• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Castello delle cerimonie”: quale futuro per i 300 dipendenti dopo la confisca?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Febbraio, 2024
in News
0
“Il boss delle cerimonie” dimesso dall’ospedale e gli confiscano “il castello”
Share on FacebookShare on Twitter

Il destino della rinomata struttura per cerimonie di Sant’Antonio Abate “La Sonrisa”, diventata celebre come “Castello delle cerimonie”, complice il grande successo ottenuto dal programma di Real Time che documenta proprio le cerimonie che si svolgono da tempo immemore in quella sede, negli ultimi tempi è finita sotto i riflettori per vicende di ben altra natura.

ADVERTISEMENT

La struttura di proprietà dell’ormai celeberrima famiglia Polese, è stata dichiarata abusiva e confiscata e pertanto affidata al patrimonio immobiliare del Comune di Sant’Antonio Abate, proprio per lottizzazione abusiva.
   
L’albergo, con annesso parco ed eliporto, annovera all’incirca 300 dipendenti, tra diretto e indotto che in seguito al recente provvedimento stanno inscenando una serie di proteste, proprio perchè vedono minato il loro futuro lavorativo dal recente provvedimento.

Quale futuro si prospetta nelle vite di centinaia di dipendenti, molti dei quali padri e madri di famiglia che legittimamente temono di ritrovarsi, dall’oggi al domani, senza un lavoro?

Sono tutti esperti del settore ricettivo, che lavorano da decenni nel settore e ora vedono a rischio il proprio posto di lavoro, perché la sentenza di confisca prevede l’abbattimento completo della struttura o l’utilizzo per fini di pubblica utilità.
Una delegazione di lavoratori del celebre “Castello delle Cerimonie”, nei giorni scorsi, si sono diretti verso il Municipio, per incontrare il sindaco Ilaria Abagnale alla quale hanno presentato le proprie istanze.

Nella mattinata di venerdì 23 febbraio, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha incontrato, su richiesta, il Sindaco Abagnale che ha manifestato le proprie preoccupazioni in merito alla vicenda che riguarda “La Sonrisa”, una struttura ricettiva di grandi dimensioni, per la quale una sentenza della Corte di Cassazione – allo stato non ancora notificata all’ente locale – ha confermato la confisca definitiva, determinandone la trascrizione a favore del Comune. Il Sindaco ha evidenziato soprattutto l’urgenza di fornire una risposta ai lavoratori impiegati nell’azienda, al fine della salvaguardia dei livelli occupazionali. Il Prefetto, in attesa di conoscere il provvedimento giudiziario che interessa il cespite, ha manifestato la disponibilità a tenere, nei prossimi giorni, una riunione sull’argomento.

ADVERTISEMENT
Prec.

Caffè ritirato dai supermercati dal Ministero della Salute: ecco perché

Succ.

Citroen e Peugeot: problemi ai serbatoi AdBlue. Al via i risarcimenti

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Citroen e Peugeot: problemi ai serbatoi AdBlue. Al via i risarcimenti

Citroen e Peugeot: problemi ai serbatoi AdBlue. Al via i risarcimenti

Ultimi Articoli

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?