• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guida al RUA: Nuovo Strumento per una Pratica di Gioco più Consapevole

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2024
in Non solo hobby
0
Guida al RUA: Nuovo Strumento per una Pratica di Gioco più Consapevole
Share on FacebookShare on Twitter

Il gioco patologico ha sempre rappresentato un problema importante per qualsiasi paese, compresa ovviamente l’Italia che mira a tutelare i giocatori che scommettono online. Per questo vengono costantemente aggiornate e migliorare le normative che permettono di potenziare il livello di sicurezza e tutela degli utenti. Da qualche anno è arrivato anche un importante alleato con l’intenzione di portare avanti questa battaglia contro il gioco patologico, supportando chiaramente il gioco responsabile e consapevole. E soprattutto promuovendolo come abitudine centrale per i veri appassionati che usano le piattaforme di gioco con licenza ADM. 

ADVERTISEMENT

L’alleato perfetto è lo strumento dell’autoesclusione dal gioco a distanza, una misura che i giocatori possono adottare per prendersi una pausa dalla scommesse. Tale richiesta prevede un buon controllo di sé e la capacità del singolo individuo di analizzare e valutare se sta iniziando a perdere il controllo sulla propria azione di gioco. Parallelamente è stato introdotto anche il Registro Unico degli Autoesclusi (RUA) che aiuta a gestire al meglio le richieste da parte degli enti preposti. Ma che cosa prevede questo RUA e come aiuta a combattere la dipendenza da gioco?

Cos’è il RUA?

L’autoesclusione non è un mezzo utilizzato per eliminare il conto di gioco, ma bensì per sospenderlo per un periodo di tempo preciso. Si va da un intervallo di 30, 60 o 90 giorni, oppure si passa a una sospensione a tempo indeterminato. Nel primo caso, il giocatore dovrà attendere lo scadere della sospensione per poter tornare ad avere possesso del suo conto. E quindi per ricominciare a giocare in modo più responsabile. Invece nel secondo caso, davanti a un’autoesclusione trasversale, può decidere di togliere autoesclusione ADM solo dopo aver atteso per 6 mesi dalla richiesta. 

Durante il periodo di stop l’utente non potrà aprire nuovi conti, ricaricare il profilo che ha già aperto e neppure scommettere. Potrà invece ritirare le vincite che sono rimaste sul conto sospeso. Ma che cosa accade se il periodo di sospensione viene richiesto per errore? Purtroppo la situazione non cambia: il soggetto autoescluso non potrà riavere il suo conto prima di 6 mesi. 

E in questo caso qual è il ruolo del RUA? A partire dal 2019 questo registro aiuta l’organo competente, ovvero l’ADM, a gestire le richieste di autoesclusione, che possono essere inviate attraverso il portale, ma anche tramite la piattaforma del casinò online usato. 

Il giocatore che ottiene l’autoesclusione viene così iscritto in questo registro dal concessionario stesso o dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Per procedere con la richiesta basta usare le proprie credenziali SPID o CIE. A quel punto la sua sospensione sarà completa e riguarderà tutti i concessionari che operano sul territorio italiano nel rispetto delle regole previste dall’ADM. 

L’importanza del RUA nel Contesto del Gioco d’Azzardo

Da parte sua l’ADM dispone già di tutti i dati che creano il profilo di ogni giocatore, ma può così avere un quadro ancora più assoluto rispetto alle problematiche riscontrate. E riesce così a monitorare eventuali tentativi dell’utente di provare ad aprire altri conti sul territorio nazionale. Proprio questo è il grande vantaggio legato all’adozione del RUA, che copre ogni tipo di falla nel sistema, supportando la procedura di spostenzione trasversale. 

Ogni processo viene svolto nel rispetto della privacy del giocatore, perché l’ADM è autorizzata al trattamento dei dati personali di una persona per completare delle attività di controllo e istituzionali.

Il dettaglio interessante è quello rilevato dai numeri: prima dell’introduzione del RUA, il numero di giocatori autoesclusi arrivava circa a 56 mila persone. Dopo il suo arrivo questo numero è profondamente aumentato in modo costante fino ad arrivare a oltre 87 mila persone nei 3 anni successivi.

Come Registro Unico dell’Autoesclusione Protegge i Giocatori?

Il RUA ha sicuramente cambiato l’industria del gioco sotto diversi aspetti. Ma quali?

  • Ha migliorato il livello di comunicazione con i giocatori aiutandoli a conoscere le misure di tutela già presenti sul territorio;
  • La sua introduzione ha garantito che il giocatore autoescluso non potesse più iscriversi su un’altra piattaforma presente sul territorio italiano per un periodo ben preciso;
  • Supporta attivamente non solo l’intenzione di tutela del singolo giocatore, ma anche i concessionari, che possono così adeguarsi a dovere alle procedure dell’autoesclusione.

Conclusioni

Come abbiamo visto, l’ADM non solo si occupa di controllare l’ambiente di gioco e assegnare licenze per operare in Italia. Ma insieme ad altre Amministrazioni dell’Unione europea lavora per riuscire a potenziare e migliorare l’intero segmento del gioco online. 

L’introduzione del RUA è stata sicuramente una mossa chiave per migliorare il livello di sicurezza del settore sotto tanti aspetti. Ovviamente partendo dalla tutela dei giocatori che riconoscono di avere un problema con la gestione delle proprie scommesse online. 

E questo è un passo importante soprattutto per riuscire a proteggere i giocatori. L’obiettivo resta quello di riuscire a impedire loro di giocare affidandosi a piattaforme illegali e non autorizzate. Un obiettivo pretenzioso forse, ma non impossibile se si adottano gli strumenti giusti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cosa fare se si incontra un branco di cani randagi inferociti per strada

Succ.

Integrazione degli eSport e delle Scommesse Virtuali nei Nuovi Bookmakers

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Integrazione degli eSport e delle Scommesse Virtuali nei Nuovi Bookmakers

Integrazione degli eSport e delle Scommesse Virtuali nei Nuovi Bookmakers

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?