• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dispersione scolastica, in Campania 228 genitori denunciati, 2000 alunni non frequentano le lezioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Febbraio, 2024
in News
0
Soccavo: alunne in classe con due pistole, sequestrate dai carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

228 genitori deferiti all’autorità giudiziaria perché i figli minori non vanno a scuola: sono i numeri emersi dalla relazione del presidente di Corte di Appello di Napoli Eugenio Forgillo e riportati da Il Messaggero. Il blitz è stato effettuato in oltre 300 scuole della Campania e in particolari nel napoletano e nel casertano.

ADVERTISEMENT

Secondo i magistrati si tratta di un primo passo verso la soluzione: fino al 2022 erano 2000 gli studenti che lasciavano la scuola, trend che, dopo il monitoraggio, si è invertito.

“Siamo di fronte ad una costante evasione dalla scuola da parte di soggetti che vivono in un clima di subcultura, dove ci sono ragazzini che servono alla criminalità organizzata come spacciatori di stupefacenti e dall’altra parte di genitori che non si rendono nemmeno conto di compiere un reato perché vivono in condizioni di povertà assoluta sia dal punto di vista economico che culturale”. In Sicilia e in Campania, oltre il 15% dei giovani ha lasciato la scuola prima del tempo: un primato negativo che porta le due regioni a scalare la classifica dell’abbandono dei banchi.

In Campania la lotta delle forze dell’ordine e delle istituzioni non basta. Lo scorso anno, solo da parte dei Carabinieri, al fine di arginare il fenomeno dell’abbandono degli studi erano stati eseguiti controlli in 707 istituti accertando la mancata frequenza obbligatoria e l’assenza ingiustificata in 42 casi che hanno portato al deferimento di 54 persone esercenti la potestà genitoriale. Gli ultimi report nazionali d’altro canto continuano ad essere preoccupanti: in Italia la dispersione scolastica registra una delle incidenze più elevate d’Europa (11,5% a detta di “Save the Children” su base dati Invalsi 2023) dopo la Romania (15,3%) e la Spagna (13,3%). Nonostante i progressi registrati, siamo ancora lontani dall’obiettivo del 9% entro il 2030 stabilito dalla Ue.

La dispersione scolastica non è l’unico tema preoccupante emerso dalla relazione. Anche stese e agguati

“Sul territorio della Provincia, dal primo gennaio al 15 dicembre del 2023, i minori arrestati sono stati 71 e i denunciati 270, per un totale di 341 minori, con una media di un minore arrestato/denunciato ogni 24 ore circa“.

Il maggior numero di stese si è registrato nel centro di Napoli, meno in provincia. Nel secondo semestre del 2022 c’è stato un incremento di episodi nell’area di Ponticelli e di San Ferdinando.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il futuro della salute con Vitamina.it: consigli in pillole su wellness, integratori e alimentazione 

Succ.

Ponticelli, 15enne accoltella 19enne: i genitori lo accompagnano dai carabinieri per confessare

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Ponticelli, 15enne accoltella 19enne: i genitori lo accompagnano dai carabinieri per confessare

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?