• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanremo 2024: non si placano le polemiche sul televoto, Codacons e Assoutenti chiedono chiarezza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Febbraio, 2024
in News
0
Sanremo 2024: non si placano le polemiche sul televoto, Codacons e Assoutenti chiedono chiarezza
Share on FacebookShare on Twitter

Il ribaltone dei voti della sala stampa e della giuria delle radio, che ha consentito ad Angelina Mango di aggiudicarsi la vittoria a Sanremo 2024 ai danni di Geolier, re assoluto del televoto, continua ad alimentare le polemiche.

ADVERTISEMENT

Il rapper napoletano aveva raccolto il 60% delle preferenze del pubblico a casa, contro il 16,1% dell’artista lucana, che nella classifica finale l’ha spuntata con il 40,3% a fronte del 25,2% complessivo di Geolier. Tra l’altro nel corso della serata sono emerse anomalie nel televoto: anche alcuni artisti in gara hanno segnalato problemi tecnici. “Il televoto sta funzionando regolarmente: abbiamo parlato con referenti di Telecom presenti qui e con i notai”, aveva replicato la Rai. C’è una valanga di voti che vengono regolarmente acquisiti, ma non arriva il messaggio di conferma. Data la mole di preferenze, Telecom ha dato priorità all’acquisizione dei voti stessi. Lo hanno confermato i notai e i referenti di Telecom che sono qui”, ha spiegato la Rai.

Tuttavia tantissimi utenti sui social hanno denunciato in tempo reale la mancata acquisizione del voto, evidenziando che il credito residuo fosse rimasto invariato e che non avevano ricevuto nessun messaggio di conferma della registrazione del voto, cosa invece avvenuta nelle serate precedenti.

Per questo motivo il Codacons e Assoutenti chiedono chiarezza. “La Rai dovrà fornire tutti i dati circa i voti espressi dal pubblico attraverso il televoto e quelli dei singoli componenti delle giurie della sala stampa e delle radio”, scrive il Codacons, che ha annunciato un’istanza all’Autorità per le comunicazioni, alla stessa Rai e al Mimit a seguito delle difficoltà tecniche riscontrate da tanti spettatori durante le operazioni di televoto. La richiesta di chiarimenti arriva anche da Assoutenti: “Ciò che è certo è che ogni anno il televoto di Sanremo, così come quello utilizzato da altri programmi televisivi molto seguiti dal pubblico, è al centro di polemiche e contestazioni: per questo proponiamo alla Rai l’apertura di un tavolo di confronto con le associazioni dei consumatori, volto a studiare già dalla prossima edizione del Festival nuovi sistemi di votazione alternativi al televoto che siano più equi e in grado di garantire maggiore trasparenza al pubblico”.

La Rai, da parte sua, spiega che sulle modalità di votazione al festival “una riflessione verrà fatta e si cercherà di capire, visto il dato della grande affluenza del voto popolare”, spiega il direttore dell’ufficio stampa, Fabrizio Casinelli. E Amadeus chiosa: “Già il primo problema per il prossimo direttore artistico”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Geolier torna a Secondigliano tra la folla in delirio, il sindaco Manfredi lo premia con una targa: ancora polemiche

Succ.

Dal 13 al 15 febbraio, al PalaSele, l’ultimo concerto di Claudio Baglioni

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 13 al 15 febbraio, al PalaSele, l’ultimo concerto di Claudio Baglioni

Dal 13 al 15 febbraio, al PalaSele, l'ultimo concerto di Claudio Baglioni

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?