• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Bentornati al Sud”: Alessandro Siani e Claudio Bisio di nuovo insieme per il terzo capitolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Gennaio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
“Bentornati al Sud”: Alessandro Siani e Claudio Bisio di nuovo insieme per il terzo capitolo
Share on FacebookShare on Twitter

Claudio Bisio e Alessandro Siani di nuovo insieme sul grande schermo in Bentornati al Sud, terzo capitolo della trilogia cinematografica che rappresenterà a tutti gli effetti il sequel di Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord. A confermarlo, dopo le indiscrezioni già fatte trapelare da Claudio Bisio, è anche Alessandro Siani, direttamente dal podcast Passa dal BSMT di Gianluca Gazzoli.

ADVERTISEMENT

L’attore e comico napoletano, reduce dall’uscita in sala del suo ultimo film da regista, Succede anche nelle migliori famiglie, ha detto che lui e Claudio Bisio hanno parlato spesso del nuovo film e che proprio adesso gli è stato consegnato il soggetto di Bentornati al Sud.

“Negli anni sono arrivati tanti soggetti e tante idee, ma adesso siamo contenti e ci sembrava il momento giusto per tornare a raccontare questa storia. Le differenze tra Nord e Sud sono tante, ma abbiamo trovato una chiave che ci sembrava interessante, soprattutto il fatto di ritornare a Castellabate e spero che il pubblichi apprezzi perché ci siamo divertiti tanto a leggere il soggetto“, ha detto Siani da Gazzoli.

Nel terzo capitolo dovrebbero presumibilmente ritornare, in attesa di nuovi dettagli, i personaggi di Bisio e Siani, cronologicamente invecchiati di circa 15 anni: il titolo del film dovrebbe infatti essere proprio Bentornati al Sud – 15 anni dopo. Già da questo si comprende a grandi linee la trama: tutti i personaggi fanno ritorno a Castellabate, perla del Cilento, nella profonda provincia di Salerno, lì dove la storia è iniziata.

Queste le dichiarazioni rilasciate da Alessandro Siani: “Proprio oggi è arrivato il soggetto di Bentornati al Sud. In questi dieci anni sono arrivati tanti soggetti, tante proposte ma adesso era il momento giusto. Ancora oggi fra Nord e Sud ci sono differenze, penso agli stipendi e a tante altre cose. Certo, le differenze non sono più quelle che comicamente evidenziavamo, tipo gli orari da rispettare a Napoli e Milano, ma ci sono ancora. […] Ricordo ancora la battuta  “Quando vieni al Sud piangi due volte, quando arrivi e quando te ne vai”, io e Claudio ci emozionammo in quella scena“.

Sul successo da 30 milioni di dollari di Benvenuti al Sud (14esimo film italiano col maggiore incasso al cinema di tutti i tempi con dalla sua ben 29 873 491 € d’incassi), che pochi a quanto pare avevano messo in conto, Siani stesso aggiunge: 

“Nessuno credeva in quel film. Pensa che era pronto a marzo poi usci ad ottobre; dissero che poteva incassare 4-5 milioni. Ricordo che quando uscì e fu un successo ero in albergo e mi chiamò – era un venerdì – Claudio Bisio, avvertendomi: “Sai che ti cambierà la vita?”. Aveva ragione”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Donna con due figli occupa casa nel napoletano. Intervengono i Carabinieri

Succ.

Valentina Stella: il nuovo album “Nannì”, fuori ora in negozi e piattaforme digitali

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Venerdì 25 settembre sul sagrato del Duomo ritorna il “San Gennaro Day”

Valentina Stella: il nuovo album "Nannì", fuori ora in negozi e piattaforme digitali

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?