• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caffè ritirato dai supermercati dal Ministero della Salute: ecco perché

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Febbraio, 2024
in News
0
Come preparare il vero caffè napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

 Il Ministero della Salute ha effettuato il richiamo dai supermercati delle latte di macinato arabica Arte delle Specialità per eccessivi livelli di ocratossina rilevati in un lotto.

ADVERTISEMENT

Il Ministero della Salute ha effettuato il richiamo di un lotto del caffè macinato arabica Arte delle Specialità, prodotto dall’azienda Torrefazione Lucchese del caffè Srl. Il codice del lotto richiamato è LG 24T.

Si tratta di lattine da 250 grammi con data di scadenza fissata nell’ottobre 2025. La ragione per cui il lotto è stato richiamato sarebbe legata ai livelli di ocratossina superiori ai limiti consentiti dalla legge.

Nel comunicato del Ministero della Salute si invita chiunque abbia acquistato il caffè a provvedere o allo smaltimento del prodotto o alla riconsegna al punto vendita dove è stato in origine acquistato.

L’ocratossina A è una microtossina che si trova naturalmente in diversi cibi come i cereali, la frutta secca il vino e appunto il caffè. Ha effetti dannosi soprattutto sui reni, inibendo la sintesi delle proteine e abbattendo il sistema immunitario.

Potenzialmente però, i danni di questa sostanza possono espandersi all’interno organismo. Si lega infatti alle siero-albumine del sangue e in questo modo può diffondersi in diversi sistemi del corpo.

Per quanto riguarda i suoi effetti sugli animali, è anche cancerogena. Non esistono però sufficienti studi sugli esseri umani per accertarsi che abbia questo effetto anche sulle persone. L’Unione Europea ha fissano comunque limiti molto rigidi alla sua presenza negli alimenti.

Nel caso si sia entrati in possesso di una delle confezioni del lotto LG 24T di caffè Arte delle Specialità macinato arabica contaminato dall’ocratossina, si può procedere in due modi come indicato dal Ministero della Salute.

Si può prima di tutto disporre del prodotto, buttandolo nell’immondizia per assicurarsi che non sia più possibile per nessuno consumarlo.

In alternativa lo si può riportare al negozio dove è stato acquistato. In questo modo, se si è ancora in possesso dello scontrino che testimonia l’avvenuto acquisto del prodotto, è possibile anche ottenere un risarcimento.

ADVERTISEMENT
Prec.

I Pazienti Centro trapianti Campania dovranno trasferirsi: associazione annuncia proteste

Succ.

“Castello delle cerimonie”: quale futuro per i 300 dipendenti dopo la confisca?

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
“Il boss delle cerimonie” dimesso dall’ospedale e gli confiscano “il castello”

"Castello delle cerimonie": quale futuro per i 300 dipendenti dopo la confisca?

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?