• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Casella jr all’assalto: razzia di alberi nel parco De Simone di Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Dicembre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Casella jr all’assalto: razzia di alberi nel parco De Simone di Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

Il parco De Simone di Ponticelli, uno dei pochi polmoni verdi del quartiere della periferia orientale di Napoli, da diverso tempo è oggetto di raid vandalici da parte di ignoti che squarciano e deturpano alberi.
Ignoti che d’ora in poi potrebbero avere un nome e cognome, oltre che un clan d’appartenenza, complice un video pubblicato nelle stories di Instagram nei giorni scorsi e inviato alla redazione del nostro giornale.

ADVERTISEMENT


Il filmato, della durata di pochi secondi, è inequivocabile e ritrae un ragazzino alle prese con il grosso ramo di un albero appena tagliato, mentre lo trasporta via, probabilmente in vista dell’appuntamento con i fuochi di Sant’Antonio, in programma il 17 gennaio. “La tradizione” vuole che le paranze avversarie di giovanissimi dei rioni e dei quartieri di Napoli e provincia si sfidino in questa particolare performance, dove a primeggiare è il gruppo in grado di allestire il fuoco più imponente.

Un primordiale principio di affiliazione che introduce la rivalità tra fazioni avversarie: la storia insegna infatti che proprio le gesta legate ai fuochi di Sant’Antonio rappresentano la prima “palestra” per i giovani intenzionati a farsi i muscoli e ad affermarsi nel contesto camorristico. Non solo perchè per allestire l’imponente “fuocarazzo” è necessario reperire un grosso quantitativo di legna, ma anche perchè nella maggior parte dei casi equivale a rubare gli alberi di Natale, soprattutto quelli allestiti negli androni dei palazzi o razziare degli alberi all’interno di un parco pubblico. Analogamente, non di rado, le schermaglie tra le fazioni opposte prevedono anche che un gruppo saccheggi “il bottino” dei rivali, derubandoli del legno messo da parte.

Un triste rituale che nulla ha a che vedere con l’appuntamento con una delle tradizioni napoletane più antiche e che “legittima” i reiterati atti di vandalismo da parte di giovanissimi sempre più spregiudicati. Non a caso, i rampolli del clan Casella, – il cui quartier generale è radicato in via Luigi Franciosa, proprio nei pressi del parco De Simone – si sono sentiti in dovere di rivendicare sui social l’ennesimo scempio consumatosi per loro espresso volere nel parco comunale del quartiere, sempre più in balia dell’incuria e del degrado. Non si tratta di un singolo episodio: da diversi mesi, i residenti in zona segnalano con grande indignazione il protrarsi di atti di vandalismo che danneggiano gli alberi del parco. In alcuni casi, interi alberi sono stati rasi al suolo per appagare un’esigenza ben precisa. Non solo in vista del consueto appuntamento con la tradizione dei cosiddetti “fuocarazzi”, ma anche al cospetto di alberi che ostruiscono la visuale impedendo di scorgere anzitempo il sopraggiungere di rivali e forze dell’ordine, in quella sede, in diverse circostanze, senza alcuna autorizzazione, degli alberi sono stati letteralmente falciati.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, incidente domestico a Natale: donna in fin di vita

Succ.

Napoli est, al via messa in sicurezza e bonifica falda

Può interessarti

Soccavo: si oppone a tentativo di rapina del suo scooter, accoltellato. Indaga la polizia
Cronaca

Quattro giovani feriti da armi tra Napoli e provincia

15 Settembre, 2025
Dispersione scolastica, controllo dei carabinieri nel napoletano: 39 i genitori denunciati
Cronaca

Licola: intossicazioni alimentari in un ristorante, locale sequestrato

15 Settembre, 2025
Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
Succ.
Napoli est, al via messa in sicurezza e bonifica falda

Napoli est, al via messa in sicurezza e bonifica falda

Ultimi Articoli

Red Bull King D’o Rione, il calcio di strada arriva a Napoli

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

A Napoli il calcio non si gioca solo in uno stadio: si gioca per strada, nei vicoli, nei quartieri. È...

Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con “STADI26”: 10 date nelle principali città italiane

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Il tanto atteso annuncio è arrivato: TIZIANO FERRO tornerà live nei principali stadi italiani nel 2026 con 10 date nelle...

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un originale viaggio tra cultura e gastronomia attraverso figure di donne straordinarie che hanno lasciato un segno nella storia. Da...

Soccavo: si oppone a tentativo di rapina del suo scooter, accoltellato. Indaga la polizia

Quattro giovani feriti da armi tra Napoli e provincia

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Tra la notte di domenica 14 settembre e le prime ore del mattino del 15 settembre, quattro giovani, di età...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?