• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli est, al via messa in sicurezza e bonifica falda

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Dicembre, 2023
in In evidenza, News
0
Napoli est, al via messa in sicurezza e bonifica falda
Share on FacebookShare on Twitter

Prenderà il via prossimamente la messa in sicurezza e bonifica di Napoli Orientale con la firma della convenzione tra il Comune di Napoli e Sogesid S.p.A, società del Ministero dell’Ambiente e di quello delle Infrastrutture.

ADVERTISEMENT

L’intesa disciplina sotto il profilo procedurale, amministrativo e finanziario la modalità di esecuzione delle attività previste nel Nuovo Accordo di Programma “sottoscritto l’8 giugno 2022 tra il Ministero della Transizione Ecologica (oggi Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), la Regione Campania, la Città Metropolitana di Napoli, il Comune di Napoli e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.Sono 13 gli interventi da realizzare, per un importo complessivo superiore ai 35 milioni di euro, la cui attuazione è prevista in capo al Comune di Napoli, tranne che per l’intervento di “Caratterizzazione dei fondali del Porto di Napoli”, affidato all’Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno centrale.

Tra i vari interventi: messa in sicurezza di emergenza e bonifica della falda, caratterizzazione dei fondali del Porto di Napoli, analisi di rischio del suolo di 9 aree pubbliche, bonifica del sito Impianto di depurazione di San Giovanni a Teduccio. Con la convenzione sottoscritta, alla Sogesid S.p.A è affidata l’esecuzione delle attività tecnico-specialistiche connesse alla progettazione e realizzazione degli interventi di messa in sicurezza di emergenza e bonifica della falda per un importo pari a 25 milioni di euro.

“Si tratta di interventi strategici attesi da anni per rilanciare l’intera zona orientale della città che sarà sempre più destinata allo sviluppo sociale e tecnologico in nome della tutela dell’ambiente e per il recupero dell’uso del litorale”, il commento del sindaco Gaetano Manfredi.

“Con la firma della Convenzione tra il Comune di Napoli e la Sogesid S.p.A si apre l’importante fase attuativa della messa in sicurezza di emergenza e bonifica della falda del sito di Napoli Orientale a valere sui fondi disciplinati dal nuovo Accordo di programma sottoscritto nel 2022”, ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti del Comune di Napoli Edoardo Cosenza. “L’Amministrazione Manfredi ha dato un forte impulso a un procedimento che nasce nel lontano 1998 con la definizione del SIN Napoli Orientale, prosegue attraverso un complesso iter tecnico- amministrativo di modifiche normative e aggiornamento. L’obiettivo ultimo dell’Amministrazione è lo sviluppo dell’area a est di Napoli di cui la bonifica dei siti è una parte ambientalmente rilevante. Ora si può partire con gli interventi che interessano un’area a terra pari a ca 830 ettari”, conclude Cosenza.

“L’importanza del ruolo affidato alla Società che, attraverso le proprie competenze multidisciplinari ed expertise settoriale maturata anche con riferimento alle peculiarità del sito specifico”, ha affermato l’Amministratore Delegato della Sogesid Errico Stravato, “ci consente di assicurare l’intera filiera dei servizi, dalla progettazione all’affidamento e realizzazione degli interventi programmati”.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Casella jr all’assalto: razzia di alberi nel parco De Simone di Ponticelli

Succ.

Intascarono una mazzetta da imprenditore del Cis di Nola, arrestati due funzionari dell’Agenzia delle Entrate

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Intascarono una mazzetta da imprenditore del Cis di Nola, arrestati due funzionari dell’Agenzia delle Entrate

Intascarono una mazzetta da imprenditore del Cis di Nola, arrestati due funzionari dell'Agenzia delle Entrate

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?