• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cosa fare se si incontra un branco di cani randagi inferociti per strada

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Febbraio, 2024
in Non solo hobby
0
Cosa fare se si incontra un branco di cani randagi inferociti per strada
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle strade di campagna o periferiche, così come nelle realtà dei paesi, può capitare di imbattersi in uno o più cani randagi. Che amiamo i cani oppure no, bisogna essere sempre cauti con i cani randagi. Ci sono cose che è assolutamente meglio non fare in loro presenza, ed altre che invece è bene fare.

ADVERTISEMENT

Ecco come comportarsi se si incontrano dei cani randagi che appaiono minacciosi.

Non scappare. È forse il primo istinto che abbiamo, specialmente se i cani sembrano intenzionati ad aggredire. Tuttavia, è in assoluto il comportamento più sbagliato poiché attiva l’istinto predatorio dei cani, che corrono più veloce di noi. Se dei cani vengono verso di noi con fare aggressivo, la cosa migliore da fare è fermarsi e immobilizzarsi: istintivamente tendiamo ovviamente a scappare, magari sbracciando, ma in quel modo è più facile che si attivi la funzione predatoria dell’animale. Di fatto per lui diventi un bersaglio. Ovviamente anche in questo caso molto dipende dall’ambiente circostante: se si è ad esempio vicini alla propria auto e si ha la ragionevole percezione di essere in grado di raggiungerla, può essere invece più utile provare a salirci il più velocemente possibile. In ogni caso, salvo poche eccezioni, è sempre meglio evitare di correre.

Non dare le spalle a un cane randagio. Un altro errore comune è quello di dare le spalle al cane; anche in questo caso il linguaggio del corpo dice all’animale: “sono una preda”.

Non guardare il cane negli occhi.
Nel linguaggio animale lo sguardo dritto negli occhi equivale ad attivare una sfida. È bene invece che l’animale sappia che non abbiamo paura, ma che non lo stiamo sfidando.

Indietreggiare a gambero. Indietreggiare lentamente è una buona idea, stando attenti a non voltargli le spalle e non fare movimenti bruschi.

Non lasciatevi accerchiare. Se vi trovate di fronte a un branco, probabilmente i cani tenteranno di accerchiarvi. Non lasciate che questo accada, e fate in modo di indietreggiare cacciando via il cane che tenta di mettersi dietro di voi. Se il cane attacca, dovete difendervi. Se un cane vi attacca rannicchiatevi a terra, in posizione fetale, proteggendo gola, viso e il petto. Se l’animale non se ne va, dovrete difendervi puntando al muso, alla gola e al collo.

Muoversi molto lentamente evitando l’incontro frontale, mettendosi in una posizione laterale rispetto all’animale e tenendo le mani lungo i fianchi senza sbracciare in nessun modo e senza incrociarle, mostrando una chiusura che potrebbe essere letta come una preparazione allo scontro. È una tecnica che vale sia per il cane che per animali selvatici come ad esempio l’orso o il lupo: un modo di mettersi in comunicazione e far capire al cane di non essere una minaccia e di non cercare lo scontro; sia noi che loro parliamo anche con il linguaggio dei corpi e la comunicazione posturale, spesso molto sottovalutata, è fondamentale. 

Se si hanno a disposizione degli oggetti si può provare a lanciarlo lontano per distogliere l’attenzione del cane: nella migliore delle ipotesi l’animale potrebbe interessarsi all’oggetto e lasciar perdere la potenziale ‘preda’, nella peggiore potrebbe comunque essere un buon diversivo per allontanarsi sfruttando la distrazione. 

ADVERTISEMENT
Prec.

La storia del “milionario più frugale al mondo”: proprietario di decine di immobili recupera cibo dall’immondizia

Succ.

Guida al RUA: Nuovo Strumento per una Pratica di Gioco più Consapevole

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Guida al RUA: Nuovo Strumento per una Pratica di Gioco più Consapevole

Guida al RUA: Nuovo Strumento per una Pratica di Gioco più Consapevole

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?