• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nel mondo si vendono meno computer: i dati e le ragioni di questo trend 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Gennaio, 2024
in Non solo hobby
0
Share on FacebookShare on Twitter

La vendita di computer a livello globale è in calo: è questo ciò che emerge in modo piuttosto chiaro dalle statistiche presentate dalla società IDC, International Data Corporation. 

ADVERTISEMENT

Le statistiche presentate da IDC 

Secondo questo studio nell’anno che si è appena concluso, il 2023, sono stati spediti complessivamente 252 milioni di computer; una cifra molto elevata, certamente, ma ben inferiore rispetto a quella registrata nell’anno precedente. 

Nel raffronto tra il 2023 e il 2022, infatti, il calo è risultato essere del -13,7%, una percentuale decisamente non trascurabile. 

Lo studio in questione ha distinto le diverse tipologie di computer in 3 categorie, ovvero Consumer, Education e Commercial: la prima categoria si riferisce ai computer acquistati dai semplici consumatori, la seconda a quella dei modelli adoperati per fini educativi, dunque acquistati, ad esempio, dalle istituzioni scolastiche, e la terza ai computer utilizzati per scopi professionali. 

A calare in modo più cospicuo è stata la categoria Consumer, con il -16,2% rispetto al 2022, segue la categoria Commercial con -11,7% e quella Education con -11,2%. 

Le possibili ragioni alla base del trend 

Le ragioni alla base di questo trend sono probabilmente molteplici: alcune sono state poste all’attenzione direttamente dagli autori dello studio, ad altre, invece, si può giungere tramite delle semplici riflessioni. 

Anzitutto bisogna sottolineare che in corrispondenza dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 si è registrato un notevole boom di acquisti, tramite computer, infatti, tantissime persone hanno potuto continuare a lavorare, e a svolgere molte altre attività, anche in quarantena, è dunque fisiologico il fatto che dopo così cospicui acquisti “di massa” il mercato faccia registrare un segno negativo. 

Anche le diffuse difficoltà economiche, relative soprattutto a determinati Paesi, hanno sicuramente giocato un ruolo non irrilevante; si segnala, da questo punto di vista, una netta diminuzione di spese pubbliche destinate all’istruzione da parte di diverse nazioni, ciò ha appunto contributo al ridursi della domanda. 

Un altro aspetto messo in evidenza è il fatto che l’epoca attuale rappresenta, con ogni probabilità, un importante fase di transizione tecnologica: il diffondersi dell’intelligenza artificiale, infatti, porterà con ogni probabilità delle innovazioni importanti anche per quel che riguarda le caratteristiche dei dispositivi, dunque molti consumatori starebbero attendendo il lancio di nuovi prodotti da parte dei principali “big” del settore. 

Bisogna considerare inoltre che oggi, a differenza di un passato non lontano, dispositivi come tablet e smartphone possono sostituirsi ai computer, quantomeno per quel che riguarda lo svolgimento di determinate attività, dunque è tutt’altro che inverosimile immaginare che sempre più persone si accontentino di possedere dei dispositivi di questo tipo, senza doversi necessariamente procurare un computer. 

Infine, la riduzione delle vendite di computer nel mondo può assolutamente essere eletta come un indice del fatto che la qualità media stia crescendo: se chi acquista un computer oggi riesce ad utilizzarlo senza problemi per lunghi anni, non avrà necessità di comprarne un altro dopo breve tempo. 

Un periodo favorevole per chi vuol acquistare un computer 

Al di là di quali possano essere le considerazioni circa le ragioni alla base di questo trend, non vi è dubbio sul fatto che quello in corso possa essere un ottimo momento per chi ha in programma di acquistare un computer: l’andamento del mercato, infatti, non può che livellare i prezzi verso il basso, ed è sufficiente dare un’occhiata ad e-commerce di tecnologia come Bytecno per rendersi conto di come le offerte vantaggiose, anche per quel che riguarda computer di alta fascia, non manchino affatto. 

L’inversione di tendenza, ad ogni modo, è già dietro l’angolo: nella sua ricerca, infatti, IDC stima che nel 2027 le spedizioni di computer supereranno i 284 milioni, cifra corrispondente ad una crescita del -3,1% rispetto al dato odierno. 

  

ADVERTISEMENT
Prec.

Gli Aprea di Barra furono i primi a dissociarsi dai De Luca Bossa per allearsi con i De Micco

Succ.

Sicurezza e prevenzione, due priorità sul posto di lavoro

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Sicurezza e prevenzione, due priorità sul posto di lavoro

Sicurezza e prevenzione, due priorità sul posto di lavoro

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?