• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esistono razze di cani più aggressive? Uno studio recente chiarisce i dubbi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Febbraio, 2024
in News
0
Esistono razze di cani più aggressive? Uno studio recente chiarisce i dubbi
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo uno studio pubblicato sul Science nel 2022, la razza di un cane influenza solamente il 9% dell’espressione del suo comportamento; inoltre, questa frazione è quasi sempre esplicativa della capacità di obbedire o meno alle istruzioni degli esseri umani. Ergo, la stragrande maggioranza del carattere del nostro Fido è determinata dall’educazione che riceve e dall’ambiente in cui cresce. Quindi, la razza non c’entra nulla con l’aggressività.

ADVERTISEMENT

Per retaggio culturale, riteniamo che specifiche razze di cani sono portate per dei lavori in particolare, infatti esistono cani da slitta, da caccia, da guardia e altri ancora. Purtroppo, tra le varie attività assegnate ai nostri amici e quattro zampe, c’è stato un tempo buio in cui era normale parlare di cani da combattimento: se oggi i rottweiler e i pitbull sono considerati cani aggressivi è per colpa di questa comunicazione; semmai una di queste razze attaccasse in maniera sconsiderata e ferale un altro cane o una persona, non dipenderebbe dalla sua razza bensì dalla sua educazione.

Bisogna anche precisare che, se la rabbia non è innata in alcune razze, qualsiasi cane potrebbe esprimere aggressività: questo avviene quando in nostri amici pelosi si sentono minacciati; infatti, i cani più piccoli, secondo uno studio, risultano essere più aggressivi, in quanto spaventati dalle nostre grandi dimensioni.

Dallo studio è anche emerso che molteplici fattori aumentavano la probabilità di comportamento aggressivo nei confronti delle persone: età avanzata, essere maschio, paura, corporatura piccola, mancanza di compagnia conspecifica ed essere il primo cane del proprietario. Anche la probabilità di comportamento aggressivo differisce tra le razze. Questi risultati replicano studi precedenti e suggeriscono che miglioramenti nell’educazione dei proprietari e nelle pratiche di allevamento potrebbero alleviare il comportamento aggressivo nei confronti delle persone, mentre gli studi genetici potrebbero rivelare fattori ereditari associati.

ADVERTISEMENT
Prec.

Citroen e Peugeot: problemi ai serbatoi AdBlue. Al via i risarcimenti

Succ.

La Germania legalizza la marijuana, tra regole e restrizioni: quello che c’è da sapere

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Anche a Napoli Est approda il nuovo business delle mafie: “la marijuana a chilometro zero”

La Germania legalizza la marijuana, tra regole e restrizioni: quello che c’è da sapere

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?