• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inviare telegrammi a Napoli: scopriamo come fare 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2024
in Non solo hobby
0
Inviare telegrammi a Napoli: scopriamo come fare 
Share on FacebookShare on Twitter

Come si può inviare un telegramma a Napoli? Può assolutamente capitare di avere quest’esigenza, e in quest’articolo andremo a scoprire come ci si deve muovere per utilizzare questo strumento di comunicazione che, sebbene datato, continua ad essere piuttosto utilizzato in Italia. 

ADVERTISEMENT

Oggi sempre più comunicazioni passano attraverso il web: tra posta elettronica (sia ordinaria che certificata), App di messaggistica istantanea e molto altro, il mondo digitale non offre che l’imbarazzo della scelta. 

Sebbene, come detto, il telegramma non sia certo uno strumento di ultima generazione, anch’esso è divenuto più moderno e presenta caratteristiche ben diverse rispetto a quelle del passato. 

Anche il telegramma è divenuto uno strumento molto più moderno 

Chi ha un’età importante probabilmente ricorderà quando, per inviare un telegramma, era necessario recarsi presso un ufficio postale, dettando personalmente il messaggio da spedire al destinatario; solo dopo alcuni anni fu introdotto il sistema di dettatura telefonica, per il quale il pagamento del servizio veniva scalato direttamente dalla bolletta telefonica che, all’epoca, era rigorosamente a consumo. 

Oggi inviare un telegramma è un’operazione molto più semplice ed agevole e, cosa non da poco, può essere effettuata nel pieno rispetto della propria privacy, senza vivere l’imbarazzo di dover dettare a qualcuno un messaggio dal contenuto assolutamente privato. 

Se si vuol inviare un telegramma, a Napoli come in qualsiasi altra città italiana, oggi si può effettuare l’intera procedura online, collegandosi a siti specializzati come Ivisura.  

È sufficiente compilare l’apposito form con i propri dati, dunque quelli del mittente, e quelli del destinatario, e scrivere il contenuto del proprio telegramma; quando si sarà soddisfatti del testo composto, non si dovrà fare altro che completare l’acquisto direttamente online, come si è abituati a fare in qualsiasi altro e-commerce. 

L’azienda che offre il servizio provvederà in modo completamente autonomo alla spedizione del telegramma che giungerà, come di consueto, in forma cartacea. 

Non ci sono dubbi, dunque: oggi è senz’altro questa la soluzione migliore per chi desidera inviare un telegramma. 

Perché il telegramma riesce a resistere alla “ondata digitale”? 

Come si diceva in precedenza, il telegramma è uno strumento antico, che potrebbe risultare del tutto obsoleto laddove paragonato alle odierne opportunità di comunicazione. 

Un tempo, il telegramma era particolarmente gettonato dagli italiani in quanto consentiva di inviare dei messaggi brevi con tempi di spedizione inferiori rispetto a quelli della posta propriamente intesa, dunque era la soluzione migliore per comunicazioni contraddistinte da una certa urgenza, oltre che da brevità. 

Oggi quest’aspetto è pressoché irrilevante, dal momento che le comunicazioni online azzerano qualsiasi attesa, nonostante questo tale strumento continua ad essere molto apprezzato. 

È difficile sbilanciarsi su quali possano essere le ragioni di questo: sicuramente l’Italia è una nazione piuttosto tradizionalista, è una tradizione molto sentita, ad esempio, quella di ricorrere al telegramma per rivolgere le proprie condoglianze in caso di lutti, inoltre la popolazione italiana è composta per percentuali molto elevate da persone di età avanzata, molte delle quali possono essere restie all’utilizzo delle tecnologie di ultima generazione. 

Al di là di questo, tuttavia, il telegramma rappresenta una comunicazione molto sobria, ideale per rivolgere delle comunicazioni anche a persone con cui non si è in particolare confidenza, senza trascurare il fatto che in questo modo il proprio messaggio può essere conservato dal punto di vista materiale, e ciò è ben diverso da quel che può essere un freddo messaggio di posta elettronica. 

  

ADVERTISEMENT
Prec.

Acquisto prima casa: sempre più gettonati i mutui online 

Succ.

Clementino, Di Leva e Pantaleo incontrano gli studenti al Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio

Può interessarti

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Succ.
Clementino, Di Leva e Pantaleo incontrano gli studenti al Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio

Clementino, Di Leva e Pantaleo incontrano gli studenti al Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?