente finiti sotto terra.

Il controllo dei traffici illeciti, il potere, l’orgoglio, nei rioni in balia della camorra, valgono più di una vita umana. Ed è questo il motivo che porta gli interpreti della malavita locale ad alimentare le logiche violente, sprezzanti dei pericoli ai quali sono sovraesposti i civili, costretti, loro malgrado, a vivere in quell’inferno segnato dal degrado e sopraffatto dalla criminalità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Piogge e temporali in Campania: mercoledì 28 febbraio allerta gialla

Succ.

Trianon Viviani, dal 29 febbraio al 3 marzo: “stand up comedy”, cantautorato e jazz anni ’40

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Trianon Viviani, gli spettacoli in programma a dicembre

Trianon Viviani, dal 29 febbraio al 3 marzo: "stand up comedy", cantautorato e jazz anni '40

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?