• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Geolier invitato all’Università Federico II: continuano le polemiche anche dopo Sanremo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Febbraio, 2024
in News
0
Geolier invitato all’Università Federico II: continuano le polemiche anche dopo Sanremo
Share on FacebookShare on Twitter

L’Università Federico II di Napoli ha esteso un invito al rapper Geolier, all’indomani del successo di Sanremo che fa da eco ai prestigiosi traguardi raggiunti dal rapper di Secondigliano da diversi anni e che lo hanno consacrato come l’artista napoletano che ha venduto il maggior numero di dischi nella storia della discografia italiana.

ADVERTISEMENT

Il rettore Matteo Lorito ha sottolineato l’importanza di questo evento come opportunità di dialogo tra il rapper, gli studenti, e il corpo docente, specialmente quelli impegnati nell’Osservatorio Giovani. L’obiettivo è stimolare un dibattito su temi cruciali come la povertà educativa e l’inclusività culturale, soprattutto nelle periferie urbane. Geolier, con il suo percorso di vita e artistico, rappresenta un esempio tangibile di come talento e dedizione possano trionfare nonostante le avversità.

L’incontro con Geolier non si limiterà a una semplice esibizione musicale, ma sarà l’occasione per approfondire discussioni su come l’educazione possa evolversi per essere più inclusiva e accessibile. Il rettore Lorito ha evidenziato come metà degli studenti dell’ateneo rientri nella “no tax area” grazie a politiche di sostegno basate sul reddito, ribadendo l’impegno dell’università nel valorizzare i talenti di tutti gli studenti.

L’evento assume un significato particolare nel 2024, anno in cui l’Università Federico II celebra l’ottocentesimo anniversario dalla sua fondazione, riaffermandosi come pilastro della cultura e dell’istruzione a Napoli. La presenza di Geolier, così come quella di altre personalità che hanno condiviso le loro esperienze di successo attraverso l’impegno e la perseveranza, contribuirà a ispirare gli studenti a perseguire i propri sogni con determinazione.

Un caso che ha continuato a far discutere sul rapper napoletano, dopo le durissime polemiche scoppiate al Festival di Sanremo.

Sulla vicenda è intervenuto anche Roberto Vecchioni nell’ultima puntata di Altre parole, il talk show di Massimo Gramellini su La7. In studio viene citato il tweet dell’economista Carlo Cottarelli che, dopo aver saputo dell’invito per l’artista napoletano a tenere una lezione all’ateneo partenopeo, ha attaccato: «Sarò retrogrado, ma proprio non capisco perché l’Università di Napoli abbia invitato Geolier a tenere una lezione nell’ateneo partenopeo. Tutti quelli che arrivano secondi a Sanremo dovrebbero tenere lezioni all’Università? Ben faceva Edoardo Bennato a cantare “sono solo canzonette…”».

Vecchioni visibilmente indispettito risponde senza mezzi termini: «Questo non ha capito niente, perché Bennato era ironico. Non ha capito un cavolo di niente…». Il cantautore poi dà la sua versione sulle polemiche contro Geolier: «C’entra l’avversità nei confronti del Sud, ma dietro c’è soprattutto l’invidia. Perché Napoli è un regno dal 1200, quando altrove pascolavano capre… Napoli è una città immensa, ha inventato la musica e questo modo di esprimersi. È una città provvisoria, sta sotto un vulcano e ogni giorno è una vita».

ADVERTISEMENT
Prec.

Notte di controlli tra le strade della movida napoletana, giovani armati di coltelli e tirapugni

Succ.

15 maggio, al teatro Acacia di Napoli Max Angioni con lo spettacolo “Anche meno”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
15 maggio, al teatro Acacia di Napoli Max Angioni con lo spettacolo “Anche meno”

15 maggio, al teatro Acacia di Napoli Max Angioni con lo spettacolo "Anche meno"

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?