• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 13 febbraio, Napoli celebra il “World Radio Day” all’ex-Base NATO

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Febbraio, 2024
in Musica
0
Martedì 13 febbraio, Napoli celebra il “World Radio Day” all’ex-Base NATO
Share on FacebookShare on Twitter

Gli speaker radiofonici più amati, le radio più ascoltate, i palinsesti più interessanti e gli incontri con grandi ospiti: Napoli celebra il World Radio Day, l’appuntamento con la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO nel 2011.

ADVERTISEMENT

Il capoluogo partenopeo ospita un lungo pomeriggio/evento che si terrà MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2024 (dalle ore 18.30) negli spazi di PSB srl all’interno dell’ex-Base NATO (in Viale della Liberazione, 1 / palazzina E / Napoli).

Le star della radio e i protagonisti del settore si racconteranno in una serie di interviste per festeggiare i 100 anni della Radio e condividere con il grande pubblico la passione per uno dei mezzi di comunicazione più amati e più scelti da milioni di ascoltatori ogni giorno.
Organizzata e promossa da Radio Spasso, giovane web-radio partenopea, la Giornata Mondiale della Radio ospiterà i protagonisti di radio nazionali, areali, web, DAB e universitarie.

La grande invenzione di Guglielmo Marconi sarà al centro di un pomeriggio che vedrà alternarsi i grandi protagonisti della radiofonia nazionale e campana. Ecco alcuni dei protagonisti del lungo pomeriggio del 13 febbraio…nel segno della radio: Francesca Silvestre di RAI Radio Live Napoli, Tullia Pugliese di Radio Spasso, Rosanna Iannacone di Radio Marte, Daniele Ivan Romano di Radio Amore, Katia Manna di Radio Punto Nuovo, Roberto Barone di Radio Yacht, Peppe Varriale di Radio Marte, Bruno Gaipa di Radio Punto Nuovo e il professor Lello Savonardo, coordinatore del Corso di Laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, Ateneo che celebra nel 2024 l’ottocentesimo anniversario dalla sua fondazione.

Nel corso dell’evento sarà, inoltre, possibile incontrare e ascoltare alcuni grandi ospiti: i popolari attori GENNARO SILVESTRO e NANDO PAONE, il cantante ANDREA SETTEMBRE (X-Factor), l’artista LUIGI MASECCHIA e SILVIA SCARDAPANE diInward – Osservatorio sulla Creatività Urbana.


L’evento ha come media-partner ufficiale RAI Radio Live Napoli, il canale radiofonico lanciato dalla RAI lo scorso anno per celebrare il sessantesimo anniversario del Centro di Produzione RAI di Napoli. L’edizione del World Radio Day sarà, quest’anno, davvero speciale perché il 2024 segna anche il primo secolo di vita della radio, i suoi primi cento anni di presenza nelle vite dei cittadini del mondo.

Moderatore degli incontri sarà il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, autore del volume “La RAI a Napoli” (Rogiosi Editore) e docente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli.

Al termine dell’evento – strutturato su tre differenti tavoli di confronto e incontro – Radio Spasso presenterà ufficialmente il suo nuovo palinsesto/podcast, che avrà inizio proprio nel mese di febbraio 2024.

L’occasione offerta dal traguardo dei 100 anni della radio – afferma il sito dell’UNESCO – merita di essere diffusa…a tutto volume!

L’ingresso all’evento è gratuito e aperto al pubblico previa prenotazione compilando il form.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 13 al 15 febbraio, al PalaSele, l’ultimo concerto di Claudio Baglioni

Succ.

Barra, imprenditore chiude l’attività dopo il quarto raid: “così non si può più lavorare”

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Barra, imprenditore chiude l’attività dopo il quarto raid: “così non si può più lavorare”

Barra, imprenditore chiude l'attività dopo il quarto raid: "così non si può più lavorare"

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?